CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#319642 Sociologia

I laureati in Italia.

Author:
Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.525, brossura, sopraccoperta. Collana Problemi della Società Italiana,28.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Lievi annotazioni a matita ai margini del testo. Sopraccoperta con segni d'uso.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Guido Davico Bonino. Torino, Einaudi Ed. 1975, cm.14x22, pp.XLV,380, alcune tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a col.in cofanetto. Coll.I Millenni.
Usato, come nuovo
Note: Completo in ottimo stato con cofanetto e sopracoperta.
EUR 42.00
2 copies
#122866 Arte Scultura
Lugano, Centro Cittadino, 22/03-30/06/2002. A cura di Rudy Chiappini. Milano, Skira Ed. 2002, cm.25x28, pp.135, alcune illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il volume presenta una ventina di sculture monumentali di Igor Mitoraj (1944) tra le quali i celebri bronzi monumentali, dallo straordinario fascino, che vertono principalmente sul mistero dell'antico, sul costante rimando alla statuaria classica, sulla fedeltà agli ideali di cui l'arte scultorea antica era permeata. Temi prediletti dell'artista sono il torso maschile, la testa eroica, il Centauro, le figure di Venere, Icaro, Eros, in un'interpretazione complessa che rivela anche l'inevitabile incontro con la modernità. Nel suo concetto di "pars pro toto", Mitoraj attua una simulazione dell'idea di "reperto": quasi nessuna delle sue opere, infatti, presenta una forma intatta; al contrario, egli restituisce un'immagine classica frammentata e allusiva, ironicamente moderna e attuale attraverso la rimozione di elementi e parti importanti dell'insieme. Opere "mutilate", attraversate da vuoti e pause improvvise che stimolano all'immaginazione il completamento delle parti mancanti; figure dell'assenza all'interno di un recupero classico nella modernità, nonché allegorie della fragilità umana».

EAN: 9788884912930
Usato, molto buono
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
2 copies
#333517 Arte Scultura
A cura di Andrea Alibrandi, Simona Santini. Testo introduttivo di Bruno Corà. 2012, cm.24x30, pp.222, ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#334684 Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di Alessandri S. Colle Val d'Elsa, Protagon Editori Toscani 2006, cm.30x30, pp.108, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. A quaranta anni (1966-2006) dalla più famosa alluvione al mon-do, un bellissimo catalogo fotografico inerente alla mostra della Biblioteca Nazionale di Firenze (novembre 2006- dicembre 2006), con immagini originali dell'archivio dell'Istituto, uno dei luoghi più colpiti, sia fisicamente che culturalmente, dall'alluvione del 4 novembre 2006 Gli ultimi giorni di ottobre ed i primi del novembre 1966 erano stati caratterizzati da violente ed intense precipitazioni. Le piog-gie erano aumentate di intensità nella giornata del 3 novembre ma a Firenze e dintorni nessuno si dava eccessive preoccupa-zioni, dato che le piene dell'Arno erano per tutti un "classico d'autunno", occasione magari per una chiacchierata con i concit-tadini sulle spallette e sugli argini; anzi, in città e nei dintorni ci si preparava a trascorrere in casa il 4 novembre, Anniversario della Vittoria nella Grande Guerra, allora festa nazionale. Le vittime dell'alluvione furono relativamente poche anche per questa ca-sualità: nessuno può dire cosa sarebbe accaduto se le acque avessero sorpreso i fiorentini che andavano al lavoro o i contadi-ni all'opera nei campi in un giorno feriale

EAN: 9788880241713
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy