CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cento poesie d'amore.

Author:
Curator: Traduzione di Fawzi Al Delmi.
Publisher: Guanda.
Date of publ.:
Series: Coll.Fenice Contemporanea.
Details: cm.14x21, pp.108, brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Fenice Contemporanea.

Abstract: Il lettore di Adonis, il maggiore poeta arabo che ha sempre più entusiastici consensi anche in Italia, si troverà in questo libro di fronte a cento poesie d’amore scritte in un arco di tempo breve e dalla formidabile compattezza stilistica e di ispirazione. La lezione dell’Oriente si manifesta nella fiducia senza enfasi che l’amore, il corpo d’amore, il canto d’amore siano ancora materia di poesia, e rappresentino una via per la conoscenza del mistero. E Adonis raccoglie qui i frutti della sua tradizione poetica e spirituale nel vedere corpo e anima, carne e spirito, umano e divino fondersi in una sintesi piena di energia creante. Continue metafore germogliano e dicono al lettore che le membra di chi ama sono vascelli naviganti, che la bocca dell’amata è luce e che nessun fulgore «è degno dei suoi orizzonti», che i corpi degli amanti sono pianeti o polvere, e che un ombelico di donna è una «gaia ninfea». L’insistenza sul tema della corporeità, versi come «corpo mio sognante innamorato» richiamerebbero Kavafis, non ci fosse in Adonis una minor attenzione al piacere in quanto tale, e una coscienza metafisica più dolente. Il lettore troverà poi in questi versi il tentativo supremo della grande poesia di ogni tempo, quello di definire l’amore: Adonis vede come componenti essenziali dell’amore amarezza, pianto, odio, sofferenza, tormento («la cosa più bella di te sono le lacrime»), lo sente come straniero, radice di ogni follia, nemico e insieme «solo amico»: un sentimento più grande di quanto l’abbia immaginato, più lontano di quanto l’abbia pensato, l’unico che consente di «diventare una via per l’infinito». Visionarietà, ricerca sapienziale, energia mitica si compenetrano. Ulisse, con il suo carico di esilio, si affaccia nelle immagini di questo libro: ma la presenza di maggior rilievo è quella di Orfeo, straziato dalle Baccanti, capace di ammansire le fiere col canto, che con la sua omologa mesopotamica Ishtar insegna al poeta la discesa e il segreto della risalita «sulla scala degli inferi». Dopo tanto vagabondare e tanta fatica, il poeta d’amore ora alza i suoi splendidi canti per la propria fanciullezza, per non credere alla propria vecchiaia: che vuol dire, anche per i lettori e la loro delizia, non credere nella vecchiaia della poesia e in quella del mondo.

EAN: 9788882465315
ConditionsNuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prefazione di Giuseppe Conte, traduzione di Valentina Colombo. Parma Guanda 1998, cm.12x19,5, 152, brossura cop.fig.a colori con bandelle Coll. Fenice Contemporanea. Il volume è una raccolta dei testi scritti da Adonis tra il 1961 e il 1980. Tra i grandi temi che ritornano in queste pagine c'è quello dell'esilio: il poeta è un esiliato nel mondo, nelle sue parole ispirate di solitario echeggia la forza della profezia e, nello stesso tempo, la profondità del dubbio. Accanto a questo, c'è il tema della caduta, della morte di un dio che ritorna alla vita "nel panico e nella rovina" dal profondo del poeta. Adonis è considerato nel mondo arabo, dal Maghreb allo Yemen, tra i maggiori poeti contemporanei.

EAN: 9788877467959
Nuovo
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

44 dessins par Emile Bayard et A. de Neuville gravés par Hildibrand. Paris, J. Hetzel et Cie s.d. (1872 o 1874), cm.18x27,5, pp.(4),180, frontesp. fig., 44 incisioni in nero nt., rileg. coeva rossa in mezza pelle, piatti in percallina con angoli, dorso a 4 nervi, titolo in oro al II scomparto e nome dell'A. al IV. Bibliothèque d'Education et de Récréation. Série "Les Voyages Extraordinaires".
Da collezione, molto buono
Note: Lievi segni d'uso agli angoli dei piatti.
EUR 140.00
Last copy
Milano, A cura della Farmaceutici Italia 1938, cm.12,5x19, pp.255, 4 figg.bn.di Anselmo Bucci, brossura cop.con bandelle.
Usato, buono
EUR 13.00
Available
A cura di S.Fineschi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1969, cm.17x24, pp.XXXVII-144, brossura Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,LXVII.
EUR 10.33
-3%
EUR 10.00
Available
#152248 Firenze
Firenze, Edizioni SP 44 per Lions 1983, cm.14x22, pp.208, brossura soprac.fig.

EAN: 9788885559974
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy