CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#304789 Sociologia

Culture in gioco. Differenze per convivere.

Author:
Publisher: il Saggiatore.
Date of publ.:
Series: Coll.La Cultura,539.
Details: cm.14x21, pp.159, brossura. Coll.La Cultura,539.

Abstract: Una società basata sul continuo scambio di informazioni si estende sull'intero pianeta, mescolando e trasformando popoli e culture: il singolo si trova così a vivere un divario tra i suoi bisogni più profondi e l'esperienza quotidiana. Ma è possibile, allora, vivere e prosperare in una società multiculturale? Questo libro di Alberto Melucci aiuta a mettere a fuoco le potenzialità che il nostro tempo ci offre e a combattere la tentazione di escludere l'altro. "Le culture in gioco" sono quelle disposte ad accettare il rischio, quelle che riconoscono le differenze reciproche e sono pronte a superarle per creare una società più giusta.

EAN: 9788842807926
ConditionsUsato, molto buono
EUR 16.53
-33%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Batelli e Compagni 1842, cm.16x24, pp.526, rilegatura in mezza pergamena.
Da collezione, molto buono
EUR 56.00
Last copy
#303745 Sociologia
Milano, Mondadori Ed. 2019, cm.14,5x22, pp.184, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Frecce. Ci stanno togliendo tutto, pezzetto dopo pezzetto: sono gli americani che si comprano i castelli medievali e i cinesi che si prendono le vigne del grignolino d’Asti, sono i fondi internazionali che spogliano le nostre migliori aziende e la cultura del fast food che manda la nostra tradizione culinaria a farsi benedire. Persino l’italianissima mafia se la deve vedere di questi tempi con la concorrenza nigeriana, albanese, georgiana e sudamericana. Mentre dilagano le Chinatown e mentre gli arabi acquistano porzioni intere del Bel Paese, gli italiani migrano, i più giovani per cercar fortuna, i più anziani inseguendo il miraggio di una pensione. L’ex direttore del TG4 Mario Giordano torna dopo “Profugopoli” con una nuova urticante inchiesta che racconta un’Italia sempre meno italiana.

EAN: 9788804708247
Usato, molto buono
EUR 19.00
-52%
EUR 9.00
Last copy
#305020 Sociologia
L'amore come principio di vita e guida ai rapporti con gli altri. Milano, Armenia 1997, cm.15,5x22, pp.180, brossura copertina a colori.

EAN: 9788834408254
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Alessandra Benabbi. Milano, Mondadori Ed. 2003, cm.15x21, pp.178, brossura cop.fig.col. Coll.Strade blu. Con questo libro Ignacio Ramonet, uno degli ispiratori del movimento antiglobalizzazione, espone quali sono le grandi sfide cui ci troviamo di fronte in questo inizio di millennio. Gli attentati dell'11 settembre 2001, la cruenta ripresa del conflitto arabo-israeliano, l'offensiva degli Stati Uniti in Afghanistan ci pongono di fronte a un nuovo drammatico scenario. Ramonet propone i grandi temi sui quali la società civile, oggi, deve concentrarsi: l'ambiente, la pace, l'informazione libera, la partecipazione democratica alle scelte politiche.

EAN: 9788804514053
Usato, molto buono
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Last copy