CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#306075 Arte Saggi

Le tentazioni di Sant'Antonio.

Author:
Curator: Traduzione di Claudia Zonghetti. A cura di Natalino Valentini.
Publisher: SE.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Enciclopedia,251.
Details: cm.11x19,5, pp.108 , numerose figure bn. nel testo e fuori testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,251,

Abstract: «Passando attraverso le diverse esperienze della conoscenza e della scienza, Florenskij approda progressivamente ai fondamenti spirituali della sapienza e della mistica cristiana, che egli esplora anche attraverso l’esperienza vissuta dai primi Padri del deserto, evocata dalle testimonianze e dai loro scritti ascetici. La verace esperienza spirituale vissuta da Antonio, padre di tutti i monaci e modello originario dell’ascesi cristiana, viene riproposta dal filosofo russo salvandola dal baratro nichilista verso il quale la sospinge il celebre romanzo di Flaubert, ma anche da ogni deriva positivista e laicista. Già a partire dalla figura di Antonio il monachesimo appare come attraversato da quelle luci e ombre che animano e scuotono il mondo, ma sempre nella costante tensione antinomica tra attesa e compimento, memoria e profezia. Antonio lascia trasparire, nella sua estrema nudità, la cifra segreta che lo inabita, l’eschaton verso il quale è perennemente rivolto.» (dallo scritto di Natalino Valentini).

EAN: 9788867237487
ConditionsNuovo
EUR 13.50
-33%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

#278156 Filosofia
A cura di Natalino Valentini. Traduzione di Rossella Zugan. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22, pp.174, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,217. "Il significato dell'idealismo per un verso appare un testo limpido e trasparente come un cristallo, per un altro si mostra sigillato ed ermeneuticamente complesso. Solleva una questione critica riguardante l'interpretazione e la comprensione dei «luoghi» originari del pensiero filosofico, nel loro inesauribile riproporsi. È un'opera filosofica di zampillante vigore sorgivo, nella quale si rincorrono folgoranti intuizioni logiche, estetiche, ontologiche e mistiche. Dalla loro forza originaria prorompe una luce inattesa che giunge a rischiarare, almeno per un istante, l'oscurità di quelle domande eterne che inquietano il cuore dell'uomo. Forse si tratta di uno degli scritti filosofici più emblematici del pensatore russo, che ne riflette la peculiarità del sincretismo formale e del «pensiero nomade», oltrepassando i confini tra culture, lingue ed epoche, ma sempre alla ricerca insonne dell'unità sostanziale. Tutto in Florenskij è orientato verso l'unità sostanziale, l'unisostanzialità; tutto è teso a modellare una Weltanschauung integrale, definita nelle sue varie accezioni («medievale», «ecclesiale», «trinitaria») come antidoto alla «malattia mortale del secolo», che si manifesta nelle diverse forme di specialismo, nella frammentarietà dell'esistenza e della cultura." (Dalla Postfazione di Natalino Valentini)

EAN: 9788867235612
Nuovo
EUR 21.00
-35%
EUR 13.50
Available

Recently viewed...

#291936 Filosofia
Firenze, Vallecchi Editore 1926, cm14x22, pp.270, brossura. Coll.Il Pensiero Moderno.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#306326 Arte Saggi
Testimonianze di Ugo Attardi, Bruno Caruso, Domingo Notaro, Alberto Sughi. Da una idea originale di Milko Skofic. Roma, Edizioni Eldec 1999, cm.23x31, pp.218 ill.a bn.e colori con tavole su cartoncino lucido anche ripiegato . legatura editoriale in pelle con impressioni in oro al dorso e riproduzione sbalzata in oro al piatto. Cofanetto rigido telato.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Last copy