CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filippo Catarzi. Intrecci da capogiro. Cento anni di creatività e abilità.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x23, pp.128, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788859608110
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

#34552 Firenze
A cura di Maria Grazia Ciardi Duprè dal Poggetto. Firenze, Octavo Ed. 1994, cm.25,5x28,5, pp.124, 26 ill.e tavv.a col.e 45 in bn.nt. brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788880300090
EUR 34.00
-35%
EUR 22.00
Available
#46446 Firenze
A cura di Laura De Angelis, Sergio Raveggi, Cecilia Piovanelli, Paolo Pirillo, Franek Sznura. Firenze, Vallecchi Editore 1993, cm.21x29,5, pp.287, 152 ill.a col.nt., brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col.
Nuovo
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
Available
#180335 Firenze
Lingue italiano e inglese. Firenze, Polistampa Ed. 2002, cm.17x24, pp.141, centinaia di ill.bn.e col.nt.e ft. brossura Coll.Testi e Studi,8.

EAN: 9788883045103
Nuovo
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Available
Firenze, Polistampa 2011, cm.17x24, pp.32, numerose figurer a colori. brossura. Quaderni di testi e studi. Maria Salvatici esordisce agli inizi degli anni Novanta, riproducendo con successo capi d'abbigliamento infantile ispirati al '700. Poco dopo, il suo interesse viene facilmente catturato dal pizzo pregiato, dai ricami floreali e dalle stoffe che decorano le borse da donna d'epoca, spingendola a dare inizio a una notevole produzione di questi accessori raffinati e impreziositi da sete, pizzi e ricami, il tutto modellato magistralmente insieme a minuterie metalliche di oreficeria. I materiali, di antica o nuova lavorazione, vengono scelti tra quelli che Maria trova in vecchi magazzini di mercerie chiuse, in cassetti dimenticati, o ricostruendoli lei stessa, sempre attenta a ogni piega, a ogni sfumatura di colore, a ogni riflesso della stoffa. La bravura e la passione per questo lavoro le hanno dato l'opportunità di presentare i suoi lavori a Pitti Bimbo nel 2008, e di raccoglierli in varie esposizioni, tra cui la personale Maria Salvatici. "Il Giardino della vita" presso la Fondazione Antonio Berti di Sesto Fiorentino e la mostra Dall'artigianato al design, che la vede esporre accanto alla Richard Ginori presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze.

EAN: 9788859609407
Nuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
2 copies

Recently viewed...

Bari, Editori Laterza 1966, cm.13x21, pp.276,(4), brossura, sopraccoperta. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,623.
Usato, buono
EUR 12.00
3 copies
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1978, cm.24x29, pp.336, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 22.00
2 copies
New York, Charles Scribner's Sons 1919, pp.VIII,151, silhouette di G.M. in antip.e 3 tavv. in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Buon esempl.
EUR 16.00
Last copy
#336839 Religioni
Todi, Editrice Tau 2011, cm.14x22,5, pp.208, brossura con copertina figurata a colori. La scuola non è certamente luogo per far proseliti, ma per far cultura, ma questo giusto orizzonte culturale, deve avere un obiettivo centrale: fornire plausibilità razionale/culturale alla proposta religiosa e sollevare quella cristiana dal relativismo storico. La storia è un insieme di risposte, tutte plausibili già solo in quanto accadimenti, fatti, avvenimenti, ma tutti equivalenti, omogenei, relativisticamente condannati all'interscambiabilità, al mutamento, alla decadenza e alla morte. Radicare il fenomeno religioso su questo terreno, significa inevitabilmente minimizzarlo, svuotarlo di ogni significato fondante. Il presente volume propone dodici lezioni (ognuna delle quali, peraltro, può proporsi come un'unità didattica da approfondire in più ore) che dovrebbero concretizzare e rendere visibile al lettore un modo di procedere nell'IRC e nel suo possibile utilizzo di tematiche e strumenti filosofici. Non serve sedurre i giovani con argomenti compiacenti o incuriosirli con temi di cosiddetta attualità. Nietzsche ricordava come ciò che è attuale è già morto perché troppo affondato nel proprio tempo. In effetti, affrontare certi argomenti di presa immediata costituisce una forma superficiale di coinvolgimento che si sconterà presto.

EAN: 9788862441346
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy