CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#297539 Biografie

La mia vita, la mia storia.

Author:
Curator: Traduzione di Alfredo Colitto.
Publisher: Mondolibri su licenza Sperling Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22, pp.658,Ill.bn.ft. legatura ed.soprac.fig.col.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

L'universo in evoluzione. L'uomo nel sistema solare. Complementi. Milano, Ed.Hoepli 1997, cm.17x24, pp.295, 90 disegni e 16 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788820314316
EUR 21.69
-35%
EUR 14.00
2 copies
Bologna, FirenzeLibri Editore 1998, cm.14x21,5, pp.101, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Discussioni e Carteggi,3. Il volumetto raccoglie una discussione civile ma anche appassionata che Maurizio Gasparri, il noto esponente di Alleanza Nazionale, e Marco Pannella, il notissimo leader del Partito Radicale hanno tenuto in una scuola di Roma, alla presenza e con la partecipazione degli studenti, su uno dei più discussi problemi della società d'oggi: l'uso o la proibizione delle droghe leggere. Problema non facile anzi difficilissimo ed è questa una delle ragioni delle continue e appassionate discussioni sul tema che si tengono in circoli culturali, nelle scuole ecc.. Come si è accennato poco sopra, alla discussione fatta dal Gasparri e da Pannella, hanno partecipato anche gli studenti, con osservazioni a volte ingenue ma a volte anche acute. Aggiungasi che, sia pure in modo discreto, hanno partecipato alla discussione anche alcuni insegnanti della scuola. In sostanza un libro vivo, "partecipato" su uno dei problemi più delicati e anche più difficili da "risolvere" della società d'oggi.

EAN: 9788876223440
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Available
#298758 Biografie
Camunia 1987, cm.14x22,5, pp.198, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll. Storie & Storie.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Fabio Dei e Caterina Di Pasquale. Ospedaletto, Pacini Editore 2013, cm.15x21, pp.207, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Percorsi di antropologia e cultura popolare, 14. Da qualche anno in Italia le ricerche etnografiche e i dibattiti teorici sui temi della guerra, della violenza di massa e della memoria traumatica sono diventati parte importante degli studi antropologi. Questo volume pone a confronto studiosi che hanno lavorato su temi e contesti molto diversi: le memorie dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema e quelle della "guerra sporca" in Uruguay, la vita quotidiana in un carcere boliviano e nei territori palestinesi, le violenze contro i manifestanti al G8 di Genova e quelle subite dai migranti clandestini a Lampedusa, le performance della body art. Tratto comune è il rifiuto di "naturalizzare" le pratiche violente e il tentativo di cogliere i significati culturali e le regole sintattiche che ne articolano le espressioni. Il volume include saggi di Fabio Dei, Caterina Di Pasquale, Lorenzo D'Orsi, Francesca Cerbini, Omar Sammartano, Sabina Leoncini, Alessandra Verdini.

EAN: 9788863156157
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Last copy