CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#314335 Biografie

Compagna Marilyn. Comunista, spia, cospiratrice.I retroscena della vita e della morte di Marilyn Monroe in un rapporto segreto dell'FBI.

Author:
Publisher: Stampa Alternativa.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.310, brossura, copertina figurata a colori.

Abstract: La storia della vita e della morte dell'attrice più famosa del mondo raccontata sulla base di documenti inediti, finora secretati. L'FBI, sotto la guida di Edgar Hoover, nemico giurato dei Kennedy, fece una scoperta sensazionale: Marilyn era comunista. Dopo storie d'amore con toreri e attori del cinema, arrivò la notizia-bomba: Marilyn era l'amante di un ricco signore americano, fuggito dagli Stati Uniti per evitare le inchieste delle commissioni governative contro i comunisti. Quel signore era Frederick Vanderbilt Field, erede del commodoro Cornelius Vanderbilt, a capo della famosa dinastia di ricchi e potenti industriali che aveva condizionato almeno due elezioni di presidenti degli Stati Uniti. Frederick fondò il Partito comunista americano, sostenitore di una politica di apertura verso l'Unione Sovietica e la Cina, e di sostegno a Cuba. Rifugiatosi in Messico, dove incontrò Fidel Castro e Che Guevara, Vanderbilt passava al nemico notizie riservate di prima mano. L'FBI scoprì che la gran parte delle esclusive gli venivano riferite proprio dalla sua amante Marilyn, che nello stesso tempo aveva una relazione intima con il presidente degli Stati Uniti. Edgar Hoover concluse che la Monroe collaborava regolarmente con il capo dei comunisti americani e che era diventata un pericolo pubblico per l'America. Nel giugno del 1962 John Kennedy interruppe bruscamente l'idillio con l'attrice. Due mesi dopo, nella notte del 5 agosto, moriva nella sua villa di Los Angeles.

EAN: 9788862220170
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#106018 Religioni
Traduz.dal russo e intr.di A.Carpifave. Milano, Mondadori Ed. 2003, cm.14,5x22, pp.415, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Uomini e Religioni. Saggi. Alessio II, patriarca di Mosca, racconta la sua vita e il suo pensiero: l'oppressione della dittatura comunista, ma anche l'attualità, i difficili rapporti con il Vaticano. Lo fa rispondendo alle domande della studiosa di cultura russa Angelica Carpifave tra il 2000 e il 2002, nella residenza ufficiale del patriarca.

EAN: 9788804516248
EUR 18.60
-40%
EUR 11.00
Last copy
Alcesti. Medea. Ippolito. Ecuba. Andromaca. Troiane. Elettra. Elena. Jone. Ifigenia in Aulide. Baccanti. Dramma satiresco: Ciclope. Introduz.di Raffaele Cantarella. Note di Sergio Musitelli. Traduz.di Felice Bellotti. Milano, Bietti Edit. 1972, cm.13x19, pp.727, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici.
Usato, buono
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 12.00
Last copy
#316761 Biografie
Chieti, Marino Solfanelli Editore 1981, cm.16x22, pp.187, legatura editoriale con sovraccoperta.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta. Taglio alla prima crta bianca.
EUR 14.00
Last copy