CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Una sirena a settembre.

Author:
Publisher: Einuadi.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.262, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Einaudi Stile Libero-Big.

Abstract: Nella città della Sirena le cose non sono mai come sembrano. Una doppia sfida per Mina Settembre, l'irresistibile assistente sociale del Consultorio Quartieri Spagnoli Ovest. Accadono due fatti. Due fatti che appaiono chiari, eppure a Mina i conti non tornano. Un'anziana viene scippata, cade e finisce in coma. Sin qui nulla di strano, purtroppo; è la soluzione del caso, il modo in cui arriva, a non convincere. E convince poco pure il secondo episodio, una scena di povertà estrema mandata in onda da una televisione locale: un bambino che si contende del cibo con un cane fra montagne di spazzatura. No, a Mina i conti non tornano proprio. Così, con l'aiuto dell'innamoratissimo Mimmo Gammardella, il ginecologo più bello dell'universo, e a dispetto del suo caustico ex marito, il magistrato Claudio De Carolis, decide di indagare. Solo che deve stare attenta, perché di mezzo, in questa vicenda, ci sono parecchie sirene, e le sirene, si sa, incantano. Per fortuna, a far da guida tra inganni e malintesi, c'è la Signora, straordinario personaggio che attraversa tutto il romanzo, una delle invenzioni più poetiche nate dalla fantasia di Maurizio de Giovanni.

EAN: 9788806248833
EUR 18.00
-41%
EUR 10.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Dall'Indice: - Castiglione: Il libro del Cortigiano. Giovanni Della Casa: Galateo overo dei costumi, Orazione per muovere i veneziani a collegarsi col papa, col re di Francia e con gli svizzeri contro l'imperatore Carlo Quinto. Orazione scritta a Carlo Quinto imperadore intorno alla restituzione della città di Piacenza. Benvenuto Cellini: La vita di Benvenuto di M° Giovanni Cellini fiorentino scritta (perr lui medesimo) in Firenze. Appendice: Trattati e discorsi di Benvenuto Cellini. A cura di Carlo Cordié. Napoli, Ricciardi Ed. 1960, cm.15x23, pp.LXIX,1168, legatura ed.in tutta tela. Coll.Lett.Italiana. Storia e Testi,27.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 82.63
-63%
EUR 30.00
2 copies
A cura di G.Mariani. Bologna, Cappelli 1962, cm.11,5x19, pp.178,alcune tavv.bn.ft. brossura cop.ill.bn. Coll.Universale.
EUR 4.90
2 copies
A cura di EdoardoVilla. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1979, cm.12x17, pp.100, brossura Coll.Acquario. Ediz.tirata in 1000 copie numerate a cura di V.Scheiwiller.
EUR 28.92
-51%
EUR 14.00
Available
#12550 Archeologia
Lavoro eseguito e pubblicato con il contributo del CNR. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1979, cm.24,5x34, pp.400, 670 ill.nt.di cui 3 tavv.ripieg.ed una cartina, brossura Pubblicaz.dell'Unione Accademica Nazionale e dell'Istituto Nazionale di Topografia Antica dell'Università di Roma. Coll.Forma Italiae. RegioI, Volumen XV.

EAN: 9788822228260
EUR 288.00
-61%
EUR 110.00
2 copies

Recently viewed...

In una versione pianistica facilitata a cura di G.Danieli. Udine, Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali 1999, cm.23x31, pp.4, brossura cop.fig.a col. PE379

EAN: 9788877363794
EUR 5.40
-53%
EUR 2.50
Available
Trad.di Annamaria Biavasco. Milano, Mondadori Ed. 1999, cm.15x22,5, pp.357, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Omnibus. Prima edizione.

EAN: 9788804461081
EUR 17.04
-53%
EUR 8.00
Last copy
Firenze, Ediz.del Poligrafico Fiorentino 2012, 2 voll. cm.17x24, pp.XI,585,595, brossura copp.figg., in custodia, Coll.Vetus Ordo Novus,XXI. Collana fondata e diretta da Paolo Pastori. Dall'indice: Tomo I: Giano Accame, Carlo Curcio e il Dizionario di politica del PNF Francesco Adorno, Sui Fratelli Rosselli Angela Ales Bello, Persona e stato in Edith Stein Paolo Armellini, Società e Stato in Lorenz von stein Paolo Bagnoli, Piero Gobetti oggi Alain de Benoist, Les entiments religiuex d'Edouard Berth Giorgio Biscontini, Affitto di fondo rustico e affitto di azienda: una questione ancora aperta? Guido Biscontini, Analogia e lacuna normativa: un presupposto insussistente Danilo Breschi, Alle radici dell'urbanesimo novecentesco in Italia e in Europa Giuseppe Buttà, Un vecchio saggio di William H. Rehnquist: Contemporary Theories of Rights Santi Calabrò, Il lampo del Cratilo. Musica come linguaggio: Nietzsche, Adornio, Chopin Salvatore Capodieci, Antonio Capece Principe di Canosa e Monaldo Leopardi: I dioscuri del legittimismo italiano dell'Ottocento Anselmo Caputo, Fenomenologia della percezione e dello spazio in Ding und Raum di Edmund Husserl Dario Caroniti, La nascita della "Repubblica Americana" nell'interpretazione di R.L. Bruckberger Giuseppe Casale, Eric Vogelin: la "santità politica" nell'ordine e nella storia Emanuele Castrucci, Oltre il sistema degli Stati? Patricia Chiantera-Stutte, Il tema della ritualità politica nelle riflessioni di Werner Kaegi e Delio Cantimori a cavallo degli anni Venti e Trenta Salvatore Cingari, Appunti per uno studio sulla storia dell'industrializzazione della cultura nell'ideologia italiana Sandro Ciurlia, L'ermeneutica come logica per le scienze umane: il contributo di Richard E. Palmer Arturo Colombo, Per conoscere un altro Mazzini Amedeo G. Conte, Anamorphosis. Le anamorfosi del normativo Chiara Continisio, Federico Borromeo lettore di Scipione Ammirato (con 17 lettere) Maria Sofia Corciulo, L'influenza del costituzionalismo spagnolo sulle rivoluzioni napoletana e piemontese del 1820-21 … Tomo II: Yves Guchet, Emmanuel Mounier et la démocratie Giovanni Invitto, La città hegeliana e il borgo di Kirkegaard. Tra filosofia e politica Teodoro Klitsche de la Grange, Federalismo e unità politica Alessandra La Rosa, La solidarietà come impresa pratica e teorica nella Francia della Terza Repubblica Gian Franco Lami, Adriano Tilgher e l'est Europeo Anna Maria Lazzarino del Grosso, Giuseppe Mazzini e la "democrazia del futuro" Franco Livorsi, Fascismo, socialdemocrazia e psicoanalisi nel pensiero di Erich Fromm Giuseppe Lorini, Atto giuridico: quattro caratterizzazioni Mauro Mantovani, L'universitas tra convergenza e conversione. L'inscindibile legame tra verità e libertà come sfida per la cultura del "nuova umanesimo" Rosanna Marsala, Il principe cristiano in Antonio Rosmini nella critica di Giovanni Pullara Roberto Martucci, Barnave e l'apostofe sul "sangue". Considerazioni sulle ambiguità dell'Ottantanove Barbara Marucci, le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio Giorgio J. Mastrobisi, "Relatività" fenomenologica nella "Krisis" di Edmund Husserl Caterina menichelli, Dal Bond of society alla Siris: la metafora berkeleiana della "catena" (o "scala") fra metafisica e politica Francesco Mercadante, Il bene comune in natura Alfonso Mirto, Il commercio librario degli Anisson di Lione con Firenze Aniello Montano, All'origine della cittadinanza attiva. Opinione pubblica, libertà di stampa e nuova classe dirigente in Gaetano Filangieri Alessandro Monti, Espansione dell'economia e perdita della felicità? Gli effetti collaterali della crescita economica e la lotta per la gioia di vivere Gaspare Mura, Il rispetto e la giustizia. La saggezza di Protagora Rocco Pezzimenti, Un terremoto nel mondo comunista Mario Proto, Democrazia e potere Antonio Quarta, Crisi e rinascita dell'Europa. Una rivisitazione del pensiero politico di Ortega y Gasset Paolo Ramaccioni, Ordine e caos in Michael Serres e René Thom Marco Ravera, Ancora su Maistre. Rileggendo Cioran Marzia Rosti, i modelli costituzionali nei primi decenni d'indipendenza latinoamericana: il federalismo nordamericano Ubaldo Sanzo, Antoine César Becquerel: il fondatore di una dinastia di fisici Giovanna Scatena, The American Commonwealth. La democrazia americana nel pensiero di Bryce Teresa Serra, Louis de Bonald Enrico Spagnesi, Il Regno di Napoli nel decennio francese Loris Sturlese, La dottrina eckhartiana del "fondo dell'anima" intellettuale. Una lettura della Predica 17 Quint Riccardo Tacchinardi, Uno scritto politico sconosciuto di Nicolò Bettoni: contributo al dibattito sui Comizi di Lione (1801-1802) Riccardo Tagliaferri, Brevi cenni sul riparto di competenza Stato-Regioni nel demanio marittimo ...

EAN: 9788890249235
EUR 34.00
Available
#284097 Regione Veneto
Introduzione di Aldo Toffoli. Udine, Del Bianco 1970, cm.21x28, pp.179, con numerose foto ed illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Edizione a cura del Comune di Vittorio Veneto.
EUR 14.00
Last copy