CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#309892 Arte Miniature

Il Calendario del Breviario Grimani.

Author:
Publisher: Edizioni D'Arte Amilcare Pizzi.
Date of publ.:
Details: cm.25x34, pp.38 con munerose tavole a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Pubblicazioni d'Arte Biblioteca Nazionale Marciana Venezia,1.

Note: dorso lesionato.
EUR 33.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura del R.Ist.Storico Italiano per il Medio Evo. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1939, cm.17x24, pp.XXIV,147, brossura Coll.Guida Storica e Bibliografica degli Archivi e delle Biblioteche d'Italia,V.
EUR 13.00
Available

Recently viewed...

Edizione in 1000 esemplari su carta uso mano finissima vergata. Prima edizione italiana integrale le cui copie furono ritirate dal commercio. Edizione non ripetibile. Prefazione di Luigi Bontempelli, cronologia della vita e delle opere e accurata bibliografia. Roma, L'Arcadia 1968, cm.14,5x22,5, pp.432, legatura ed.soprac.fig. Coll.I Classici dell'Erotismo,1.
EUR 19.90
Last copy
#16260 Archeologia
Traduz.di Giuliana Lenghi Balestra. Torino, Giulio Einaudi Editore 1957, cm.16x21,5, pp.195, 15 ill.in bn.nt.e 32 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, Coll.Saggi,220.
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 14.00
3 copies
Con 290 documenti e illustrazioni in bianco e nero e a colori. Reggio Emilia, Nova et Vetera 1993, cm.19x25,5, pp.330, legatura ed.cop.fig. Ottimo esempl. Prehistorica, Archivi del sottosuolo,2.
EUR 32.00
Last copy
#282657 Firenze
Firenze, Sarnus 2012, cm.17x24, pp.188, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Toscani Super DOC,9. Quando si tratta di dialetti, ci rendiamo conto che non c'è una sola Toscana, ma ne esistono diverse, ognuna con il suo patrimonio di usanze e tradizioni. È su questa idea che si basa il nuovo "Vocabolario" di Alessandro Bencistà, uno dei più attivi studiosi di lingue e tradizioni popolari. Il dizionario riporta migliaia di voci, da "abbacare" a "zuppa", utilizzate nelle diverse zone della regione, spiegandone il significato e indicandone la provenienza. Le citazioni da opere celebri della letteratura, della musica e del folklore ci aiutano a comprendere il senso di alcune espressioni. Questo nuovo lavoro di Bencistà parte dal vernacolo fiorentino, considerando Firenze il centro motore di una lingua che fin dal Trecento si è rapidamente estesa a tutto il territorio regionale e poi nazionale. La scelta delle voci è un viaggio nella memoria che nasce da una profonda conoscenza del mondo in cui siamo cresciuti, insieme ai contadini e alle massaie: un mondo di cui conserviamo ancora viva non solo l'immagine, ma anche le amicizie, gli affetti e i ricordi. Frequentando la poesia estemporanea, i canti folcloristici, il teatro, le parlate di aree come la Lunigiana o la Valdichiana, consultando oltre trenta dizionari già esistenti, l'autore ha realizzato un ampio compendio di vocaboli e colorite espressioni che non dobbiamo dimenticare.

EAN: 9788856301267
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Available