CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

11 settembre. Le ragioni di chi?

Author:
Publisher: Marco Tropea Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Tigli.
Details: cm.14x21, pp.124, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Tigli.

Abstract: Il mattino del 12 settembre i quotidiani del mondo intero titolano in tutte le lingue: "Attacco all'America". Un messaggio la cui forza sconvolgente non è dovuta soltanto all'entità della sciagura, ma anche alla novità assoluta dell'attentato al World Trade Center e al Pentagono. Questo libro raccoglie gli interventi di Noam Chomsky nel mese successivo a quel martedì. Si può vincere il terrorismo? Chi è il nemico che ha lanciato l'attacco? A queste domande e a molte altre l'autore risponde scansando le interpretazioni troppo semplicistiche che sono state avanzate, su fronti opposti, nelle stesse settimane. Chomsky propone una visione complessa dei rapporti fra America, Europa e Oriente, ricordandoci eventi del passato.

EAN: 9788843803620
ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Andrea Moro. Bologna, Il Mulino 1998, cm.14x22, pp.XIII,194, brossura copertiona figurata. Coll.Biblioteca. Il libro discute quattro quesiti fondamentali: che cosa sappiamo realmente quando siamo in grado di parlare e comprendere una lingua? Come viene acquisita questa conoscenza? Come la usiamo? Quali sono i meccanismi fisici coinvolti nella rappresentazione, acquisizione e uso di questa conoscenza? Per Chomsky, l'analisi del linguaggio solleva questioni sulla natura umana che coinvolgono tanto le scienze naturali quanto la riflessione filosofica: il linguaggio infatti si presenta sia come potenzialità genetica determinata (e specifica dell'uomo), sia come manifestazione comunicativa e sociale. Il libro rappresenta una sintesi del tentativo chomskyano di riaccostare scienza e filosofia nello studio dei rapporti tra mente e linguaggio.

EAN: 9788815066954
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di M.Palermi. Roma, Datanews 2003, cm.13x21, pp.136, brossura cop.fig. Coll.Short Books.

EAN: 9788879812221
Nuovo
EUR 14.00
Last copy
New York, Pantheon Books 1969, cm.15x21,7, pp.(10),404, legatura ed.in tutta tela, impress.in nero al piatto ant.e titoli in bianco al dorso, sopraccop.fig. (copia molto ben tenuta.) Second Printing.

EAN: 9780701115456
EUR 18.00
Last copy
Traduzione di Cesare Salmaggi. Milano, Est 1998, cm.13x21, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Coll.Quality Paperback,174. Per Chomsky l'obbligo morale che vincola gli uomini di cultura all'impegno politico significa in primo luogo riflettere sul ruolo svolto dagli Stati Uniti nelle vicende mondiali, e sulla funzione della comunicazione e del linguaggio nel rapporto tra cittadini e potere. Dietro la maschera della pretesa buona fede e dell'imprudente idealismo che, secondo la propaganda statunitense, sarebbe all'origine dell'interventismo Usa nel mondo, l'intellettuale americano non si stanca di denunciare l'azione di gruppi di potere che proseguono cinicamente i propri interessi privati, non certo quelli della democrazia. “Se avessimo onestà e coraggio morale, non passerebbe giorno senza che sentissimo il grido delle vittime.”L'obbligo morale che vincola gli uomini di cultura all'impegno politico ha da sempre comportato, per Noam Chomsky, la riflessione su due punti essenziali: il ruolo svolto dagli Stati Uniti nelle vicende planetarie, e la funzione degli intellettuali, del linguaggio e della comunicazione nel rapporto fra cittadini e potere. Linguaggio e libertà raccoglie gli interventi di Chomsky, oggi diventato un punto di riferimento dei no global, sulle questioni più scomode: le ingerenze militari ed economiche statunitensi nel mondo, la manipolazione delle informazioni da parte dei governi, e i trucchi del sistema propagandistico. Dipingendo un quadro lucido e impietoso del nostro tempo, l'autore denuncia l'azione di quei gruppi di potere che perseguono interessi privati, e non quelli di una società democratica, dietro la maschera dell'ideologia. Prefazione - I. James Peck intervista Noam Chomsky - II. La responsabilità degli intellettuali: La responsabilità degli intellettuali; Obiettività e cultura liberale; La fabbrica del consenso - III. Interpretando il mondo: Linguaggio e libertà; Psicologia e ideologia; Uguaglianza

EAN: 9788843802821
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Reggio Emila, Ediz.Diabasis 2000, cm.12,5x19,5, pp.104, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Pomerio. Biblioteca Padana. Un "turista" d'eccezione, l'inglese Dickens, visita il nostro paese intorno alla metà del XIX secolo. Nei suoi tacuini di viaggio, ben lontani dagli stereotipi pittoreschi di analoghi scritti, il grande autore dipinge quadri vivi del microcosmo popolare dell'epoca, contrappuntati da descrizioni sarcastiche del clima politico, passi di intenso lirismo e pennellate umoristiche. Il tutto nella cornice decadente delle città emiliano-romagnole alla vigilia dei cambiamenti epocali del 1848.

EAN: 9788881031009
Usato, come nuovo
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Last copy
Paris, Librairie de Fortin, Masson et Cie 1845, cm.12x19, pp.(4),IV,CCCVI,220, rilegatura coeva in mz.pelle, titoli, filetti e fregi in oro al dorso. [copia ben conservata.] Edition originale.
EUR 190.00
Last copy
Torino, Utet 1930, cm.19x26,5, pp.258, 223 figg.bn.nt. rilegatura in tutta tela, Coll.Trattato Italiano d'Igiene diretto dal prof.Oddo Casagrandi,16.
EUR 20.00
Last copy
Illustratore Daniela Veluti. Traduzione di Vito Cusumano. Postfazione di Tiziana Villaggi. Novara, De Agostini Ed. 2007, cm.17x24, pp.186, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Gli Aquiloni. I Grandi Classici della Letteratura per Ragazzi.

EAN: 9788841817544
Usato, come nuovo
Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 6.50
Last copy