CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

India. con 30 illustrazioni.

Author:
Publisher: Ediz.Alpes.
Date of publ.:
Details: 14,5x20, pp.501, alcune tavv.bn.ft. rilegatura in mezza tela. Quarta edizione.

ConditionsDa collezione, molto buono
Note: Segni a penna alla prima pagina di testo.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Ediz. Alpes 1928, cm.14x20, pp.431, 80 tavv.bn.ft.ed una carta ripieg. brossura, copertina figurata a colori,
Da collezione, buono
Note: Mende alla copertina.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondadori 1942 cm.11x18,5, pp.470, brossura con bandelle. Coll.I Libri per Tutti,2.
Usato, buono
Note: Tagli bruniti. bruniture, aloni, imperfezioni, lievi abrasioni e piccole macchie al dorso ed alla copertina. Testo perfettamente fruibile.
EUR 19.00
2 copies
cop. anteriore figurata da Veneziani Milano, Ediz.Alpes 1929, cm.14x20, pp.522, 40 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
Da collezione, accettabile
Note: Spacchi al dorso, strappetti alla copertina, legatura allentata.
EUR 12.00
Last copy
Romanzo. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1939, cm.13x19,5, pp.243, brossura
Usato, buono
EUR 30.00
Last copy

Recently viewed...

#127095 Arte Pittura
A cura di Mario Novi. Prefaz.di Renzo Federici. Firenze, La Strozzina - Palazzo Strozzi 1962, cm.15,5x21, pp.25, 46 tavv.bn.e col.ft. brossura
EUR 11.00
Last copy
Atene, ETP Books 2021, cm.16x16, pp.192, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Collana Maps&Trips, 3. Edizione in 500 esemplari numerati. Il nostro è il numero 267. Al principio della Primavera del 1906, il giovane Tumiati s'imbarca da Brindisi a bordo dello Scilla alla volta della Grecia con l'intento di trovare conferme alla propria concezione artistica ed estetica. Narrato a tratti con toni da futurista nell'esaltazione delle veloci escursioni in bicicletta, o con accenni patriottici come nella cronaca sportiva in "diretta" dei Giochi Olimpionici intermedi, svoltisi ad Atene (22 aprile - 22 maggio 1906), o con considerazioni filosofiche di tipo nietzschiano sulla guerra e la bellezza. Tumiati conoscitore della lingua greca di cui fa largo uso, si aggira in un territorio utilizzando diversi mezzi di locomozione: attraversa a cavallo il Taigeto, l'Elicona, il Parnaso, viaggia in treno dal Peloponneso ad Atene, descrive gli aspetti dei centri urbani, scoprendo in Tessaglia, la cittadina di Larissa, "la città delle cicogne"; dorme nei vecchi conventi, descrive cibi e bevande, le processioni di Pasqua e gli antichi rituali, rievoca luoghi e vicende della guerra d'indipendenza greca, conversa con pastori, pescatori, contadini, famiglie, giornalisti e diplomatici. Si spinge in Turchia raccontando di una insolita Costantinopoli. Preziosi i capitoli relativi al Monte Athos in cui entra in contatto coi monaci, annotando della vita, delle funzioni religiose, delle peculiarità architettoniche e artistiche dei monasteri; parimenti è il racconto di una visita ad una Salonicco ancora non appartenente al territorio greco (diventerà greca nel 1912), durante la quale annota le istanze degli irredentisti, i tratti della sua cosmopolita popolazione, l'apprezzabile presenza ebrea e la sua economia che annovera importanti imprenditori italiani come Allatini. L'antico ed il moderno del paese si incontrano e si scontrano nelle pagine di Tumiati, sorprese, talvolta appagate, spesso dubbiose. Pur cedendo in qualche pagina alla retorica della celebrazione dell'antico, non rinuncia, il Tumiati, a trovare spunto per nuove forme di estetica e di poesia riscoprendo in cose umili, popolari e nella sua natura una forza evocante quella bellezza che il paese, forse ignaro, aveva conservato.

EAN: 9786185329624
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
Torino Paravia 1953, cm.14x18,5, pp.226,illustrazioni e 1 cartina ripiegata. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
Saint Laurent le Minier, Editions Decoopman 2012, cm.15x23, pp.248, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata, Testo in francese. Cet ouvrage est la relation publiée en 1875, à Vienne (Autriche), par le lieutenant Jules Payer, de l'histoire de la fameuse expédition austro-hongroise qui, durant vingt-cinq mois, passa pour perdue, et dont le retour inopiné, au mois de septembre 1874, fut salué par des vivats d'enthousiasme dont toute l'Europe se souvient. En 1872, le Tegetthoff s'aventure dans l'océan glacial arctique. Le navire est pris dans les glaces et dérive vers le nord. L'équipage découvre ainsi l'archipel François-Joseph, mais doit marcher pendant trois mois sur la banquise pour échapper à la mort. Les vingt-quatre hommes d'équipage du Tegetthoff vont ainsi réussir à regagner à pied les côtes de la Sibérie. Ayant abandonné leur navire pris dans les glaces, ils échappent à une mort certaine, mais se lancent aussi sans le savoir dans l'une des aventures les plus spectaculaires de l'histoire de l'exploration des pôles.

EAN: 9782917254523
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Last copy