Conti,Giuseppe.
            Firenze dopo i Medici. Francesco di Lorena, Pietro Leopoldo, inizio del Regno di Ferdinando III.
        
        
            Storia, Cronaca aneddotica, Decadenza e oppressione, Invasione di sozze soldatesche e di straccioni lorenesi, depredazioni sovrane, intrighi e prepotenze straniere, Usanze e costumi, Feste tradizionali e pubblici divertimenti, Scandali e imbrogli annonari, Incettatori e commercianti ladri, Gravi condanne per burla, Miseria, carestia e blusso, Depravazione e bigottismo, Istruzione e cultura, Arte, accademie e teatri, Savie leggi e geniali riforme, Ribellioni, sommosse e reazione.
             Firenze, Giunti Ed.
            1984,
            
            cm.16x22,5,
            pp.720, 254 ill.bn.nt.
            legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori.
            Ristampa dell'ediz.Firenze,1921.
            
            Questo volume è la ristampa anastatica dell'edizione Bemporad del 1921. Giuseppe Conti ci racconta una Firenze dopo i Medici, all'epoca di Francesco di Lorena (1737-1765), di Pietro Leopoldo e all'inizio del regno di Ferdinando III: le usanze e i costumi, le feste tradizionali e i pubblici divertimenti, gli eventi, gli aneddoti, il contesto storico di Firenze nel Settecento, corredati da 254 illustrazioni a nero. Un contributo alla conoscenza di una Firenze rinascimentale con la testimonianza attenta e sagace di uno studioso e critico di quell'epoca.
        
        EAN: 
9788809218154
        Nuovo