CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#302621 Criminologia

Bernardo Provenzano. Il ragioniere di Cosa nostra.

Author:
Publisher: Rubbettino.
Date of publ.:
Series: Coll. Storie.
Details: cm.14x21, pp.170, brossura con bandelle. Coll. Storie.

Abstract: Con l'arresto nelle campagne di Corleone si è conclusa la lunga latitanza del boss più pericoloso e ricercato di tutti i tempi. Ma chi è Bernardo Provenzano? È stato davvero u tratturi, ovvero il braccio violento al servizio della spietatezza di Riina o, come recenti indagini hanno poi dimostrato, si è trattato del vero regista della politica palermitana, l'amministratore di una mafia trasversale a quella ufficiale di cui sinora si è potuto appurare ben poco?.

EAN: 9788849815085
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#130136 Criminologia
Introduz.di Antonio Bassolino. Roma, Gangemi Editore 1992, cm.17x24, pp.210, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. La odierna questione democratica - è questo forse, o almeno vorrebbe essere, il filo conduttore di queste pagine - non la si incontra, non la si capisce, non la si risolve, se non la si colloca nel vivo del travaglio della società: in quell'individuo ridotto e suddito, in quella incrinatura o rottura di ogni legame che non sia quello familiare o di clan, in quell'assenza di potere sociale e in quella sovranità popolare dimidiata e fittizia, in quella violenza quotidiana e diffusa che trasforma una guerra tra cosche in una effettiva "guerra civile" che lascia sul campo 850 morti in cinque anni su una popolazione effettiva di circa 500 mila abitanti. Ogni ragionamento su "regole", "istituti", pur importante, diviene astratto, se non fa i conti con questo sociale sofferente e dolente, con una società frammentata e sfiancata. Ogni ipotesi di riforma della politica non fa un solo passo avanti, se non fa i conti con un potere oligarchico armato e non trova nella società nuclei di forze rimotivate capaci di intraprendere la via di una dura battaglia di liberazione. "Si presenta - scrive Bassolino nell'introduzione - in modo radicalmente inedito, un problema generale per il Mezzogiorno e per la nazione italiana. Siamo ad una stretta. In campo devono scendere idee e forze nuove, e il libro di Fantò è un contributo che si muove in questa direzione".

EAN: 9788874484287
EUR 18.59
-51%
EUR 9.00
Available
#136070 Arte Scultura
Scritti di Giovanni Carandente, Bryan Robertson, Richard Cork. Biografia e attività espositiva. Italian and English Firenze, Forte di Belvedere, 8 giugno-30 settembre 1997. Milano, Electa Mondadori 1997, cm.21x28, pp.128, numerose ill. in nero e a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843561582
Usato, come nuovo
EUR 25.82
-30%
EUR 18.00
Last copy
Quello che il corrispondente di guerra non scrisse. Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.13x20,5, pp.337, alcune fotografie bn. fuori testo, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Strappi alla copertina e tracce d'uso. Imperfezioni al dorso.
EUR 7.00
Last copy