CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storie di bestie.

Author:
Curator: A cura di Filiberto Mazzoleni.
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori Moderni per la Scuola Media.
Details: cm.12x20, pp.181, brossura Coll.Narratori Moderni per la Scuola Media.

ConditionsUsato, buono
Note: Firma a penna e timbro Ex Libris al frontespizio.
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Atti del Convegno di Studi presso la Fondazione Giorgio Cini. A Cura di Augusto Guzzo. premessa di Francesco Carnelutti. Firenze, Sansoni 1959, cm.17x24, pp.332, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio. Pubblicazione della Fondazione Giorgio Cini.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Ed. 1966, cm.15,5x21,5, pp.251, brossura Coll.Saggi,387. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Contiene: Valentina Velier, Gli egoisti, Tre storie d'amore, Il nome sulla sabbia, Idilli moravi. Introduzione di Andrea Bocelli. Milano, Bompiani 1974, cm.12,5x18,5, pp.XXVI,846, legatura editoriale cartonata. Cofanetto. Collana Classici Bompiani.
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Last copy
Con testo tedesco a fronte. Milano-Napoli, Riccardo Ricciardi 1969, cm.13x19, pp.IX,(1),177,(7), un ritratto di B.T. all'antip., brossura, cop.muta, sopraccop. (segni d'uso alla sopraccop. e un timbro al frontesp. ma nel complesso discreto esemplare.)
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

#135148 Arte Pittura
Catalogo delle opere a cura di Rodolfo Pallucchini. Venezia, 25 Aprile - 4 Novembre 1939, Libreria Serenissima cm.17x24, pp.239, tavv.e ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto ant.,
EUR 15.00
Last copy
Paris, Fayard 1992, cm.15x23,5, pp.473,(7), brossura, cop.fig.a col. (ottimo esemplare con invio autogr. dell'A. alla prima bianca.)

EAN: 9782213028958
EUR 28.00
-14%
EUR 24.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 2002, cm.12x16,5, pp.298, brossura sopracop.fig. a col. Coll.La Memoria,540. Franco Enna è lo scrittore che forse ha provincializzato il giallo italiano. Savinio e lo stesso Calvino avevano dato una sentenza definitiva: il paesaggio domestico non è adatto a fare da scenario a un poliziesco. Cannarozzo, alias Enna, senza osare ancora presentarsi con un nome così poco in tono con le atmosfere del thriller, osava invece tra i primi, negli anni Cinquanta, tuffare il delitto, il torbido e l'intrigo nelle nostre pigre e crepuscolari province, magari le più folcloristiche, come Marsala e Pantelleria. E creava un genere che Alberto Tedeschi battezzò "giallo d'arte", intendendo con ciò quello che oggi chiameremmo giallo realistico.

EAN: 9788838917813
Usato, molto buono
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 2007, cm.12x16,5, pp.192, brossura sopracop.fig. a col. Coll.La Memoria,706. Italo è un fascista entusiasta. La condizione di borghese agiato e l'arte di pittore alimentano il gagliardo vitalismo e confermano la fede in un regime vissuto come movimento di rinascita storica di un popolo e fatale rinnovamento spirituale. Egli va volontario nella guerra d'Africa e al ritorno, sull'onda inebriante di una vittoria sentita al pari di un'affermazione personale, si sposa con una bella e umile donna che prende più da trofeo che per amore. In lui tumultua, insomma, il turbine esistenziale di una generazione, troppo rapido e predace per lasciar trapelare ancora il deposito di dubbi, rimorsi, fallimenti. Ma, se non è la storia, è la vicenda intima a dar corpo ai fantasmi nascosti: la morte della figlia bambina, accudita e amata in un appena ritrovato raccoglimento di sé, suona presagio del secondo tempo che attende una vita in realtà difficile. Italo cerca la svolta di un'esistenza che si sta avvolgendo su se stessa, parte nuovamente. Adesso è la Russia, vale a dire la grande catastrofe della sua generazione. Nuove esperienze gli si aprono, tutt'altro, però, che trionfanti, nuovi incontri, un nuovo amore, nuove delusioni e separazioni: e ciascuno di essi è un fotogramma che serve alla ricostruzione di una vita che sembrò una rivoluzione ma fu solo una rivelazione.

EAN: 9788838921872
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy