CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Piccola storia della grande guerra.

Author:
Publisher: Donzelli.
Date of publ.:
Series: Coll. Donzelli Virgola,12.
Details: cm.14x20, pp.213, brossura copertina figurata a colori. Coll. Donzelli Virgola,12.

Abstract: Lo sfondo di questa vicenda è il connubio tra la guerra e la società della tecnica. Le straordinarie invenzioni tecnologiche come il telefono, il radiotelegrafo, la bicicletta ecc. incisero profondamente sulle modalità del combattimento e sulla concezione stessa della guerra. I protagonisti di questa storia diventano dunque i militari nelle retrovie non meno dei combattenti in prima linea. E pari importanza assumono la vita nel "fronte interno", i rapporti tra i soldati e le famiglie, le forme di sostegno ai combattenti attivate in primo luogo dalle donne, bruscamente sospinte alla ribalta dall'assenza degli uomini. Chiude il volume la riflessione sulle conseguenze della guerra sul piano civile e militare.

EAN: 9788879899574
ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Saggi di Campi, Gozzini, Macaluso, Novelli, Orsina, Ridolfi, Sabbatucci, Salvadori, Sangiovanni, Scoppola, Tarchi, Ventrone. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.15,5x21,5, pp.XVII,205, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. (Come mai nella lotta politica italiana non esistono normali avversari con idee e valori da rispettare, ma piuttosto acerrimi nemici, spesso ritratti come portatori di interessi occulti capaci di mettere a repentaglio il bene comune? Qual è la ragione di questo tragico vizio italiano che nasce con la Grande guerra; si riabissa durante il fascismo e riaffiora nel dopoguerra, con tanto di pugnali, pistole e fucili ostentati sui manifesti elettorali del 1948? E perché la radice di questo vizio è così profonda da riuscire ad avvelenare il clima di qualunque campagna elettorale, comprese le ultime? Sono questi gli interrogativi cui provano a dare una risposta alcuni storici italiani, ricostruendo ciascuno da un'angolatura diversa l'ultimo secolo di lotte politiche. Nucleo essenziale dell'analisi è il conflitto mai sopito tra fascismo e antifascismo, e tra comunismo e anticomunismo, ma non meno importante risulta quello tra laici e cattolici, e la più attuale diatriba tra politica e antipolitica).

EAN: 9788860360939
Nuovo
EUR 24.50
-51%
EUR 12.00
Available

Recently viewed...

A cura di Sergio Cotta. Torino, UTET 2004, cm.15x23,5, pp.618,(1), 4 tavv.in bn.ft.; legatura editoriale in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro ai dorsi. Coll.Classici Politici,8. Fino a non molto tempo fa, presentare l'"Esprit des lois" significava presentare praticamente tutta l'opera politica di Montesquieu, ché, in questo campo, alle Considérations e alle Lettres Persanes veniva assegnata una funzione meramente secondaria. L'"Esprit des lois" rimane dunque l'opera fondamentale, ma non tanto perché sia la più perfetta o perché Montesquieu sia tutto se stesso soltanto in essa, bensì perché quest'opera ha rappresentato, pur attraverso lunghe esitazioni ed incertezze e dopo numerosi tentativi, la realizzazione dell'obiettivo costantemente perseguito durante tutta la vita dello scrittore.

EAN: 9788802063331
Nuovo
EUR 66.00
-50%
EUR 33.00
Available