CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#292592 Fumetti

Le avventure di Pinocchio a fumetti.

Author:
Curator: Illustrazioni di Giancarlo Gatti.
Publisher: Edizioni Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Date of publ.:
Details: cm.24x30, pp.202, ill.a colori. legatura editoriale copertina cartonata figurata a colori. Unica edizione con il testo integrale.

EAN: 9788894175110
EUR 24.00
-17%
EUR 19.90
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Simonetta Bartolini. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.17x24, pp.64, ill.bn.e a col.nt., brossura cop.fig.a col. “Lasciatemelo dire: l’umiltà italiana è veramente esemplare. Non sentirete mai uscire dalla nostra bocca una parola vanagloriosa; noi siamo poveri, noi siamo falliti, noi non abbiamo né buoni generali, né buoni soldati di mare, né buone leggi, né buoni amministratori, né galantuomini, né Capitale definitiva. Una volta almeno gli Italiani potevano vantare il bel cielo d’Italia. Oggi è sparito anche quello”. Così scriveva nel 1871 Carlo Lorenzini (1826-1890), in arte Collodi, reso immortale dalla storia del burattino di legno che diventa uomo più che dall’attività di giornalista, sagace polemista, critico di costume, fustigatore dei vizi e delle contraddizioni italiche. Almeno fino a quando l’artista Sigfrido Bartolini, che di Pinocchio nel 1983 fece una monumentale edizione illustrata, non raccolse numerosi scritti giornalistici accompagnandoli con un saggio, Attualità di Carlo Lorenzini, destinato a mostrarne l’attualità e il valore. Pubblicato purtroppo dopo la morte di Sigfrido Bartolini, a cura della figlia Simonetta, questo volume contiene sia il saggio che l’antologia di articoli, corredati dalle xilografie del maestro. La riflessione di Bartolini nasceva da una quantità di appunti e annotazioni raccolte durante la lettura dell’opera di Collodi, in particolare degli articoli scritti per vari fogli dell’epoca come «Il Lampione» e «Lo Scaramuccia», da lui stesso fondati, o «Il Fanfulla» e «La Nazione». Ironico, arguto e senza peli sulla lingua (già in epoca granducale si era visto chiudere un giornale da lui diretto), Collodi, ex combattente nelle patrie battaglie, osservava con un misto di stupore e costernazione le manovre dei politici nell’Italia appena unita e ne denunciava le storture. L’artista pistoiese, anche lui grande scrittore e polemista, ha finalmente mostrato la stupefacente modernità della visione di Lorenzini sui temi della società italiana e della gestione della politica.

EAN: 9788856401479
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
Available
Nota introduttiva di Daniela Marcheschi. Lucca, Maria Pacini Fazzi Ed. 1989, cm.13x19,5, pp.228, brossura, copertina figurata.
Note: Piccola annotazione a penna in antiporta.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Bemporad 1892, cm.11,5x18, pp.XVI,295, rilegatura artigianale. Prima edizione in volume. Uscì postuma.
Note: bruniture nel testo, rilegatura artigianale cartonata.
EUR 190.00
Last copy
Illustrazioni di Roberto Venturi. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.168, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume rappresenta l'incontro del celebre racconto di Collodi con l'arte di Roberto Venturi (1944-2019). I testi, tratti dall'edizione critica pubblicata nel 1983 dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in occasione del Centenario di Pinocchio, sono accompagnati dalle tavole realizzate dal pittore fiorentino e oggetto di una mostra allestita al parco di Collodi."L'artista", scrive Pier Francesco Bernacchi, "immagina Pinocchio nella 'sua' terra, che poi è quella dove Carlo Collodi ha vissuto: la Toscana. I paesaggi degli episodi più celebri del racconto dipinti da Venturi sono i luoghi dell'Appennino pistoiese e delle colline toscane". Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788859621072
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki 2013, cm.17x24, pp.XXX,522, brossura cop.fig. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Quaderni. L'impegno di storicizzare con qualche precisione la personalità di Dallapiccola - uno dei rari compositori che il Novecento italiano abbia annoverato a livello internazionale - ha indotto a una approfondita ricognizione entro il suo copioso epistolario. Aver contenuto il sondaggio entro la giovinezza del Maestro (Pisino, 1904 - Firenze,1975) ha significato "sfogliare la cipolla" (metafora di Günter Grass) di un'epoca storica, e di una vicenda umana e artistica, estremamente travagliate e sintomatiche.

EAN: 9788822262301
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Last copy
Introduzione e testo critico di Maria e Enzo Cecchini. Firenze, Sansoni 1965, cm.14,5x21,5, pp.XXIV,16, brossura Intonso.
EUR 11.00
Last copy
Fotografie di Giuseppe Mazza. Milano, Mondadori 1985, cm.22x28, pp.280, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Illustrati.
EUR 9.00
Last copy
#301177 Architettura
Introduz.di Giandomenico Amendola. Napoli, Liguori Ed. 2007, cm.22x19, pp.115, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Città e Dintorni,2.

EAN: 9788820739126
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Last copy