CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#302700 Criminologia

La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa.

Author:
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi Tascabili,396.
Details: cm.11x18, pp.157, brossura con bandelle, Coll.Saggi Tascabili,396.

Abstract: Se la trattativa fosse un reato, se lo Stato avesse ceduto, se la mafia avesse tratto benefici, allora le istituzioni sarebbero colpevoli. Ma non è così. Giovanni Fiandaca e Salvatore Lupo sostengono una tesi sorprendente: l'impianto accusatorio del pool di magistrati di Palermo non regge, i comportamenti di cui all'accusa non sono reato e Cosa Nostra non è stata salvata. Perché dunque si è scelto di celebrare questo processo? Perché gli italiani hanno bisogno di pensare che la mafia abbia vinto (e debba sempre vincere)? Uno sguardo nuovo su un processo ricco di ambiguità, di coni d'ombra, di nodi tecnici da sciogliere, nel quale si fondono e si confondono tre piani: giudiziario, storico-politico, etico.

EAN: 9788858110461
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Presentazione di Saverio Sani. Pisa, Sidebook Edizioni 2015, cm.16x24, pp.172, brossura copertina figurata colori. Coll.Perle d'Oriente. Tra il 418 e il 419 AH, il sovrano turco-islamico Mamkd di Ghazna conia una serie di monete bilingui, che costituiscono uno straordinario esempio di interazione culturale tra civiltà islamica e mondo indiano. Le loro leggende sono particolarmente interessanti perché vengono tradotte dall'arabo al sanscrito attraverso termini propri della tradizione religiosa, letteraria e filosofica indiana. Questo libro racconta la loro storia e ricostruisce il loro contesto di produzione e di circolazione, mettendo in luce come le monete siano spesso importanti strumenti di comunicazione culturale e di propaganda politica. È in particolare l'analisi della versione in sanscrito della professione di fede musulmana, a svelare la grandezza della corte di Mamkd di Ghazna, caratterizzata da continui contatti e scambi culturali tra eruditi indiani e sapienti islamici.

EAN: 9788898702213
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Available
A cura di Pina Sergi. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.14x20,5, pp.1170, legatura editoriale in tutta pelle, titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 24.00
Last copy
Milano, Solaris Edit. 1979, cm.13x19,5, pp.128, brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
Last copy
Sotheby's-Bramante 1194, cm.24,5x28,5, pp.208,numm.illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788879390149 Note: Lievi segni alla sovraccoperta, interno perfetto.
EUR 18.00
Last copy