CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Argenti senesi dal 1781 all'unità d'Italia.

Author:
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x29, pp.230 illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: “Varie e articolate sono ormai le testimonianze dell'ultima stagione dell'arte orafa a Siena, che sono andate emergendo nel tempo in saggi sulla cultura visiva locale o in cataloghi di musei e di mostre di più ampio respiro: ma solo con questo volume siamo finalmente di fronte a un primo organico repertorio di oggetti, di marchi e di maestri. La straordinaria fioritura legata all'elaborazione e diffusione della tecnica dello smalto traslucido a partire dalla fine del Duecento ha finito infatti per fare identificare Siena come protagonista assoluta di quella fase medievale dell'arte orafa, ponendo in ombra quanto poi era seguito, soprattutto dopo l'inclusione nel dominio fiorentino, nonostante le evidenti tracce di notevoli emergenze anche in tempi successivi. Così gli studi che, a partire dall'edizione nel 1958 del primo volume del repertorio dedicato da Costantino Bulgari a Roma e ai territori dello Stato della Chiesa, hanno portato a precisare la storia delle argenterie marcate in Italia - con la pubblicazione negli anni Settanta delle ricerche avviate sin dagli anni Venti in Sicilia da Maria Accascina e contemporaneamente il concretizzarsi di indagini sistematiche in pratica in tutte le altre aree degli antichi stati preunitari - avevano finora lasciato da parte la realtà senese. Questo volume - il primo dei tre che porteranno a risalire fino alla produzione rinascimentale e barocca - è dunque doppiamente significativo, perché non solo colma un'oggettiva lacuna bibliografica, ma riporta in attualità ed esalta il lavoro metodico animato per decenni da Costantino Bulgari, il cui archivio è giunto in dono proprio all'Università di Siena ed è conservato nella sua sede di Arezzo, in fortunata connessione con quello che nel Novecento è diventato il più importante comprensorio imprenditoriale orafo toscano.” (Antonella Capitanio).

EAN: 9788879708425
ConditionsNuovo
EUR 60.00
-58%
EUR 25.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Con il patrocinio dell'USL 30 Area Senesee del CRAL Ospedalieri di Siena. Genova, Sagep Ed. 1991, cm.24,5x30,5, pp.153, centinaia di tavole e illustrazioni bn.e a colori anche a, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870583953
Usato, molto buono
EUR 33.57
-44%
EUR 18.50
Last copy

Recently viewed...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1957, cm.18x25, pp.164, brossura Coll.Sussidi Eruditi,12.

EAN: 9788884989277
EUR 18.08
-72%
EUR 5.00
Available
#178569 Arte Scultura
Ediz.in lingua inglese. Todi, Tau Editrice 2009, cm.27x29, pp.XII,458, 141 ill.e tavv.bn.e 95 tra ill.e tavv. a colori nel testo brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.di Studi di Storia e Conservazione dei Beni Culturali.

EAN: 9788862440769
Nuovo
EUR 190.00
-42%
EUR 110.00
Available
Nuoro - 27 Ottobre 12 Novembre 1980. Sassari, Chiarella 1983, cm.24x33, pp.108, brossura. Consorzio per la Biblioiteca Sebastiano Satta.
Usato, buono
Note: Strappo alla copertina.
EUR 10.00
Last copy
#289496 Biografie
Traduz.di Angiolina .Alessio. Milano, Corbaccio Edizioni 1939, cm.15x22,5, pp.320, alcune tavv.bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.Storica.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy