CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sotto il monte di Venere e Tannhauser in cui si trova un esatto resoconto del genere di stato tenuto da venere, Dea a Meretrice, sotto il famoso horselberg e comprendente le avventure di Tannhauser in quel luogo, il suo viaggio a Roma e il suo ritorno alla montagna d'amore.

Author:
Curator: Traduzione di Alberto Episcopi.
Publisher: De Donato.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp112, numerose tavole ill. dall'Autore in appendice. legatura editoriale, con sopraccoperta figurata a colori. Collana Rapporti.

Abstract: Pubblicata postuma nel 1904, "Sotto il monte" è l'opera più strettamente letteraria di Aubrey Beardsley, il grande disegnatore e incisore inglese che in soli ventisei anni di vita rivoluzionò l'arte dell'illustrazione e gettò le basi per la futura Art Nouveau. In questo piccolo capolavoro, liberamente ispirato alla leggenda di Venere e Tannhäuser, la sua fantasia grafica si riversa quasi per osmosi nella narrazione scritta. Seguendo le avventure amorose del grande poeta tedesco medievale, Beardsley ci fa attraversare splendidi salotti settecenteschi gremiti di specchi e di candelabri, giardini disseminati di statue e di zampillanti fontane, roseti in cui fanciulli e fanciulle conoscono le prime gioie dell'amore profano; ci fa conoscere i fauni e gli amorini, le incantevoli adolescenti che si scambiano tenerezze troppo audaci e gli ambigui ragazzi che non disdegnano la compagnia del cavaliere Tannhäuser, quegli stessi ragazzi che sopra ogni altra cosa amano assistere, rapiti, alla sublime toletta della dea, storditi dalle fragranti nuvole di cipria e dal pungente profumo degli incensi che sembrano quasi emanare dalle pagine di questa squisita gemma dell'estetismo novecentesco.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#125689 Arte Incisioni
A cura di Anne Marie Boetti. Roma, Savelli, 1979, cm.16,5x20, pp.ca. 400, 383 diss. brossura copertina figurata a colori. Coll.Cultura Politica,225. Raccolta antologica del primo grande grafico inglese in senso moderno che immise i suoi disegni nella nascente industria del consumismo culturale.
Usato, buono
Note: lievie mende al dorso.
EUR 21.00
Last copy
Traduzione di Loredana Meglio. Introduzione di Riccardo Reim. Roma, Elliot 2014, cm.17x24, pp.94, ill.dell'Autore. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Pubblicata postuma nel 1904, "Sotto il monte" è l'opera più strettamente letteraria di Aubrey Beardsley, il grande disegnatore e incisore inglese che in soli ventisei anni di vita rivoluzionò l'arte dell'illustrazione e gettò le basi per la futura Art Nouveau. In questo piccolo capolavoro, liberamente ispirato alla leggenda di Venere e Tannhäuser, la sua fantasia grafica si riversa quasi per osmosi nella narrazione scritta. Seguendo le avventure amorose del grande poeta tedesco medievale, Beardsley ci fa attraversare splendidi salotti settecenteschi gremiti di specchi e di candelabri, giardini disseminati di statue e di zampillanti fontane, roseti in cui fanciulli e fanciulle conoscono le prime gioie dell'amore profano; ci fa conoscere i fauni e gli amorini, le incantevoli adolescenti che si scambiano tenerezze troppo audaci e gli ambigui ragazzi che non disdegnano la compagnia del cavaliere Tannhäuser, quegli stessi ragazzi che sopra ogni altra cosa amano assistere, rapiti, alla sublime toletta della dea, storditi dalle fragranti nuvole di cipria e dal pungente profumo degli incensi che sembrano quasi emanare dalle pagine di questa squisita gemma dell'estetismo novecentesco.

EAN: 9788861925953
Nuovo
EUR 17.50
-43%
EUR 9.90
2 copies
#340061 Arte Grafica
Edizione critica a tiratura limitata, edizione di 475 copie su carta uso mano. Milano, I Piaceri dell'Immaginazione. 1967, cm.12x17, pp.170, alcune tavole bn. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

#34886 Arte Pittura
Milano, Electa per Banco Ambrosiano Veneto 1997, cm.26x29, pp.164, 40 illustrazioni in bianco e nero, 116 illustrazioni a colori. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.In Presa Diretta. Un nuovo volume dedicato alla vita e al lavoro di Antonello da Messina, la cui formazione artistica si colloca a Napoli intorno al 1450, nella bottega di Colantonio e a contatto con una cultura aperta a esperienze fiamminghe, spagnole e provenzali. Portatore di un linguaggio complesso e articolato, che unisce il naturalismo dei fiamminghi al gusto italiano per la perfezione formale e la definizione plastica, il pittore ha un'influenza determinante sull'arte italiana, specie a Venezia, dove contribuisce alla "liberazione" cromatica di Bellini. L'arte di Antonello è illustrata da magnifiche riproduzioni a piena pagina e accompagnata da una introduzione di carattere storico.

EAN: 9788843561919
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
Last copy
Galatina, Congedo Ed. 1979, cm.17,5x25, pp.274, legatura ed. sopracop.fig.a col. Univ.degli Studi di Lecce. Saggi e Ricerche,1.
EUR 14.00
Last copy
Prefazione di Pietro Bianchi. Edizioni F M 1962, cm.18x24, pp.126, num.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Il Cinematografo.
EUR 17.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1993, cm.11x18,5, pp.159, tascabile, copertina figurata a colori. Collana Oscar Gialli,1004.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy