CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#319270 Sociologia

Studi sull'Università italiana. Volume I: La popolazione universitaria.

Author:
Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.223, brossura. Collana Problemi della Società Italiana,12.

ConditionsUsato, buono
Note: Firma a penna al frontespizio. Copertina scolorita.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#319642 Sociologia
Bologna, Il Mulino 1969, cm.13x21, pp.525, brossura, sopraccoperta. Collana Problemi della Società Italiana,28.
Usato, accettabile
Note: Lievi annotazioni a matita ai margini del testo. Sopraccoperta con segni d'uso.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Palumbo Editore 1962, cm.14x21, pp.377, brossura con bandelle. Collana Storia della Critica,3.
Usato, molto buono
Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 24.00
Last copy
Fotografie di Albano Guatti. Udine, E. & C. Edizioni 1999, cm.25x33,5, pp.99, num.disegni, tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788890040917
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#212201 Storia Moderna
Milano, Mondadori 2011, cm.11x18, pp.XXII,738, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Classici della Storia,28. Meridiani.
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
#310654 Storia Moderna
Traduzione di Carlo Salzani riveduta dall'autore. Milano, Feltrinelli 2021, cm.14x22, pp.464 bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Campi del Sapere. Walter Benjamin, probabilmente, aveva appena finito di leggere la Storia della rivoluzione russa di Trockij quando paragonò le rivoluzioni alla fissione nucleare, un'esplosione capace di liberare e moltiplicare energie contenute nel passato. Le rivoluzioni sono movimenti di violenta rottura. Non riguardano singoli individui, ma sono terremoti che gli esseri umani vivono collettivamente. Dopo il crollo del Muro la narrazione su questo concetto si è appiattita sull'idea che cambiare il mondo corrisponda a una minaccia di totalitarismo. Secondo Enzo Traverso, invece, il concetto di rivoluzione può essere una chiave interpretativa della modernità e, addirittura, del nostro presente, ma a una condizione: la sua indagine deve intrecciarsi con le immagini, le memorie e le speranze, che cambiano costantemente e nel tempo rinnovano la propria forza. Riabilitare le rivoluzioni come momenti cruciali della storia moderna non significa idealizzarle. Piuttosto, significa non rinunciare a comprenderle come momenti drammatici, vissuti intensamente dai loro protagonisti, e perciò capaci di accendere energie, passioni e sentimenti, fino a provocare trasformazioni non solo nella politica, ma anche nei canoni estetici. Traverso raccoglie gli elementi intellettuali e materiali di un passato rivoluzionario sparso e spesso dimenticato. Il passato viene rivelato mediante le sue immagini dialettiche: locomotive, corpi, barricate, bandiere, siti, quadri, manifesti, date. Un patrimonio finalmente capace di diventare rilevante per la sinistra del XXI secolo, che oggi ha bisogno di superare vecchi modelli esauriti per costruire un nuovo orizzonte del senso e dell'azione.

EAN: 9788807105593
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-23%
EUR 29.90
Last copy