CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Georgiche.

Author:
Curator: Introduzione di Antonio La Penna. Traduzione di Luca Canali. Note di Riccardo Scarcia. Testo latino a fronte.
Publisher: Fabbri.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.
Details: cm.13x20, pp.353, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci.

ConditionsNuovo
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#2435 Arte Disegno
Cofano custodia a forma di libro in t.tela di cm.35x50, contenente:- 1 fasc.di 5 carte(20 pp.) Fabriano con titoli, presentazione di V.Guzzi, Catalogo Generale dell'Opera Grafica e indici delle tavv. Una cartella di carte con 101 riprod.di cui 56 tavv.in bn.e 45 tavv.a col.di acqueforti, litografie, fotolito, acquetinte e serigrafie di Gentilini. Ogni carta misura cm.34x48. A cura di Nerio Tebano. Verona, Le Edizioni del Galeone 1970,
Usato, molto buono
EUR 230.00
Available
A cura di Luigi Firpo. Torino, UTET 1969, cm.17x23,5, pp.228, 54 tavole bn.e a colori, legatura editoriale copertina figurata. Coll.Strenna,1970.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
#2799 Biografie
Firenze, Felice Le Monnier 1931, cm.13,5x21, pp.XII,148, un ritratto in antip., brossura Esempl.ingiallito ma ben tenuto. Coll.Le Vite.
Usato, molto buono
EUR 11.00
2 copies
Versione introduttiva e note di Enzio Cetrangolo, saggio di Antonio La Penna. Ediz.con testo a fronte. Firenze, Sansoni Ed. 1975, cm.13x21, pp.CIV,888, brossura.
Usato, buono
Note: copertina con qualche pieghetta.
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

Intr.,trad.e note di Alessandro Lami, Franco Maltomini. Testo greco a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 1986, cm.11x18, pp.435, brossura cop.fig. Coll.BUR. Classici Greci e Latini,563.

EAN: 9788817165631
Usato, buono
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Last copy
Nuova edizione aumentata. Torino, Einaudi 1945, cm.15x22, pp.224, brossura Coll.Saggi,66.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
#190499 Religioni
Roma- Isola del Liri, Postulazione Generale C.SS.R. - Tip.Editrice M.Pisani 1977, cm.16x24, pp.544, una tav.a col.in antip., legatura ed.in t.balacron, titoli e fregi in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. (interni un po' ingialliti ma copia in ottimo stato).
EUR 18.00
Last copy
Intr.di V.Di Benedetto. Trad.di E.Cerbo. Note di E.Cerbo, V.Di Benedetto. Testo greco a fronte. Milano, Fabbri 2006, cm.12,5x20, pp.292, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci. Terzo e unico superstite della trilogia comprendente l'Alessandro e il Palamede, questo dramma si snoda intorno al senso di morte e di lutto che incombe su Troia in fiamme. Euripide sceglie di dar voce ai vinti che esemplificano con il loro destino quello di un popolo e di un intero mondo: Ecuba, regina della città, è divenuta schiava dei Greci e il piccolo Astianatte è gettato dalle rupi perché Troia non possa più risorgere. A far da coro, le strazianti voci delle donne troiane che levano un ultimo canto di dolore sulle rovine di una città morente. Nell'introduzione, Vincenzo Di Benedetto innesta l'analisi di questa tragedia del pianto su un discorso più ampio sul genere tragico e sul suo rapporto con l'epica.
Nuovo
EUR 7.00
Last copy