CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Rivoluzione e potere in Louis De Bonald.

Author:
Curator: Present.di M.D'Addio.
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.VIII-304, brossura Bibl.dell'Archivio Storico Italiano.

EAN: 9788822236999
ConditionsNuovo
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Orderable
Add to Cart

See also...

#40212 Filosofia
Lecce, Milella 1997, cm.17x24, pp.330, brossura Pubbl.dell'Ist.di Filosofia.

EAN: 9788870483192
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Last copy
Presentazione di Mario d'Addio. Lecce, Ediz.Milella 1997, cm.17x24, pp.225, brossura Pubbl.dell'Univ.di Lecce.

EAN: 9788870482904
Nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
3 copies
Trepuzzi (LE), Publigrafic Edizioni 2002, cm.15x21, pp.170,(6), brossura Coll. Quaderni di Arché - Testi e Saggi, 1. Collana diretta da Sandro Ciurlia.
Nuovo
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
Available
#242016 Storia Moderna
Tomo I: Fra riforme d'antico regime e Repubblica partenopea, il tentativo della reazione neo-assolutista di soffocare e poi di eludere le istanze costituzionali. Tomo II: La deriva reazionaria sul continente europeo negli anni 1815-20. Il quadro storico-politico, i referenti filosofico-giuridici, il ruolo della diplomazia e l'antologia cronologica degli avvenimenti dai memoriali e dalla stampa contemporanea (6 luglio - 6 ottobre 1820). Prefaz.di Roberto Martucci. Firenze, Ediz.del Poligrafico Fiorentino 2008, 2 voll. cm.17,5x24,5, pp.XXI,690, XVI,935, legature editoriali in tutta tela, Coll.Vetus Ordo Novus,XIV. Studi, Saggi e Ricerche. Collana fondata e diretta da Paolo Pastori. Tomo I: Parte I. La situazione politico-istituzionale del Regno alla svolta fra XVIII-XIX secolo. Il tramonto del progetto di riforma carolino-tanucciano: dall'ambigua convivenza fra Arcana imperii e arcana iuris alla conclusiva preponderanza dell'influenza asburgico-lorenese. Parte II. La Francia rivoluzionaria dalla "ossessione costituente" al "triennio giacobino" nelle "repubbliche sorelle" (1789-99). Parte III. Il modello istituzionale della Repubblica napoletana fra referente francese e reminescenze classiche. L'illusione di una tradizione nazionale e l'impossibile alternativa del costituzionalismo britannico. Parte IV.La prima restaurazione borbonica a Napoli (1799-1806). Parte V. Il sistema istituzionale bonapartistico dal 18 Brumaio (13 novembre 1799) all'Impero (18 maggio 1804) ed al Regno d'Italia (15 marzo 1805). Parte VI. La Spagna borbonica fra riformismo "despotico-ilustrado", invasione francese e rivoluzione nazionale (1788-1812). Parte VII. Il regno di Napoli nei due versanti, "francese" e "siciliano", del Decennio (1806-1815). Parte VIII. Il conflitto per il dominio continentale ed i progetti costituzionali per conseguire l'unità nazionale (giugno 1814-maggio 1815). Tomo II: Parte I. La transizione post-rivoluzionaria dell'Europa continentale verso una Restaurazione. Gli esiti estremi della progettualità filosofico-politica di un recupero della complessità dell'ordine sociale ed istituzionale, sconfitta dall'antagonismo bipolare nelle società e fra le nazioni europee. Parte II. La diplomazia europea negli anni 1815-20 della Restaurazione. Parte III. La Spagna fra rivoluzione "democratica" e restaurazione assolutistica. Parte IV. La rivoluzione spagnola come immediato referente ideologico-istituzionale della sollevazione militare del luglio-agosto 1820 nel Regno delle Due Sicilie. Parte V. Il lato interno dell'incipiente crisi del regime costituzionale napoletano. Il crescendo di ostilità a realizzare sostanzialmente una "Rivoluzione istituzionale" incentiva nella Giunta provvisoria l'attrazione verso la radicalizzazione ideologica in atto nelle Cortes spagnole (27 luglio - 4 settembre 1820). Parte VI. Come in Spagna anche nel Regno delle Due Sicilie i "territori oltremarini" cercano una propria via vesro la rivoluzione. La ricostruzione delle diverse fasi dell'aperto conflitto fra Napoli e Palermo, a colpi di insorgenze, di proclami e di guerriglie (14 luglio-29 settembre 1820). Parte VII. Il difficile inizio del Parlamento fra ambiguità del Re, sinceri propositi di un razionale recupero di antiche tradizioni rappresentative ed il tentato ridmensionamento del sin lì creduto ruolo veicolare della Carboneria (26 settembre-9 ottobre 1820). Parte VIII. La ricostruzione del complessivo atteggiamento delle Potenze (fra luglio-agosto 1820) alla strategia repressiva messa in campo (fra metà settembre-inizio ottobre) da Metternich nei confronti del regime costituzionale napoletano.

EAN: 9788895729008
Nuovo
EUR 34.00
Available

Recently viewed...

#132279 Arte Scultura
Pistoia,Atrio del Tribunale-Palazzo della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia,19/05-31/07/2010. A cura di Nicola,Miceli. Pontedera (PI), Bandecchi & Vivaldi Ed. 2007, cm.24x30, pp.112, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col.
EUR 15.00
2 copies
#205467 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xvi-822 pp. con 1 tav. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 382. Paul Heyse (1830-1914), novelliere, drammaturgo e traduttore, tenne in modo sistematico e annotò ventotto diari, tutti inediti e costituiti da circa 7.700 pagine che ripercorrono l’intera sua vita. Il volume contempla l’autobiografia e i primi due diari relativi al suo soggiorno in Italia (da Milano a Napoli e dintorni) con testo originale e traduzione in italiano, sorretta da un significativo apparato notistico esplicativo e un cospicuo indice dei nomi. / Paul Heyse (1830-1914), novelist, dramatist and translator, methodically kept 28 daily journals, all unpublished and consisting of approximately 7,700 pages that chronicle his entire life. This volume covers his autobiography and the first two diaries related to his stay in Italy (from Milan to Naples and neighbourhood) with original text and translation in Italian, and a comprehensive index of names.

EAN: 9788822260673
Nuovo
EUR 85.00
-10%
EUR 76.50
Orderable
#297212 Ebraica
Paris, Office du Livre 1987, cm.31x35,5, pp.178, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori

EAN: 9782826400660
Usato, come nuovo
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 39.00
Last copy
#335225 Arte Grafica
Introduzione di Saverio Strati. Firenze, Galleria Pananti 1974, cm.17x18, pp.circa 40 con tavole bn. nel testo brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy