CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Intrigo Italiano. Il Ritorno del Commissario De Luca.

Author:
Publisher: Giulio Einaudi Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.206, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Einaudi. Stile Libero Big.

Abstract: Quando il commissario De Luca, appena richiamato in servizio dopo cinque anni di quarantena, si sveglia da un incidente quasi mortale, non gli occorre troppo tempo per mettere in fila le tante cose che non tornano. Da lunedì 21 dicembre 1953 a giovedì 7 gennaio 1954, con in mezzo Natale ed Epifania, mentre la città intirizzita dal gelo scopre le luci e le musiche del primo dolcissimo consumismo italiano, tra errori, depistaggi, colpi di scena il mosaico dell'indagine, scandita come un metronomo, si compone. E ciò che alla fine ha di fronte non piace affatto a De Luca. Per il ritorno del suo primo personaggio, amatissimo dai lettori, Lucarelli ha saputo evocare una Bologna che non avevamo mai visto così. E ha saputo tessere il più imprevedibile, misterioso romanzo, dove la verità profonda di un'epoca che non è mai interamente finita emerge nei sentimenti e nella lingua dei personaggi.

EAN: 9788806224370
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, La Biblioteca di Repubblica 2004, cm.15x21, pp.160, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Le Strade del Giallo,9.
Nuovo
EUR 5.00
2 copies
Torino, Einaudi 2014, cm.14x21, pp.122, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Einaudi-Stile ibero Big. Circola in questo breve romanzo di Carlo Lucarelli una leggerezza rara, una gioia di narrare, una sorta di allegra malizia. Entriamo con una naturalezza che ci sorprende in un mondo sconosciuto eppure subito familiare, la Colonia Eritrea: e impariamo a vedere noi stessi, i t'Iiàn, gli italiani, i "so tutto io", cullu ba'llè, quelli cui piace "di averle pensate loro, le cose", con gli occhi di un personaggio che non vorremmo lasciare più: il carabiniere indigeno Ogbà, unito da un patto più fraterno che di disciplina con il capitano Colaprico. A ogni colpo di scena, e sono tanti, a ogni parziale verità subito caduta, i due anziché deprimersi trovano nel loro rapporto una ragione per continuare, tra bellissime dame che sembrano assorbire sensualità e sprezzatura dall'aria stessa che respirano, ambigue creature del male, monelle prostitute, geologi che forse non sono geologi, furieri furfanti, camerieri magrissimi, e una vera festa di lingue e dialetti nella cornice dello sfavillante, modernissimo, Albergo Italia. Il più elegante, e anche l'unico, di Asmara, Eritrea, Italia. Che viene inaugurato, ovvio, con un cadavere di faccendiere neanche tanto impiccato, a guardar bene. Quel tanto che basta per iniziare una storia.9788806220365

EAN: 9788806220365
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 12.00
-45%
EUR 6.50
Last copy
#309418 Criminologia
Milano, Mondadori Ed. 2003, cm.16x22, pp.340, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Strade Blu. Chi sono i serial killer e perché la nostra immaginazione è così colpita da queste terribili figure? Perché ci fanno paura, certo. Ma anche, e soprattutto, perché sono la personificazione di quanto c'è ancora di irrazionale, di ferino, di primordiale in noi e nella nostra vita apparentemente logica e ordinata. "Serial killer" è un'esplorazione della psicologia di questi mostri efferati, ma è anche un'indagine su tutti gli strumenti di cui oggi dispongono detective e magistrati per mettersi sulle tracce di questi omicidi ossessivi, sempre in bilico tra normalità e follia.

EAN: 9788804516347
Usato, molto buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Torino, Einaudi 2000, cm.13x20, pp.84, brossura copertina figurata a colori. Coll. Noir.cm. Spagna, 1937. In uno scenario di guerra feroce come ogni guerra, vivido e vero come fosse oggi, una strana coppia di italiani di parte franchista - il capitano Degli Innocenti e il suo attendente, l'indimenticabile doppiogiochista Filippo Stella - sprofonda nella ricerca di un cadavere che forse non è un cadavere, visto che taglia teste di uomini vivi. Che cosa troveranno veramente questi due moderni Chisciotte e Sancho, mentre intorno a loro da ogni parte si annuncia l'orrore, non è dato sapere, ma solo intuire.

EAN: 9788806153397
Usato, buono
Note: Bruniture ai tagli.
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Tome II. Texte établi par Victor Coulon. Paris, Les Belles Lettres 1985, cm.13x20, pp.312, legatura ed. Collection des Universités de France. Disponiamo anche di una copia in br.dell'ediz.Paris,1969,1948,€15.
Da collezione, buono
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Last copy
Vol.I:Dal Medio Evo alla fine del Quattrocento,pp.697. Vol.II:Il Cinquecento(parte I),pp.596. Vol.III:Il Cinquecento (parte II),il Seicento, il Settecento,pp.699. Vol.IV:L'Ottocento,pp.524. Vol.V:Il Novecento, pp.699,num.tavv.bn.ft.. Verona, Mondadori Ed. 1947, 1953, 1957, 5 voll. cm.17x24,5, oltre 250 tavv.bn.e col.ft. legature editoriali
Usato, molto buono
EUR 43.00
Available
#36290 Arte Saggi
A cura di F.Frangi, C.Montanari. Pref.di C.Garboli. Con un saggio di M.Gregori. Milano, Electa 1995, cm.17x25, pp. XXV,556, 200 tavv.e ill.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Roberto Longhi (Alba 1890 - Firenze 1970), storico e critico d'arte di chiara fama, fu allievo di Pietro Toesca e Adolfo Venturi. Collaborò a importanti riviste quali "La Voce" e "L'arte", e scrisse celebri saggi sul Trecento e sul Quattrocento. Il volume intende presentare in particolare l'attività giovanile dello studioso anche con l'ausilio di immagini provenienti dalla fototeca personale del Longhi stesso. Sono inclusi saggi e ricerche su artisti o singole opere, da Bellini a Caravaggio, da Correggio ai Gentileschi, attentamente vagliati dal punto di vista filologico, con l'aggiunta di un lavoro sui manoscritti che trova riscontro nelle schede storiche abbinate a ciascuno scritto.

EAN: 9788843542925
Nuovo
EUR 61.97
-51%
EUR 30.00
Last copy
#277443 Dantesca
Seconda L'antica vulgata. Illustrazioni di Attilio Gattafù. Presentazione e saggi critici di Marco Lorandi e Amanzio Possenti. Bergamo, Grafica e Arte 1989, 3 volumi. cm.27x34,5, 920 pagine con testo stampato su carta avorio filigranata - 100 tavole a colori, una per ogni canto, stampate su cartoncino speciale patinato opaco avoriato, legature editoriali, sopracoperte figurate a colori. Cofanetto. La ricostruzione del testo della Commedia secondo l'antica vulgata, curata da Giorgio Petrocchi per la Società Dantesca Italiana di Firenze, ha permesso di realizzare un'edizione del poema che rispecchia nelle sue linee generali la fisionomia che l'opera aveva in origine. Le illustrazioni di Attilio Gattafù mirano a modernizzare, per quanto possibile e compatibile, una storia antica ed inserirla nel nostro contesto quotidiano. Un'interpretazione figurata assolutamente nuova e veritiera nella sua potenza evocativa e fantastica. Cenni bio-bibliografici di Dante Alighieri, cronologia delle sue opere, struttura complessiva della Divina Commedia e delle cantiche ed introduzione ad ogni canto a cura di Gabriella Pomaro della Società Dantesca.

EAN: 9788872010549
Nuovo
EUR 387.34
-61%
EUR 149.00
2 copies