CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Art now! Arte e artisti all'inizio del XXI Secolo. Arte e artistas no limiar do Novo Milenio. Arte y Artistas a principios del nuevo milenio. Vol. 4.

Autore:
Curatore: Ediz. italiana, spagnola e portoghese.
Editore: Taschen.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x23, pp.570, ill.colori. legatura editoriale,cartonata sopraccoperta a colori.

Abstract: Il volume illustra tutto ciò che di significativo è successo nel mondo dell'arte negli ultimi dieci anni: è un'opera che raccoglie il meglio della più recente e vivace produzione artistica. Organizzato come di consueto in ordine alfabetico, presenta illustrazioni che rappresentano degnamente le ultime e più importanti realizzazioni, corredate da sintetiche biografie, da un elenco storico delle esposizioni e da informazioni bibliografiche. L'appendice, anch'essa riccamente illustrata, elenca i nomi e i contatti delle gallerie, nonché i prezzi di riferimento delle aste delle varie opere. Un viaggio completo nelle gallerie più rilevanti del panorama attuale.

EAN: 9783836528177
CondizioniNuovo
EUR 39.99
-27%
EUR 29.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#281835 Arte Pittura
With an essay of Eleanor Nairne. Directed and produced by Benedikt Taschen. Koln, Taschen 2018, cm.29x39,5, pp.500 illustrazioni a colori, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. The legend of Jean-Michel Basquiat is as strong as ever. Synonymous with New York in the 1980s, the artist first appeared in the late 1970s under the tag SAMO, spraying caustic comments and fragmented poems on the walls of the city. He appeared as part of a thriving underground scene of visual arts and graffiti, hip hop, post-punk, and DIY filmmaking, which met in a booming art world. As a painter with a strong personal voice, Basquiat soon broke into the established milieu, exhibiting in galleries around the world. Basquiats expressive style was based on raw figures and integrated words and phrases. His work is inspired by a pantheon of luminaries from jazz, boxing, and basketball, with references to arcane history and the politics of street lifeso when asked about his subject matter, Basquiat answered royalty, heroism and the streets. In 1983 he started collaborating with the most famous of art stars, Andy Warhol, and in 1985 was on the cover of The New York Times Magazine. When Basquiat died at the age of 27, he had become one of the most successful artists of his time. This book allows an unprecedented insight into Basquiats art, with pristine reproductions of his most seminal paintings, drawings, and notebook sketches. In large-scale format, the book offers vivid proximity to Basquiats intricate marks and scribbled words, further illuminated by an introduction to the artist from editor Hans Werner Holzwarth, as well as an essay on his themes and artistic development from curator and art historian Eleanor Nairne. Richly illustrated year-by-year chapter breaks follow the artists life and quote from his own statements and contemporary reviews to provide both personal background and historical context.

EAN: 9783836550376
Nuovo
EUR 150.00
-10%
EUR 135.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#34962 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.17x24, pp.341, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Accademia Toscana di Scienze Lettere ed Arti La Colombaria. Serie Studi,65.

EAN: 9788822231802
Usato, molto buono
EUR 64.00
-48%
EUR 33.00
Disponibile
Illustrazioni di Mary Smith. Fratelli Spada 1994, cm.20x30, pp.190 ill.a colori legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
#336579 Arte Saggi
Lucca, Fondazione Ragghianti 2025, cm.17x21,5, pp.192, illustrazioni. brossura. Collana Quaderni Fondazione. Studi e Materiali, 7. Osservando i soggetti di studio scelti da Licia Collobi, a emergere è una continua attenzione alle opere di grafica, con particolare riguardo a quelle di età moderna. Il disegno assume il ruolo di filo conduttore, lungo il quale è possibile ripercorrere l'approccio metodologico da lei adottato nel proprio lavoro, dai primi scritti degli anni Trenta fino all'impresa vasariana negli anni Settanta del Novecento. Il monumentale lavoro di ricostruzione del Libro de' disegni spicca tra i suoi studi, imponendo oggi una rinnovata attenzione, anche alla luce delle più recenti acquisizioni della storiografia. Nella difficoltà di attribuzione che porta con sé la connoisseurship del disegno, in particolare quella relativa alle opere di architettura, la studiosa emerge per un'ininterrotta capacità di misurarsi con il segno grafico, nel tentativo di tracciare il perimetro dell'autorialità dell'opera. Si tratta di seguire quelle ricerche che Licia Collobi in uno dei suoi numerosi taccuini definisce «a lunga scadenza», a esprimere uno dei fondamentali assunti del suo approccio metodologico, ovvero la decisione di non elevare mai i propri studi a risultati definitivi.

EAN: 9788889324691
Nuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.00
Disponibile
RBA 2021, cm.16x24, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 9.90
Ultima copia