CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Discours prononcè par le Ministre des Affaires Etrangères a la chambre des deputes dans la seance du 7 decembre 1881. Sur la politique etrangere.

Author:
Publisher: Imprimerie des heritiers Botta.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.64, placchetta.

Abstract: Traduzione in francese di uno dei discorsi dell'onorevole Mancini.

EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Raccolti e pubblicati per deliberazione della Camera dei Deputati. Roma, Tip.della Camera dei Deputati 1893-1897, 7 voll., cm.17,5x27, pp.ca.620 a vol., brossura (Intonsi; manca vol.I; vol.VIII: alcune pagg.slegate).
EUR 200.00
Last copy

Recently viewed...

Padova, Ed.Antenore 1979, 2 volumi. cm.17,5x25, pp.XXX,576, VIII,493,con un ritratto e 11 tavv.bn. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,34,35.

EAN: 9788884550286
EUR 76.00
-22%
EUR 59.00
Available
Con fotografie dell'Istituto Nazionale LUCE. Roma, Tipografia Novissima 1942, cm.17x24, pp.80, 8 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. (mende al dorso.) Collez. "Eroi e Avventure della Nostra Guerra",3.
EUR 16.00
Last copy
#237329 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1969, cm.16,5x24, pp.(2),VI,202,(6), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553430
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
Torino Museo Nazionale del Cinema, 6 Aprile 2022- 16 gennaio 2023. A cura di Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo. Milano, Silvana Editoriale 2022, cm.24x28, pp.306, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume è dedicato a Dario Argento, uno dei registi italiani più conosciuti e amati in tutto il mondo, maestro indiscusso del genere horror. Il suo cinema si è imposto per la potenza visionaria, per la ricerca di una dimensione estetica alla quale si giunge attraverso l’eccesso, per il paradosso generato dallo sguardo del protagonista della storia che spesso collide con quello dello spettatore, abbagliati entrambi da una “messa in scena” che inganna, che fa sognare – o precipitare in una dimensione allucinatoria – quando si crede di essere vigili e di poter dominare la realtà. Un cinema “idealista”, secondo la definizione dello stesso regista, fatto di incubi, sogni, visioni, ove la grigia realtà non arriva e mai arriverà.

EAN: 9788836651719
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
Available