CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vita sentimentale di un camionista.

Author:
Curator: Traduzione di Maria Nicola.
Publisher: Sellerio Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Contesto,6.
Details: cm.11,5x19,5, pp.276, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.Il Contesto,6.

Abstract: "La gente non si muove mai, rimane sempre allo stesso posto, appiccicata a quel che vede dalle finestre di casa, tante volte il muro del vicino, un palo della luce. Lui non ce la faceva. Come camionista lavorava di più, ma ogni giorno vedeva una città diversa." Il ritratto di un uomo ossessionato dal cambiamento, che non riesce a concepire la vita se non come un fuggire e un tornare, accanto a corpi immobili: corpi di case, di città, di alberi. O corpi di donne: fisicamente immobili, se sono le compagne a pagamento in un motel; psicologicamente immobili, se sono la moglie e l'amante fissa, che diventano insopportabili non appena manifestano un moto autonomo del sentimento. Ma tutto invece si muove intorno a lui, tutti i corpi resistono al suo dominio.

EAN: 9788838920028
ConditionsUsato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.Maria Nicola. Salerno, Sellerio 2003, cm.12x16,5, pp.398, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Memoria,479. Petra Delicado, ispettrice della polizia di Barcellona, e il suo vice Garzon, non sono il tipo dell'investigatore speculativo, l'errore e l'abbaglio li mettono sulla pista giusta molto di più che non la deduzione. Nel caso di "Giorno da cani" indagano, senza molta fortuna all'inizio, sull'omicidio di un poveraccio che traffica in cani, aiutati dall'ultimo fedele amico dell'uomo, il meticcio Spavento. Ma a quell'omicidio ne segue un altro e un altro ancora, e nella corrente principale degli eventi affluiscono, intersecandosi, sordidi commerci e storie passionali nel mondo dei cani.

EAN: 9788838916120
Usato, molto buono
Note: Infime tracce d'uso.
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Traduz.di Maria Nicola. Salerno, Sellerio Ed. 2010, cm.12x17 pp.398, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Memoria,512. Prima avventura della coppia Petra Delicado, ispettore della polizia di Barcellona, e del suo vice Fermin Garzón. Petra è emersa da poco da una crisi esistenziale ed è entrata in polizia dove, in quanto donna - sostiene lei -, è stata parcheggiata negli archivi fino a questo caso spinoso e scabroso: un violentatore seriale che lascia un tatuaggio sulle sue vittime. Garzón, invece, viene dalla Spagna più interna e pigra, Salamanca, e di lui, lento, grasso, leale, carico di esperienza e di pregiudizi, ma ricco di uno spirito sorprendentemente rapido nel superarli, Petra stenta a trovare la chiave interpretativa, la via d'accesso per superare le sue resistenze a dover ubbidire a una donna.

EAN: 9788838917806
Usato, molto buono
Note: Infime imperfezioni.
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 2013, cm.12x16,8, pp.511, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,912. Gli onori di casa è il titolo della decima avventura avente come protagonista Petra Delicado, l’ ispettrice della polizia di Barcellona ideata dalla scrittrice spagnola di romanzi polizieschi Alicia Giménez Bartlett. Questa volta, l’ispettrice Delicado è in trasferta a Roma, assieme al suo assistente Fermìn Garzòn. Sono giunti fino in Italia perché stavano seguendo una pista relativa ad un vecchio caso chiuso che, con l’emergere di nuovi indizi, è stato riaperto. Si tratta di un caso di molti anni fa, relativo all’omicidio di Adolfo Siguan, un facoltoso imprenditore di Barcellona con un debole per le giovani prostitute. L’uomo pare sia rimasto vittima di una scaltra coppia di ladri, i quali lo hanno narcotizzato per derubarlo e, infine lo hanno anche ucciso sfondadogli la testa. La ragazza fu arrestata per il furto, e il suo protettore, giudicato colpevole dell’omicidio, è stato ucciso prima dell’arresto. La faccenda sembra finire qui, anche se Julieta, la prostituta, afferma che non è stato il suo protettore ad uccidere Adolfo Siguan e che il colpevole è in realtà un italiano misterioso che è sparito senza lasciare traccia dopo aver commesso l’omicidio. A distanza di cinque anni, però il caso viene riaperto e viene affidato a Petra Delicado e a Fermìn Garzòn. I due riescono a rintracciare Julieta, ormai uscita di prigione, la quale rivela loro il nome dell’assassino italiano. Giunti a Roma sulle tracce del colpevole, Petra e Fermìn vengono affiancati da un ispettore della polizia italiana e dalla sua assistente. Ma le indagini si riveleranno più intricate e pericolose del previsto. Alicia Giménez Bartlett, con Gli onori di casa, dipinge di giallo le strade della capitale, regalando ai lettori un’altra avvincente indagine.

EAN: 9788838929069
Usato, molto buono
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Last copy
Traduz.di Maria Nicola. Salerno, Sellerio Ed. 2010, cm.12x17 pp.398, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La memoria,512,

EAN: 9788838917011
Usato, buono
Note: Minime tracce d'uso.
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Polistampa 1999, cm.23x30, pp.160, numerose foto a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl.

EAN: 9788883041471
Usato, molto buono
EUR 25.82
-49%
EUR 13.00
3 copies
#100757 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.18x25,5, 200 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 136.

EAN: 9788822228345
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Orderable
#117851 Filosofia
Firenze, Polistampa Ed. 2008, cm.17x24 pp.176, brossura Coll.Il Diaspro. Piccola Biblioteca de La Fortezza, 4. Il volume raccoglie una serie di saggi e si pone come spettro filosofico sul senso della bellezza, recuperando all’estetica una legittimità teoretica, in virtù di una rivisitazione del valore ontologico che essa assume e che si pone oltre ogni possibile moda. La bellezza in quanto categoria filosofica affonda, infatti, le proprie radici in un itinerario sapienziale che, da un lato evidenzia la grandezza del pensiero tendente all’ulteriorità, mentre dall’altro ne dice la sua mendicanza, la povertà che lo muove sempre verso orizzonti inediti. Proprio per questo motivo essa diviene, nel percorso di questi saggi, la questione di confine fra due discipline così simili per affinità elettiva e pure così autonome: filosofia e teologia. Sulla base di essa vengono, infatti rivisitate istanze come la corporeità e l’incarnazione, il rito nella sua simbologia antropologica e teologica, il linguaggio come opera di verità che, della bellezza, è sorella. Tuttavia, senza mai sconfinamenti, entrambe disegnano un paesaggio nuovo, denunciando come il pensiero filosofico sia un’immensa metafora che suggerisce l’indicibile e come il pensiero teologico si nutra di una continua analogia per evidenziare il senso della bellezza come rivelazione e ferita profondamente inferta nel tessuto della ragione tanto da guarirla proprio nella sua impossibilità di venir richiusa, anzi è proprio essa che, sbilanciando sull’altrove lo stesso pensiero, lo riconsegna alla sua dignità.

EAN: 9788859604600
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
2 copies
#320929 Arte Disegno
Verona, Mondadori Ed. 1954, cm.23x30, pp.108, tutti diss. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy