CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tuscany a movie that never ends. A guide to film locations.

Author:
Curator: Pubblicazione della Regione Toscana.
Publisher: Giunti.
Date of publ.:
Details: cm.13x22, pp.190 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. 9788809033481

EAN: 9788809027589
EUR 14.50
-10%
EUR 13.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Intr.di Thomas W.Cutler. Paris, Les Editions du Carrousel 1998, cm.21x30, pp.93, una pagina di testo e 80 tavv.ca.bn.nt., brossura cop.fig. Ediz.in lingua francese.

EAN: 9782745600219
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
2 copies
Napoli, Colonnese Editore 1972, 1976*, 1977**, 3 voll. di 3, cm.17x18, pp.59,(5), alcune ill.in bn.nt.; 45,(3); 61,(3), brossura, copertine figg., custodia in cartoncino.
EUR 34.90
Last copy
#269426 Regione Sicilia
Bologna, Atesa Editrice 1994, cm.16x22, pp.VIII,164, brossura, Ristampa anastatica dell'ed. di Palermo, Stamperia di Francesco Spampinato, 1846. Importante monografia che delinea un essenziale percorso storico attraverso il passato di Salemi, dalle origini alla prima metà dell'Ottocento. Dopo aver sondato i tempi più antichi alla ricerca delle ipotesi più attendibili riguardanti la fondazione di Alicia, divenuta poi Salemi, il testo si inoltra lungo le epoche delle dominazioni arabe, normanne, sveve e aragonesi, spagnole, austriache, fino al Regno delle due Sicilie. Il volume si avvale inoltre di un'ampia rassegna dei cittadini illustri, dei monumenti religiosi più celebri e delle caratteristiche del territorio dal punto di vista agricolo ed estrattivo.

EAN: 9788870372120
EUR 39.00
-58%
EUR 16.00
Available
A cura di Roberto Sanesi. Illustraz.di Joseph Swain. Testo inglese a fronte. Milano, SE Edizioni 2020, cm.11x19, pp.110, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Assonanze,51. Lewis Carroll pubblicò "La caccia allo Snark" nel 1876. Sin dal nome, composto da "shark" (squalo) e da "snake " (serpente), così da connettere in un unico termine due significati, lo Snark introduce un concetto di doppiezza, di ambiguità, di inafferrabilità. Come ogni "monstrum", lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre l'esistenza. In questo poemetto eroicomico destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, e che, come scrive Sanesi, "nulla vieta di associare alla tipica quest della letteratura medioevale ", il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di due situazioni o dimensioni simultanee.

EAN: 9788867235056
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Available