CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Addestramento dell'Artiglieria. Vol.I:Addestramento del pezzo. Fascicolo: Cannone da 105/28. Parte 2 a servizio del pezzo. Prima ristampa della edizione 1934/XII, pubblicazione n.2710 . circ 17 G.M. 1935, aggiornata con la prima serie di aggiunte e varianti , edizione 1939/XVIII, pubblicazione n.3795, circ. 82 G.M. 1940/XVIII.

Author:
Publisher: Istituto Poligrafico dello Stato.
Date of publ.:
Details: cm.14x20,5, pp.VIII,60, 5 figg bn. legatura editoriale in tutta tela. Pubblicazione N.3844.

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#143752 Militaria
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1932, cm.11,5x20,5, pp.278, alcuni grafici nt. e 2 tavv.ripieg.ft., legatura ed.carton. Ottimo esempl.
EUR 20.00
2 copies
EUR 23.00
Last copy
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1932, 2 voll., cm.11x18, pp.XVI,288;XII,185, numerose tavv.in bn. ripieg., legatura editoriale in tutta tela.
Note: Ottimo esemplare.
EUR 38.00
Last copy
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1932, cm.14x20,5 pp.XV,263, num.figg.con grafici anche ripieg. nt.e ft., legatura ed.in tutta tela. Ottimo esempl.
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

#12314 Arte Pittura
Milano, Mondadori 1992, cm.27x31, pp.240, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788837412678 Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 51.65
-63%
EUR 19.00
Last copy
Vol.II:1925-1946. In questi articoli Luigi Einaudi da notizia degli eventi italiani in campo economico, finanziario e politico, dal governo Giolitti al regime fascista, e analizza criticamente, con ottica liberale, le azioni dei protagonisti della scena economica e politica italiana. A cura di R. Marchionatti. Firenze, Olschki 2000, cm.17x24, pp.500, brossura Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, vol. 36.
EUR 14.00
3 copies
Traduz.di Bianca Lazzaro. Milano, Feltrinelli Ed. 1996, cm.14x22, pp.312, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.
Note: copia usata, ma in buono stato
EUR 10.00
Last copy
Milano, MC 2021, cm.12x20, pp.82, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Insetti,18. Collana diretta da Pasquale di Palmo. «Singolare figura di intellettuale "eretico", Gian Ruggero Manzoni si misura da sempre con un'espressione poetica dai toni crudi ed essenziali: si pensi a quella sorta di trittico composto dalle raccolte "Il dolore" (1991), "L'evento" (1997) e "Gli addii" (2003). A proposito di quest'ultimo lavoro un critico finissimo come Paolo Lagazzi dichiarava: «Manzoni ci ricorda anzitutto che non si finisce mai di dire addio; l'addio, a chi amiamo e a ciò che amiamo, è il movimento fondamentale del nostro stare confitti nel tempo». E al tema dell'addio è dedicata anche questa nuova raccolta di Manzoni, Ultramodum (la sparizione dell'immanente) che, fin dal titolo, rivela gli intenti esoterici (i riferimenti all'alchimia, alla numerologia ecc.) e, al contempo, essoterici (la ricerca del sacro, il contrasto fra bene e male). Si tratta di un viaggio metaforico nel nihil del deserto, composto in cinquantacinque tappe, lungo un itinerario impervio che si manifesta attraverso folgoranti prose. Vi si ricostruisce un Oriente onirico e favoloso ma che, nella sua esemplarità, non ha niente di "esotico" e che diviene metafora del nichilismo attuale, di un percorso privato e collettivo in cui non è possibile non riconoscere il sigillo della precarietà che ci attanaglia (si pensi anche al profetico romanzo Il morbo, edito nel 2002). La scrittura di Manzoni si dipana così, tra suggestioni veterotestamentarie e richiami agli autori più compositi (da Pound a Eliot, da Char a Genet), configurandosi come un'esperienza irrinunciabile, toccata dai crismi sempre più rari dell'autenticità.» (p.d.p.)

EAN: 9788831369213
EUR 12.00
-70%
Promo EUR 3.60
go to promo
Available