CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#300224 Arte

Michelangelo.

Author:
Publisher: Edizioni Futuro.
Date of publ.:
Series: Coll. I Protagonisti della Civiltà,5.
Details: cm.22,5x28, pp.77, numm.figg. a col.nt. legatura ed. cop.fig. a col. Coll. I Protagonisti della Civiltà,5.

EUR 4.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#245656 Arte Varia
Milano, Skira 1997, cm.24,5x29, pp.100, 180 figg.bn.nt. legatura editoriale, soprac.fig. Questo volume è in pratica una guida al Museo Marino Marini che occupa sei sale all'interno della Villa Reale di Milano. Il museo fu inaugurato nel 1973 con la donazione fatta da Marino di trenta ritratti di personaggi del XX secolo e in seguito venne arricchito con altre opere: "Acrobati", "Pomone", "Cavalli", i temi più cari allo scultore toscano. Oggi il museo offre una notevole completezza: non solo scultura ma anche pittura, disegno, grafica, in un'esplorazione a tutto campo dei molteplici ambiti d'indagine in cui si è cimentata la creatività di Marino Marini.

EAN: 9788881182626
EUR 23.24
-48%
EUR 12.00
3 copies
#334533
Catalogo mostra Milano, PAC, Padiglione d'Arte Contemporanea, 12 giugno - 15 luglio 1984, all'interno ristampa anastatica degli unici due numeri di 'Azimuth' n.1 - 1959, n. .2 - gennaio 1960, pubblicati a cura di Enrico Castellani e Piero Manzoni. Milano, Mondadori 1984, cm.21,5x30, pp. circa 150 solo parzialmente numerate , numerose figure bn. brossura.
EUR 130.00
Last copy

Recently viewed...

#64414 Caccia
Firenze, Sadea/Sansoni 1967, 1969, 2 voll. cm.24x31, pp.345,345, centinaia di figg.a col.nt. legature editoriali
EUR 45.00
Available
Firenze, Franco Cesati Ed. 2006, cm.16x24, pp.148, brossura cop.fig.a colori. Quaderni della Rassegna,47. Perché un romanziere si dedica alla cronaca e perché si avverte la necessità di raccontare il Paese? Questo l’interrogativo che percorre il volume. Un tempo esisteva una demarcazione netta tra la prosa giornalistica e la narrativa. Sono Tondelli, Veronesi e Baricco, romanzieri affermatisi negli ultimi vent’anni in virtù di uno spiccato talento affabulatorio, gli apripista di un genere spurio oscillante tra fiction e non-fiction, coltivato con eccellenti risultati da Antonio Franchini, Edoardo Albinati, Gianfranco Bettin, Massimo Parlotto, tra i tanti. Questo il tema e questi citati gli autori su cui si dipana la serie di studi di docenti di diverse università italiane ed europee, collezionati da Martine Bovo e Stefania Ricciardi italianiste a Bordeaux, in Francia.

EAN: 9788876672262
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
#210010 Arte Saggi
Firenze, MCE 2015, cm.17x24, pp.400, 36 tavv.bn.ft. brossura soprac.fig.a col. Coll.Explicandi via,2. Il magistero di Giocondo Albertolli (1742-1839) all'Accademia di Belle Arti di Milano dal 1776 al 1812 si diffuse grazie alla stampa di quattro repertori di tavole, i quali compendiavano la lunga esperienza dell'ornatista nel campo della decorazione. Quei volumi furono il testo base per gli allievi che frequentavano il corso di ornato a Brera ma anche il punto di riferimento per le generazioni successive. Il metodo di Albertolli godette di ottima fortuna, imponendosi per decenni nelle accademie e nelle scuole d'arte; solo a partire dagli anni Settanta dell'Ottocento la fortuna di suoi repertori risentì dei tentativi di innovazione dell'insegnamento accademico. La foglia d'acanto, che era stato per quasi un secolo il simbolo incontrastato della decorazione neoclassica, tramontò.

EAN: 9788890202667
EUR 60.00
-15%
EUR 51.00
Last copy
#247706 Arti e Mestieri
Firenze, Polistampa 2010, cm.17x24, pp.28, ill.bn.nt. brossura cop.fig. Le presentazioni di Alberto Cristiani, Giampiero Fossi, Carla Guiducci Bonanni e Luciano Defilla, precedono le missive di Corinne Kraft e Roberto Lunardi in grato ricordo di Elena Dapples, a un anno dalla scomparsa. Nel 2005 la signora Dapples aveva infatti donato al Centro Signa Arti e Mestieri (il volume contiene anche l'atto) la sua ricca e variegata raccolta di ceste e cestini per depositarla al Museo della Paglia e dell'Intreccio. Gli esemplari, aggiungendosi al precedente Fondo Paoli e a innumerevoli altri provenienti da ogni parte del mondo, hanno formato una delle collezione di manufatti in fibre vegetali intrecciate più interessanti d'Italia. Il testo di David Tarallo tratta appunto del nucleo di ceste, della vita e della personalità della donatrice e infine della secolare presenza della sua famiglia svizzera a Grezzano, in Mugello.

EAN: 9788859608011
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Available