CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I nuovi mostri.

Author:
Publisher: Chiarelettere Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Reverse.
Details: cm.13x20, pp.281, brossura cop.fig.col. Coll.Reverse.

Abstract: C'era una volta. C'era una volta chi si dava come compito quello di incalzare il potere e di controllarlo: un'elite culturale temuta e ascoltata. C'erano una volta i "maestri", i Pasolini, i Moravia, gli Sciascia, i Calvino, ma anche i Bobbio, i Galante Garrone, gelosi custodi del libero pensiero. E ora? L'Italia non potrebbe essere quella che è senza la complicità del sistema mediatico e grazie all'assenza degli intellettuali, "una categoria - scrive Beha - più 'del portafogli che del pensiero". A cominciare dai giornalisti. Ma è il quadro d'insieme che preoccupa ("Stiamo rispondendo a Obama con Geronzi"): un gigantesco concorso di colpa che attraversa molte categorie professionali, in nome del denaro e in virtù di una normalizzazione della banalità da troppi accettata. Il resoconto di Beha, lucido ma non rassegnato ci induce a reagire, così come molte associazioni di liberi cittadini hanno cominciato a fare. Contro il Golpe Bianco che ci sta svuotando. In appendice, le "Resistenze ai Nuovi Mostri".

EAN: 9788861900813
ConditionsUsato, molto buono
Note: Fioriture ai tagli, altrimenti come nuovo.
EUR 13.60
-48%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#337402 Varia
Milano, Garzanti 2009, cm.14,5x21,5, pp.270, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Narratori Moderni. L'uomo senza nome, l'Innominato protagonista di questa storia, è sempre stato un uomo piacevole, anche oltre la soglia della maturità. Una sorta di seduttore seriale, naturale e pressoché involontario. O forse un esploratore compulsivo di tutte le possibilità di eros, affidato a una leggerezza compiaciuta che lo allontani dal confronto con i buchi neri dell'esistenza e in definitiva da thanatos. la morte. L'avvento della Grande Recessione al suo esterno, e quella bestia insieme feroce e gentile dell'età dentro di lui. non hanno affatto cambiato il suo comportamento, e tuttavia sembrano pretendere da questo "eroe postmoderno" una diversa consapevolezza. In un paesaggio da Blade Runner aggiornato e assediato dai replicanti di un'umanità svuotata, è come se la storia avesse fatto una inversione a U o forse una semplice conversione, anche se la direzione resta incerta: perché il mondo si è fatto più brutto, più lento, più povero, più violento. In questa guerra civile permanente ma ancora strisciante, conseguenza estrema del denaro che tutto compra e tutto annichilisce, "l'eroe senza nome" avrà due missioni, forse coincidenti: da un lato indagare davvero fino in fondo, a partire da sé stesso, il rapporto tra sesso e comunicazione, tra sesso e potere; dall'altro un misterioso incarico che riguarda proprio la crisi idrica.

EAN: 9788811666011
Usato, come nuovo
EUR 16.60
-57%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Il Campo Editore 1965, cm.14,5x21,5, pp.93,(3), brossura, sopraccoperta. "Il presente volume è stato scritto nel febbraio 1965 e replica all'edizione inglese dell'opera di Barzini "The Italians", pubblicata alla fine dell'estate 1964." (dal foglietto di avvertenza inserito nel libro)
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Flores D'Arcais, Gigante, Pinotti, Mantello, Boeri, Bersani, Travaglio, Levi Strauss, DìEramo, Pievani, Hejazi, Holmes, Sarcinelli, Dal Lago, Fraser, Battiston, Bartoli, Romanelli. Milano, Gruppo Editoriale L'Espresso 2009, cm.17x24, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Micromega. 2009,6.

EAN: 9788883712937
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy