CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Rosso taranta.

Author:
Publisher: Sellerio Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.La Memoria,701.
Details: cm.12x16,5, pp.174, brossura sopracop.fig. a col. Coll.La Memoria,701.

Abstract: Protagonista di questo romanzo è un professore universitario che intraprende un viaggio nel Salento, la terra delle "tarantate", incuriosito da una tradizione che conosce attraverso le pagine di Ernesto de Martino, il maggiore antropologo italiano del Novecento che al Salento ha dedicato la fondamentale opera "La terra del rimorso". Ma chi sono le tarantate? Sono le contadine che, morse da un ragno (la "taranta") durante la raccolta del grano, colte da lancinanti dolori e smanie, sarebbero curabili solo con la musica ritmata di tamburelli e violini che le fa danzare senza sosta. La narrazione corre però anche su un secondo binario: siamo nel 1959 e questa volta protagonista è proprio Ernesto de Martino, ritratto, insieme alla sua équipe, negli stessi luoghi e nelle stesse circostanze. Nell'alternanza fra la prima e la seconda narrazione, molti sono i confronti impliciti: il Salento come luogo di transito dei disperati del mondo e il Salento come pezzo del sud chiuso e immobile, il disturbo psichico senza tutele efficaci e quello gestito nel nucleo parentale, un certo disfacimento della struttura universitaria e una diversa concezione del sapere accademico, una sessualità all'insegna dell'omoerotismo che dirompe e un'altra sessualità all'insegna del ritegno.

EAN: 9788838921629
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.10,5x15,5, pp.128, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,109. Le vicende femminili hanno sempre avuto notevole importanza all'interno della narrativa, soprattutto ottocentesca, configurandosi nei termini di materiali sentiti come altamente romanzeschi. C'è sempre una figura di donna (in questo caso una pioniera rapita dagli indiani della pampa argentina) intorno alla quale la narrazione lavora per costruire un ritratto eccezionale.

EAN: 9788838911538
EUR 7.00
-44%
EUR 3.90
Available
Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.10,5x15,5, pp.64, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,108. Le vicende femminili hanno sempre avuto notevole importanza all'interno della narrativa, soprattutto ottocentesca, configurandosi nei termini di materiali sentiti come altamente romanzeschi. C'è sempre una figura di donna (in questo caso una popolana proiettata sullo sfondo dei "bassi" napoletani) intorno alla quale la narrazione lavora per costruire un ritratto eccezionale.

EAN: 9788838912221
EUR 6.00
-41%
EUR 3.50
Available
Palermo Sellerio Editore 1997, cm.12x19,5, pp.132, con 8 fotografie bn.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.La Nuova Diagonale,20. Una biografia dai toni narrativi, condotta fra le pagine scritte, rivela aspetti inediti della vita di Marguerite Duras. Quella Marguerite Duras adolescente e del suo amante cinese, incontrato a bordo di un traghetto del Mekong, sullo sfondo dell'Indocina ai primi decenni del secolo, è una storia nota. È stata raccontata in un libro di successo - L'amante, apparso nell'84 - e ripresa in un altro libro molto letto - L'amante della Cina del Nord, del '91 -, per poi finire divulgata anche attraverso le immagini di un film. Ma, soprattutto, è una storia che, occultata, ancora impedita dal ritegno nel dire, sta alla base di uno dei primi romanzi di Marguerite Duras: Una diga sul Pacifico, pubblicato nel più lontano 1950. Angelo Morino ripercorre gli anni che separano questi testi fra loro, volendo illustrare i motivi per cui una stessa vicenda ha faticato tanto a emergere in contorni fedeli all'esperienza vissuta. Ma non si tratta solo di un'indagine condotta su una certa parte dell'opera di Marguerite Duras, perché - essendo questa una traduzione di episodi della vita - lo sconfinamento verso il dato biografico è continuo quanto inevitabile. Così, insieme alla ricerca fra le pagine scritte, c'è il recupero della prima giovinezza tra le foreste del Siam e il quartiere cinese di Saigon, dei successivi anni parigini durante l'occupazione tedesca, della militanza all'interno del partito comunista, fino al coinvolgimento nel maggio '68 e nella lotta delle donne, agli eccessi determinati dall'abuso di alcol e all'ultimo periodo di fama internazionale. Ma perché nel raffronto tra la vita e l'opera, finiscono per emergere contraddizioni e figure dipendenti da dubbi sulla legittimità della propria nascita? Qual è l'uomo che la madre ha incontrato in Indocina, l'unico che avesse amato? Come mai un cane giace morto nell'abbandono sulle sabbie di una spiaggia? Di quale colore può essere la pelle della pioggia che accomuna un fratello, una sorella e l'amante di questa? Il rumore del mare è solo un'eco del brusio che sale da una strada percorsa da indigeni? Strutturata come un romanzo poliziesco, questa biografia guida lentamente alla rivelazione conclusiva, là dove - realtà o fantasma - Marguerite Duras appare nei tratti di una vecchia cinese, prima che amante a suo tempo figlia di un uomo d'Oriente. La sua opera, allora, riferirebbe la storia segreta di una madre che è stata la prima ad avvicinarsi all'altra razza e che, nell'insofferenza del padre assegnato per legge, la figlia ha voluto riscattare dalla colpa e dal silenzio vivendone e scrivendone la trasgressione sotto gli occhi del mondo.

EAN: 9788838912917
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Edited by G. Bellingeri e G. Pedrini. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.15x21, xvi-326 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 15. I contributi raccolti negli Atti della Sesta Conferenza Internazionale promossa dall’ESCAS (European Society for Central Asian Studies), delineano uno scenario poliedrico e multiforme dell’Asia Centrale. «Lo spazio ed il tempo nella storia dell’Asia Centr The contributions («Space and Time in Central Asian History», «Redrawing the Lines of Identity», and «Reforms and Representations of Legitimacy») outline a versatile and multiform background in Central Asia. The result reflects a Central Asia intent on a

EAN: 9788822252586
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
#152773 Varia
A cura di Giorgio Cusatelli. Prefazione di Claudio Magris. Milano, Scheiwiller per Banco Ambrosiano Veneto 1996, cm.25,5x29, pp.318, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Presenze straniere nella vita e nella storia d'Italia.
EUR 103.29
-62%
EUR 39.00
Last copy
Paris, Christian Bourgois Editeur 1978-1979, 3 fasc. di 3, cm.20x24, pp.(2),120,(6); 129,(1) (ma 127,(1)); (2),152,(6), brossura, copertine tipogr. impresse a 2 colori. Prezzo dei 3 numeri (tutto il pubblicato della rivista):
EUR 40.00
Last copy
#319514 Arte Saggi
Oxford, At the Clarendon Press 1921, 2 volumi. cm.20,5x29, pp.XXXIII,360,XIV,440, plates legature editoriali in tutta tela.
Note: sopracoperte lesionate, e mancanti in parte. Per il resto buoni esemplari.
EUR 110.00
Last copy