CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Art now! Arte e artisti all'inizio del XXI Secolo. Arte e artistas no limiar do Novo Milenio. Arte y Artistas a principios del nuevo milenio. Vol. 4.

Author:
Curator: Ediz. italiana, spagnola e portoghese.
Publisher: Taschen.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x23, pp.570, ill.colori. legatura editoriale,cartonata sopraccoperta a colori.

Abstract: Il volume illustra tutto ciò che di significativo è successo nel mondo dell'arte negli ultimi dieci anni: è un'opera che raccoglie il meglio della più recente e vivace produzione artistica. Organizzato come di consueto in ordine alfabetico, presenta illustrazioni che rappresentano degnamente le ultime e più importanti realizzazioni, corredate da sintetiche biografie, da un elenco storico delle esposizioni e da informazioni bibliografiche. L'appendice, anch'essa riccamente illustrata, elenca i nomi e i contatti delle gallerie, nonché i prezzi di riferimento delle aste delle varie opere. Un viaggio completo nelle gallerie più rilevanti del panorama attuale.

EAN: 9783836528177
ConditionsNuovo
EUR 39.99
-27%
EUR 29.00
Available
Add to Cart

See also...

#281835 Arte Pittura
With an essay of Eleanor Nairne. Directed and produced by Benedikt Taschen. Koln, Taschen 2018, cm.29x39,5, pp.500 illustrazioni a colori, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. The legend of Jean-Michel Basquiat is as strong as ever. Synonymous with New York in the 1980s, the artist first appeared in the late 1970s under the tag SAMO, spraying caustic comments and fragmented poems on the walls of the city. He appeared as part of a thriving underground scene of visual arts and graffiti, hip hop, post-punk, and DIY filmmaking, which met in a booming art world. As a painter with a strong personal voice, Basquiat soon broke into the established milieu, exhibiting in galleries around the world. Basquiats expressive style was based on raw figures and integrated words and phrases. His work is inspired by a pantheon of luminaries from jazz, boxing, and basketball, with references to arcane history and the politics of street lifeso when asked about his subject matter, Basquiat answered royalty, heroism and the streets. In 1983 he started collaborating with the most famous of art stars, Andy Warhol, and in 1985 was on the cover of The New York Times Magazine. When Basquiat died at the age of 27, he had become one of the most successful artists of his time. This book allows an unprecedented insight into Basquiats art, with pristine reproductions of his most seminal paintings, drawings, and notebook sketches. In large-scale format, the book offers vivid proximity to Basquiats intricate marks and scribbled words, further illuminated by an introduction to the artist from editor Hans Werner Holzwarth, as well as an essay on his themes and artistic development from curator and art historian Eleanor Nairne. Richly illustrated year-by-year chapter breaks follow the artists life and quote from his own statements and contemporary reviews to provide both personal background and historical context.

EAN: 9783836550376
Nuovo
EUR 150.00
-10%
EUR 135.00
Available

Recently viewed...

Intr.e cura di Gian Luigi Beccaria, Collaboraz.di Raffaella Scarpa. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2007, cm.20x28, pp.XV,1429, legatura ed.in relutan, Coll.Cento Libri per Mille Anni.
EUR 98.13
-58%
EUR 41.00
Available
#115147 Arte Saggi
Traduzione di Antonella Sbrilli, Perla Avegno. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.15,5x21,5, pp.XX,153, 159 ill.bn.in tavv.ft. brossura con bandelle, copertina figurata colori. Coll.Saggi,730. Due epoche ben distinte hanno attraversato l'interpretazione storico-critica di Rembrandt. Alla prima, che aveva costruito il mito di un Rembrandt genio isolato, solitario, incompreso dai contemporanei e che tuttavia, con i suoi dipinti avrebbe rivoluzionato l'arte contemporanea, si andò sostituendo con il tempo la visione degli esperti, che riattribuirono molti dei capolavori che si credevano eseguiti da Rembrandt: quei quadri, alcuni dei quali tra i più famosi, non sarebbero stati che il frutto del lavoro di allievi. Si distinse allora la pittura di Rembrandt e quella della sua scuola, l'opera unica del Maestro e la moltiplicazione, ad opera del suo atelier, di opere eseguite alla maniera di Rembrandt. Il libro di Svetlana Alpers consente di ricostruire la situazione paradossale di un artista che affermò il carattere unico e singolare della propria arte grazie alla riproduzione, per mano altrui, dei propri temi e del proprio stile. Tutto ha luogo nell'atelier di Rembrandt, mondo in cui regna sovrano l'artista, piegando i desideri dei clienti alla propria volontà di creare valori artistici per lui irrinunciabili. Rembrandt rifiuta di adeguarsi ai gusti e ai canoni rappresentativi dei mecenati. La sua opera pittorica costituisce l'affermazione originale dell'autonomia dell'artista, della sua libertà che fonda e nutre la produzione per il mercato, dato che proprio lo scambio o la vendita al pubblico stabiliscono ormai il valore di un'opera.

EAN: 9788806184636
Nuovo
EUR 34.00
-15%
EUR 28.90
Last copy
A cura di P. Treves. Torino, Giulio Einaudi Editore 1978, cm.11,5x19,5, pp.VI-243, brossura. Collana Classici Ricciardi-Einaudi, 83.

EAN: 9788806110079
Nuovo
EUR 11.00
Last copy
Wien, 1960-1963, 2 volumi. cm.15x20, pp.XXVII,170, XXII,155, 192 tavole bn.ft. brossure.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies