CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'abito di piume.

Author:
Curator: Traduzione di Alessandro Giovanni Gerevini.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica Feltrinelli, 1938.

Abstract: Il titolo originale del romanzo "Hagoromo" (letteralmente: abito di piume) indica un particolare tipo di kimono leggerissimo con dei lunghi nastri indossato dalle tennyo, sorta di donne-angelo, che serviva per volare tra il mondo terreno e l'aldilà. Il ritorno di Hotaru, la protagonista di questo struggente romanzo, nel paese natale rappresenta il suo hagoromo, un vestito che le permette di librarsi in volo alleggerita dal dolore per la perdita della persona amata.

EAN: 9788807819384
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di A.G.Gerevini. Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.131, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1575. Tokyo, oggi. Kiyose, la giovane donna che racconta la storia in prima persona, viene a sapere che Takashi, un suo caro amico bisessuale con il quale aveva avuto una relazione, è sieropositivo. La notizia sconvolge il piccolo cerchio di amici di cui fanno parte anche Mimi, l'attuale compagna di Takashi, e Hideo, un giovane gay che a sua volta ne era stato l'amante. Hideo e Kiyose si convincono a fare il test, il cui esito si saprà non prima di due settimane. Per sfuggire all'intollerabile attesa, gli amici decidono di realizzare un vecchio sogno: visitare insieme l'Egitto. Il viaggio, intenso e a tratti rarefatto, prevede come ultima tappa Roma, che riserva loro l'incanto degli attimi che si sanno irripetibili.

EAN: 9788807815751
Usato, molto buono
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Last copy
Traduz.di A.G.Gerevini. Milano, Feltrinelli Ed. 1994, cm.14x22, pp.141, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Canguri. Queste tre storie, dice Banana Yoshimoto, raccontano la notte di alcuni personaggi che si trovano in una situazione di blocco, in una fase in cui il flusso regolare del tempo si è interrotto. In questa sospensione, emergono i temi a lei più cari, i percorsi del suicidio, la decadenza dell'istituzione familiare, il ruolo della sessualità, ritratti questa volta in noir, per suscitare una forte emozione.

EAN: 9788807700477
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna alla prima pagina bianca.
EUR 5.00
Last copy
Traduz.di Giorgio Amitrano. Milano, Feltrinelli Ed. 2006, cm.14x22, pp.159, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Canguri. Cinque racconti per cinque personaggi che, in seguito a eventi improvvisi e dolorosi, si interrogano sul significato della propria vita e sulla possibilità di essere felici. Nel primo racconto, due compagni di università, Setsuko e Iwakura, sono legati da un'intensa amicizia destinata a trasformarsi in un amore profondo. Il secondo racconto, parla di un tentativo di avvelenamento ai danni di Matsuoka, una ragazza che lavora in una casa editrice. Matsuoka rimette in discussione il legame con le persone che credeva di amare e decide di tornare per un po' di tempo nel paese natale dove, grazie alla quiete e alle attenzioni della nonna, recupera la fiducia in se stessa e nei rapporti umani. Il terzo racconto è una tragica storia di amicizia tra bambini. Mitsuyo, una scrittrice affermata, ricorda il suo rapporto con Makoto, un amico d'infanzia con il quale trascorreva tutti i pomeriggi dopo la scuola. Il quarto racconto narra le vicende di una ragazza ingenua che nonostante le avversità riesce a vivere in armonia con se stessa, sempre accompagnata e protetta da uno sguardo soprannaturale. L'ultimo racconto, che dà il titolo al libro, ha come protagonista Mimi, una ragazza che scopre il tradimento del fidanzato. Decide allora di cambiare città per cercare di dimenticarlo e incontra Nishiyama, la felicità: un piatto di riso al curry buonissimo fatto mescolando per caso alcuni ingredienti avanzati, tragicamente impossibile da ripetere una seconda volta con lo stesso, identico sapore.

EAN: 9788807701771
Usato, molto buono
EUR 11.00
-54%
EUR 5.00
Last copy
Traduz.di Giorgio Amitrano. Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.14x22, pp.90, brossura cop.fig.a col. Coll.I Canguri. Due racconti lunghi ("Hard-boiled" e "Hard-luck") che trattano della morte, tema familiare a Banana Yoshimoto, mostrando i diversi modi con cui la si può affrontare. Il primo racconto si svolge tutto nello spazio di una notte. Dopo una gita una donna giunge in un paese dove decide di pernottare. In un'atmosfera inquietante rivive momenti intensi e dolorosi del suo passato. Nel secondo racconto la giovane rotagonista si reca tutti i giorni in ospedale a trovare la sorella Kumi in coma per emorragia cerebrale. La malattia e la morte le permettono di pensare alla vita in un modo tutto nuovo, che fino a poco tempo prima non avrebbe mai immaginato.

EAN: 9788807701368
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Diss.di John Alcorn. Milano, Rizzoli 1973, cm.15,5x22, pp.241, legatura ed.titoli in oro al dorso in custodia figg.a col. Coll.La Geografia di Biagi,1.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Available
Usa, Kjos Music Company 1998, cm.23x31, pp.39, fascicolo spillato.

EAN: 9780849796715
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#287064 Arte Saggi
Con uno scritto di Giuseppe Samonà. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.200, num.figg.bn.nt.e ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Carte d'Artisti,192. «Appena tre anni dopo aver visto la luce, «Architettura moderna» ha registrato successi ovunque. Gli avversari sono rientrati nel suo campo alla spicciolata, quasi da disertori. I loro migliori rappresentanti hanno vacillato quando si sono accorti che lo scudo di vetro con cui cercavano di opporsi all’assalto di «Architettura moderna» era soltanto di cartone. Ogni lottatore prova indubbiamente soddisfazione, se dopo anni di lotte può constatare la vittoria delle sue idee. Questa vittoria è giunta. L’arte è risorta dalle ceneri della tradizione, luminosa come l’araba fenice, rivelando una potenza nuova, eternamente creatrice. Era necessario che questo avvenisse. L’arte non poteva più camminare sui sentieri troppo battuti dell’imitazione; doveva raggiungere, con l’intuizione e la ricerca, l’espressione artistica adatta al nostro tempo, che è ricco di capacità creativa. Non tutto ciò che è moderno è anche bello. Ma la sensibilità ci deve suggerire che oggi solo le cose moderne possono essere considerate veramente belle. Ogni epoca artistica ha rinunciato agli ideali dell’epoca precedente, per darsi un proprio ideale di bellezza. La nuova concezione del bello ci riempie d’entusiasmo e schiaccia con prepotenza tutto ciò che sa di imitazione». Con uno scritto di Giuseppe Samonà.

EAN: 9788884169426
Nuovo
EUR 23.00
-32%
EUR 15.50
Available
Novara, Edipem 1974, cm.13,5x19,5, pp.244, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,56.
Usato, molto buono
EUR 6.90
Last copy