CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Guerra d'Etiopia. 13 ill.ft.(alcune ripiegate ),6 facsimili di documenti. ,9 carte geografiche a parte: 1.Prima battaglia del Tembien; 2.La situazione militare dopo la prima battaglia del Tembien; 3.Battaglia dell'Endertà; 4.Seconda battaglia del Tembien; 5.Battaglia dello Scirè; 6. Battaglia strategica del Tigrai-sfruttamento del successo; 7.Battaglia dell'Ascianghi; 8.La situazione militare dopo l'occupazione di Addis Abeba; 9.Scacchiere nord: sintesi grafica della guerra italo-etiopica.In appendice 27 pp.di documenti.

Author:
Curator: Prefazione del Duce.
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x25, pp.XII,249, rilegatura artigianale cartonata, fasciata con carta a motivo floreale stilizzato.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 36.00
Last copy
Add to Cart

See also...

15 ill.ft.(alcune ripieg.),6 facs.di docc.,9 carte geogr.a parte: 1.Prima battaglia del Tembien; 2.La situazione militare dopo la prima battaglia del Tembien; 3.Battaglia dell'Endertà; 4.Seconda battaglia del Tembien; 5.Battaglia dello Scirè; 6. Battaglia strategica del Tigrai-sfruttamento del successo; 7.Battaglia dell'Ascianghi; 8.La situazione militare dopo l'occupazione di Addis Abeba; 9.Scacchiere nord: sintesi grafica della guerra italo-etiopica.In appendice 27 pp.di documenti. Prefazione del Duce. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1936, cm.17,5x25, pp.XII,249, brossura soprac fig.a col.in custodia.
Da collezione, molto buono
EUR 45.00
Last copy
Con prefazione del Duce. Milano, A.Mondadori Ed. 1936, cm.14,5x23, pp.X,288, 26 tra tavv.e cartine ripieg.ft. brossura cop.fig.
Da collezione, buono
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Lucio Gambi. Venezia, Marsilio Ed. per Comune di Ravenna 1994, cm.22,5x29, pp.XI,789, XXXII tra ill.e tavv.a col.e num.bn.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col. I saggi raccolti nel volume permettono di rileggere il periodo tra gli inizi del Cinquecento e la Rivoluzione francese con un'ottica e un'attenzione nuova: infatti la lentezza e l'isolamento tra il 1509 e il 1797 riguardano soprattut- to la società e le istituzioni urbane, ma il grande territorio pertinente alla gestione comunale di Ravenna denuncia una sorprendente mobilità. Corsi di fiumi, profili di valli, estensioni dei boschi, linee di costa cambiano fortemente in questi secoli, e a tali processi l'uomo non resta indifferente ma vi partecipa e li promuove.

EAN: 9788831760744
Usato, molto buono
EUR 103.29
-39%
EUR 62.00
2 copies
#256961 Religioni
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1926, cm.13x19,5, pp.VII,(1), 476, brossura (Strappetti alle copertine a filo del dorso.)
Da collezione, molto buono
Note: Strappetti alle copertine a filo del dorso.
EUR 10.00
Last copy
Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.12,5x17,5, pp.XVI,346, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli, nella Stamperia Avelliniana, 1773, Approfondita raccolta di memorie storiche sulla città campana; in essa si intrecciano gli intrighi e i giochi di potere che caratterizzarono la vita della Caserta medioevale. La narrazione è arricchita da aneddoti sulle famiglie nobili più in vista nel Meridione a partire dal Medioevo.
Usato, molto buono
Note: Parziale perdita di doratura alla copertina.
EUR 39.00
-51%
EUR 19.00
Last copy
#315364 Criminologia
A cura di Giovanna Torre. Introduzione di Enzo Ciconte. Pavia, Edizioni Santa Caterina 2020, cm.14x21, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Collana Dialoghi sulle Mafie, Serie Giuridico sociale,17. La mafia ha perso le sue caratteristiche di nascondimento notturno tipico della civetta e ormai compare alla luce del sole, come ci ha insegnato Il giorno della civetta: da questa sua insonnia parte l'itinerario qui proposto tra le opere della letteratura che parlano di mafie, a cominciare dal libro di Sciascia e fino ai casi dell'avvocato Guerrieri di Carofiglio, passando da un incipit fulminante di Calvino: «C'era un paese che si reggeva sull'illecito». Gli scrittori contemporanei, che raccontano nei loro romanzi i diversi territori della nostra penisola, sono qui in dialogo con giornalisti, storici, professori e procuratori per illuminare meglio quella civetta che vola ancora di giorno senza trovare riposo in un'attualità sempre investita di mafia e corruzione. Testi di Gianrico Carofiglio, Danilo Chirico, Enzo Ciconte, Giuseppe Creazzo, Diego De Silva, Gianluca Di Feo, Fabrizio Feo, Giuseppe Pignatone, Michele Prestipino, Gaetano Savatteri, Giovanni Tizian, Alberto Vannucci. Introduzione di Enzo Ciconte.

EAN: 9788896120408
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
2 copies