CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Messaggeri dell'oscurità

Author:
Curator: Traduz.di Maria Nicola.
Publisher: Sellerio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La memoria,512.
Details: cm.12x17 pp.398, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La memoria,512,

EAN: 9788838917011
ConditionsUsato, buono
Note: Minime tracce d'uso.
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Palermo, Sellerio Editore 2013, cm.12x16,8, pp.511, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,912. Gli onori di casa è il titolo della decima avventura avente come protagonista Petra Delicado, l’ ispettrice della polizia di Barcellona ideata dalla scrittrice spagnola di romanzi polizieschi Alicia Giménez Bartlett. Questa volta, l’ispettrice Delicado è in trasferta a Roma, assieme al suo assistente Fermìn Garzòn. Sono giunti fino in Italia perché stavano seguendo una pista relativa ad un vecchio caso chiuso che, con l’emergere di nuovi indizi, è stato riaperto. Si tratta di un caso di molti anni fa, relativo all’omicidio di Adolfo Siguan, un facoltoso imprenditore di Barcellona con un debole per le giovani prostitute. L’uomo pare sia rimasto vittima di una scaltra coppia di ladri, i quali lo hanno narcotizzato per derubarlo e, infine lo hanno anche ucciso sfondadogli la testa. La ragazza fu arrestata per il furto, e il suo protettore, giudicato colpevole dell’omicidio, è stato ucciso prima dell’arresto. La faccenda sembra finire qui, anche se Julieta, la prostituta, afferma che non è stato il suo protettore ad uccidere Adolfo Siguan e che il colpevole è in realtà un italiano misterioso che è sparito senza lasciare traccia dopo aver commesso l’omicidio. A distanza di cinque anni, però il caso viene riaperto e viene affidato a Petra Delicado e a Fermìn Garzòn. I due riescono a rintracciare Julieta, ormai uscita di prigione, la quale rivela loro il nome dell’assassino italiano. Giunti a Roma sulle tracce del colpevole, Petra e Fermìn vengono affiancati da un ispettore della polizia italiana e dalla sua assistente. Ma le indagini si riveleranno più intricate e pericolose del previsto. Alicia Giménez Bartlett, con Gli onori di casa, dipinge di giallo le strade della capitale, regalando ai lettori un’altra avvincente indagine.

EAN: 9788838929069
Usato, molto buono
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Last copy
Traduz.di Maria Nicola. Salerno, Sellerio Ed. 2010, cm.12x17 pp.398, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Memoria,512. Prima avventura della coppia Petra Delicado, ispettore della polizia di Barcellona, e del suo vice Fermin Garzón. Petra è emersa da poco da una crisi esistenziale ed è entrata in polizia dove, in quanto donna - sostiene lei -, è stata parcheggiata negli archivi fino a questo caso spinoso e scabroso: un violentatore seriale che lascia un tatuaggio sulle sue vittime. Garzón, invece, viene dalla Spagna più interna e pigra, Salamanca, e di lui, lento, grasso, leale, carico di esperienza e di pregiudizi, ma ricco di uno spirito sorprendentemente rapido nel superarli, Petra stenta a trovare la chiave interpretativa, la via d'accesso per superare le sue resistenze a dover ubbidire a una donna.

EAN: 9788838917806
Usato, molto buono
Note: Infime imperfezioni.
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 2014, cm.12x16,5, pp.235, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,949. Carnevale in giallo" raccoglie racconti polizieschi a situazione, in cui i protagonisti, gli investigatori noti dai romanzi maggiori pubblicati da questa editrice, svolgono il loro lavoro nel clima della festa proverbialmente beffarda che li condiziona pesantemente. Hanno a che fare con maschere e travestimenti, con il libertinaggio e la confusione del "mondo alla rovescia". Una capacità di metamorfosi di persone e cose che accentua la difficoltà dell'enigma. Che mescola in ogni racconto una tintura di grottesco. Petra e Fermín - nel primo racconto ad opera di Alicia Giménez-Bartlett - affrontano il caso di un "diavolo" trovato stecchito e bagnato di sangue e acqua nei vicoli di Barcellona. La mascherata degli equivoci, narrata da Francesco Recami, coinvolge, sotto il solito destino cinico, la Casa di Ringhiera nella caccia a un collier scomparso. Nella baraonda teatrale di una festa di paese, a lui più congeniale, il buon Enzo Baiamonte dello scrittore Gian Mauro Costa conduce la sua inchiesta di periferia: il morto è dietro una maschera del Mastro di Campo, kermesse del borgo palermitano di Mezzojuso. Il nero del racconto di Antonio Manzini non è ravvivato nemmeno per un momento dalla festa, visto che il vicequestore Rocco Schiavone considera il Carnevale solo un Halloween fallito. Marco Malvaldi traveste i Vecchietti del BarLume da giudici della sorte più che da investigatori del pettegolezzo: la loro dura lex si abbatte con ridanciana ironia su un italianissimo mascalzone.

EAN: 9788838931390
Usato, molto buono
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Maria Nicola. Palermo, Sellerio Editore 2004, cm.11,5x19,5, pp.276, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.Il Contesto,6. "La gente non si muove mai, rimane sempre allo stesso posto, appiccicata a quel che vede dalle finestre di casa, tante volte il muro del vicino, un palo della luce. Lui non ce la faceva. Come camionista lavorava di più, ma ogni giorno vedeva una città diversa." Il ritratto di un uomo ossessionato dal cambiamento, che non riesce a concepire la vita se non come un fuggire e un tornare, accanto a corpi immobili: corpi di case, di città, di alberi. O corpi di donne: fisicamente immobili, se sono le compagne a pagamento in un motel; psicologicamente immobili, se sono la moglie e l'amante fissa, che diventano insopportabili non appena manifestano un moto autonomo del sentimento. Ma tutto invece si muove intorno a lui, tutti i corpi resistono al suo dominio.

EAN: 9788838920028
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Present.a cura del Prof.Pirani. Riprod.Xerografica a cura della Rank Xerox. Milano, 1963, cm.21x27, 72 cc.nn. legatura ed.in tutta tela. Edizione numerata fuori commercio ed impressa su carta speciale n.1298. Riproduzione xerografica in facsimile, a cura della Ranx Xerox, dell'autografo di questo giovanile poema manzoniano in quattro canti in terzine ("precoce frutto di un fulgido ingegno", come dice la Pirani illustrando le vicende del manoscritto), conservato presso la Biblioteca Braidense di Milano e pubblicato originariamente postumo nel 1873 a cura del Romussi. Presentazione di Emma Pirani. Il poema, che risente del Monti, dell'Alfieri e del Parini, fu steso da Manzoni appena quindicenne nel 1801, all'indomani della battaglia di Marengo; in esso il poeta immagina che, dopo la Pace di Luneville, la Liberta' celebri il proprio trionfo procedendo per le vie su un cocchio dorato, "coronata di rose e di viole", affiancata dalla Pace e dalla Guerra e seguita dall'Eguaglianza e dall'Amor Patrio, dopo la cacciata delle armate austriache dal territorio italiano. "Questi versi scriveva io, Alessandro Manzoni, nell'anno quindicesimo dell'eta' mia, non senza compiacenza e presunzione di nome di Poeta, i quali ora, con miglior consiglio e forse con piu' fino occhio rileggendo, rifiuto; ma veggendo non menzogna, non laude vile, non cosa di me indegna, esservi alcuna, i sentimenti riconosco per miei; i primi come follia di giovanile ingegno, i secondi come dote di puro e civile animo", dira' poi Manzoni riconsiderando retrospettivamente questa sua "opera prima
Usato, molto buono
Note: Qualche segno del tempo alla copertina, interno come nuovo.
EUR 25.00
Last copy
Poesia di Piave, musica di Verdi. Venezia, Nuova Editoriale 1963, cm.16,5x24, pp.75, alcune tavv.bn.ft. brossura Coll.Quaderni dell'Istituto di Studi Verdiani,1.
EUR 16.00
2 copies
Traduzione di Stefania Bardinella. Novara, De Agostini 1995, cm.21x28, pp.160, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a colori. Dopo una sezione specifica che illustra le tecniche di base, preparazione del canovaccio, lettura degli schemi, scelta dei materiali, riproduzione dei disegni, l'autrice propone moltissimi esempi da realizzare con il punto croce o con altri ricami. Ogni modello proposto è accompagnato da dettagliate spiegazioni e da molte fotografie che, sequenza dopo sequenza, illustrano come ottenere dei risultati di grande effetto.

EAN: 9788841525999
Usato, come nuovo
EUR 28.41
-68%
EUR 9.00
Last copy
Introduz.e cura di Carlo Pagetti. Roma, Fanucci Ed. 2008, cm.14x22, pp.459, brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788834713693
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Last copy