CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poeta delle ceneri.

Author:
Curator: A cura di Piero Gelli.
Publisher: Archinto.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x18, pp.74, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Questo poema autobiografico è stato pubblicato per la prima volta sulla rivista "Nuovi Argomenti" nel 1980, a cura di Enzo Siciliano. Curioso è lo spunto di partenza: una risposta a un non identificato intervistatore degli Stati Uniti, riguardo al proprio lavoro. "Testo brutale, episodico, intenzionalmente epidittico per la volontà di presentarsi a un ipotetico pubblico nuovo, quello americano, che non lo conosce probabilmente che come cineasta; ed ecco Pasolini ripercorrere in excursus momenti salienti del suo passato, gangli vitali della sua creatività, il Friuli di Casarsa, la madre, la morte del fratello, il rapporto col padre, la fuga a Roma, le prime pubblicazioni, i processi: avvenimenti e episodi che il lettore italiano di allora conosceva bene, perché disseminati in tante opere o perché pertinenti alla cronaca; poi nella parte ultima due lunghe sequenze sull'attualità: la prima concernente lo stato dei lavori in progress, e l'altra che sta a metà tra una dichiarazione di poetica, un manifesto filosofico-esistenziale e una disperata comunicazione.".

EAN: 9788877685490
EUR 11.50
-21%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Milano, Garzanti maggio 1961, cm.14,5x21,5, pp.187, legatura ed.soprac. Coll.Poesia.
EUR 65.00
Last copy
Prefaz.di Walter Siti. Premio Strega 1959. Torino, UTET/Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.12x18, pp.XXI,468, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 11.00
Available
Prefaz.di Walter Siti. Premio Strega 1955. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXII,315, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 9.50
Available
Seconda edizione. Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.13,5x21, pp.244, brossura.
Note: copertina con scoloriture.
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Elsa Linguanti, Viktoria Tchernichova. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.262, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Percorsi,11. The present collection of essays endeavours to chart a number of lines of enquiry suggested by the reading of a Rushdian text that works against monological rhetoric on the themes of death, love, art and outsideness. In the first part of the book the aspects highlighted by the authors of the essays are situated at the meeting-point between the text and the world: the presence of myths from classical Graeco-Roman antiquity (Orpheus and Eurydice, Apollo and Dionysus, Cassandra, Proteus) and from India (for instance the hybrid figure of the apsarâ), echoes of the Bible and European thinkers (R.M. Rilke and F. Nietzsche), the fascination of pop and rock music (Elvis Presley, Freddie Mercury, among others), and inevitably the political subtext of yesterday and today (Orpheus as the prototype of the coloniser on board the Argo). In the second half of the book the aspects analysed lie at the meeting-point between the text and some elements that contribute to its formation: the montage, the chronotope, the narrator’s voice, dialogue, word-play, onomastics, the narrative-commentative modes. Attention also focuses on Rushdie’s idiolect as it appears in this novel and on some (possible) isotopic readings of the textual rise and destruction of a parallel/alternative world. The great work of making real is entrusted once again to literature, which ultimately tells the truth about the unsolidity of solid ground and the big bad wolf of change, and about reality, potentiality and transformation.

EAN: 9788846709066
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
Roma, casa Editrice C.Verdesi e C. 1886, cm.12x18, pp.329, brossura intonso, piccolo guasto al dorso inf. ed etich.di biblioteca. Ottimo esempl.
EUR 22.00
Last copy