CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Piccole guerre. Da un anonimo, le avventure del viaggio di San Brandano - monaco di origine celtica - alla ricerca dell'Isola dei Beati.

Author:
Curator: Traduzione di Katia Lysy e Sergio Valzania. A cura di Sergio Valzania Con dodici illustrazioni a colori.
Publisher: Sellerio.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Divano,9.
Details: cm.11x16, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Divano,9.

Abstract: Alla vigilia della prima guerra mondiale, Wellspropone «un gioco come cura per la follia dei suoi contemporanei» che esaltavano la guerra. Le Piccole guerre dei soldatini si offrono come «cura omeopatica contro le Grandi guerre». Herbert George Wells pubblicò Piccole guerre nel 1913 con sottotitolo Un gioco per ragazzi dai dodici ai centocinquanta anni e per quelle ragazze di particolare intelligenza che amano i giochi dei maschietti e i libri. Contiene istruzioni, posizioni e variazioni per il gioco dei soldatini di piombo. Un testo di war games, di simulazione, ante litteram, dunque; ma con un intento ironico. Wells pacifista assoluto, intendeva offrire, alla vigilia della guerra e nel pieno della sua retorica, un balsamo allo spirito guerriero, o, più precisamente, un placebo.

EAN: 9788838906022
EUR 9.90
Available
Add to Cart

See also...

Prefazione di Guido Fink. Traduzione di Bemo Bombicci. Firenze, Sansoni Ed. 1992, cm.14x20, pp.92, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Letteraria.
EUR 9.26
-56%
EUR 4.00
Last copy
Introduz.di Mario M.Rossi. Traduz.di Bemo Bombicci. Roma, Edizioni Leonardo 1947, cm.12,5x20,5, pp.XVIII,92, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Narratori Contemporanei,IV. intonso.
EUR 16.00
Available
A cura di Sergio Valzania. Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.10,5x15,5, pp.112, piccole figg.bn.in ciascuna pag. brossura sopracop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,159. Una descrizione dei giochi da pavimento, ovvero quei giochi che ci consentono di diventare protagonisti, produttori e registi di una storia che in quel momento è, contemporaneamente, assolutamente vera e assolutamente finta. Herbert George Wells scrisse Giochi da pavimento nel 1912. Vi descrive, immaginando di provarli con i suoi figli, i giochi che si fanno per terra, i soldatini, le costruzioni, il trenino. In cui si costruiscono mondi fantastici e in realtà - spiega Sergio Valzania nella spiritosa Nota che accompagna il volume - si gioca ad essere Dio.

EAN: 9788838916182
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Last copy
La pace universale - La fine della guerra - Nazioni in liquidazione... - Ricostruzione o rivoluzione? - La corsa dell'Europa verso il Socialismo - La nuova educazione - Quello che la guerra fa per la donna - La nuova carta d'Europa - Stati Uniti, Francia, Inghilterra e Russia - Le prospettive per i Tedeschi. Traduz.di G.P.Ceretti. Firenze, I Libri d'Oggi 1916, cm.18,5x24, pp.207,(1), un ritratto fotogr. dell'A. all'antiporta, brossura, cop.fig.a 2 colori. (lacune e mende al dorso.)
EUR 40.00
Last copy

Recently viewed...

#79228 Esoterismo
nella nostra vita. Milano, De Vecchi Ed. 2000, cm.17x24, pp.155,num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788841245880
EUR 12.90
2 copies
#205436 Letteratura
Seconda edizione ampliata Prefazione di Mario Praz. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, x-426 pp. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 72. Italiano Appare in una nuova edizione, con Prefazione di Mario Praz, un classico sulla letteratura della fine del secolo XVI, da tempo esaurito. I trattati d’arte del tardo Cinquecento sono il punto di partenza per una ricerca volta a individuare i principali filoni attraverso i quali si espresse la crisi della civiltà rinascimentale, in un’ottica attenta a riconoscere gli elementi di ‘durata’ di un’epoca, l’«Autunno del Rinascimento», che fu culmine e tramonto di un’intera civiltà. / An introduction by Mario Praz opens the new edition of this classic essay on the literature of the 16th century, out of print for many years. Starting from the art treatises of the late Cinquecento, Ossola analyzes the many forms in which the late Renaissance expressed its crisis, from a point of view that privileges the lasting aspects of the «Autumn of the Reinaissance».

EAN: 9788822262141
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
A cura di Mario Bonfantini. Torino, UTET 1931, cm.14x18, pp.310,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
EUR 7.00
Last copy
#290811 Regione Sicilia
Università degli Studi, Palermo, Istituto di Storia delle Tradizioni Popolari 1960, cm.17x24, pp.284, brossura.
Note: Ex libris stampato di un noto accademico fiorentino.
EUR 15.00
Last copy