CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#304765 Biografie

La grande Caterina.

Author:
Curator: Trad.di Mario Bacchelli.
Publisher: Bemporad.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x22,5, pp.400, legatura ed.in tela blu.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#20881 Biografie
Trad.di Mario Bacchelli. Firenze, Marzocco 1948, cm.14,5x22, pp.397, brossura cop.fig. Collez.Storica.
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 7.00
2 copies
#108086 Biografie
Trad.di Mario Bacchelli. Firenze, Giunti Martelli 1981, cm.13,5x22,5, pp.358, legatura ed.sopracop.fig.a colori Coll.Storica.
EUR 12.90
Last copy

Recently viewed...

Prefazione di Giulio Carlo Argan. Torino, Ediz.D'Arte F.lli Pozzo 1970, cm.29x28, pp.391, 192 tavv.bn.nt. di cui num.appl.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata.
EUR 103.00
-52%
EUR 49.00
Available
A cura di Mauro Bini. Ministero dei Beni e le Attività Culturali. Presentazione di Costantino Cipolla. Modena, Il Bulino Ediz. 2002, cm.23x31,5, pp.296, 174 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Il giardino delle Esperidi. Collana di storia, arte e cultura, diretta da Ernesto Milano. 15. Dopo la caccia e la mensa del Principe, si chiude la ricerca relativa all'aspetto della vita in Corte, con l'analisi delle consuetudini spettacolari a Mantova, che evidenziano un processo di graduale trasformazione della festa cittadina medievale, scandendo i differenti "generi" di spettacolo cui il Principe - ma spesso anche il popolo - si affida senza riserve, nel tentativo di sfuggire alla omologazione della quotidianità. Si tratta di una sorta di classificazione che, attraverso una inedita documentazione, affronta i temi più svariati: dalle nozze, alle danze, ai funerali; dalle sacre rappresentazioni, alla commedia, alla giostra; dal carnevale, alla moda, ai fuochi d'artificio. Il tutto a cementare un sistema interattivo di elementi che costituiscono quel fenomeno sociale che prende il nome di festa. Uno studio che abbraccia tre secoli di storia, dal xv al xvii, nei quali la festa entra di prepotenza nell'immaginario collettivo, dilatandosi a molteplici eventi, che si potrebbero qualificare come un sottile mezzo di persuasione occulta messo in atto per giungere alla trasformazione della società. Com'è consuetudine della collana Il Giardino delle Esperidi, un appropriato corredo iconografico ad hoc accompagna la ricerca.

EAN: 9788886251488
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
Last copy