CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Racconti dei secoli. Cortometraggi storici dalle vicende della Chiesa.

Author:
Curator: Illutraz.di Nico Rosso.
Publisher: Società Edit. Internazionale.
Date of publ.:
Details: cm.17x25, pp.327, illustraz. in bianco e nero e a colori fuori testo. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

Note: Dorso con strappo e perdite di colore. Interno buono.
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Marino 1935, cm.13,5x21, pp.148, alcuni diss.bn.nt.e 1 tav.ft. brossura cop.fig.a col. (Tracce d'uso alla cop.).
Note: firma dell'autrice
EUR 13.00
Last copy
Atti del V Convegno internazionale dell'Associazione italiana di studi canadesi (Piazza Armerina-Caltagirone, 23-27 febbraio 1983). Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.15,5x21,5, viii-228 pp., Coll. Quaderni di «Francofonia», 3.

EAN: 9788822233394
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Orderable
Firenze, Edizioni Polistampa 2008, cm.15x21, pp.XIV,290, brossura, sovraccop. Coll. La Città Futura,II/1.

EAN: 9788859604754
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
Firenze, Polistampa 1995, cm.16x24, pp.XIV,269, brossura. Coll.Politica,3. In questo volume vengono raccolti studi e ricerche di Paolo Bagnoli su G.P. Vieusseux (1779-1863) e Giuseppe Montanelli (1813-1862). “Due personalità diverse per storia personale, cultura ed interessi ma entrambe partecipi di un comune straordinario sentire intellettuale, così come erano partecipi delle necessità e dei destini della penisola” (P.B.). Bagnoli delinea un profilo storico, parla dell’influenza della cultura francese e dell’attrazione per il ‘Nuovo Mondo’, della diffusione del sansimonismo nella Toscana preunitaria e, su questo sfondo, del lavoro e dell’impegno di questi due personaggi. Le loro vicende, culturale l’una, più politica l’altra, finiranno per intrecciarsi, come dimostrano le numerose lettere del Montanelli a Vieusseux, riportate nella seconda parte del libro insieme a quattro (inedite) di Vieusseux, indirizzate una a G. Valeri e le altre a G.D. Romagnosi. Interessante è anche il profilo religioso fornito da Bagnoli su queste due figure straordinarie, nel capitolo Tra l’evangelismo ed il cattolicesimo liberale.
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
2 copies