CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#319649 Arte Saggi

Ottant' anni architettura e allestimenti alla Biennale di Venezia.

Author:
Curator: Archivio Storico delle Arti Contemporanee.
Publisher: La Biennale di Venezia.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.circa 150 ill.bn. brossura.

EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Venezia, Albrizzi Ed. 1986, cm.21,5x31, pp.VI,251, 190 ill.e tavv.bn.e col.nt. broossura copertina figurata a colori. Coll.Venetiae.
Note: copertina macchiata,
EUR 46.48
-59%
EUR 19.00
2 copies
Venezia, Albrizzi Ed. 1990, cm.21,5x30, pp.253, 265 figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788831752299
EUR 46.48
-52%
EUR 22.00
Last copy
Udine, Magnus Ediz. 1997, 2 voll. cm.28x32,5, pp.920 complessive, numerosissime figg.a col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracopp.figg.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Le Grandi Opere.

EAN: 9788870571455 Note: privi di sopracoperta e cofanetto.
EUR 390.00
-64%
EUR 140.00
Last copy
#190518 Arte Musei
Milano, Electa Ed. 1984, cm.16x24, pp.98, num.figg.bn.e col.nt.e ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Guide Artistiche.

EAN: 9788843510368
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

The Court dramatist of Portugal in the first third of the sixteenth century. New York, Twayne Publishers 1967, cm.14x21, pp.170, legatura ed.soprac. Coll.World Authors.Spain and Portugal. Copia con dedica autografa dell'Autore.
Note: Piccole mende alla sovraccoperta, dedica al frontespizio, interno come nuovo.
EUR 12.00
Last copy
Padova, Tip.G.B. Randi 1895, cm.15x22,5, pp.22, fascicolo,
EUR 7.00
Last copy
#190960 Arte Varia
Eduardo Arroyo, rafael canogar, Josep Guinovart, Carmen Laffon, Julio Lopez Hernandez. Madrid, Museo Español de Arte Contemporáneo,1982. Directora de exposiciones: Carmen Giménez. Madrid, Ministerio de Cultura, Dirección General de Bellas Artes y Archivos 1982, cm.22x29, pp.158, numerose ill.e tavv.in bn.e alcune a col. nt., brossura [copia in ottimo stato].
EUR 18.00
Last copy
A cura di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2024, cm.14,8x21, pp.72, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Luciano di Samosata, scrittore, retore e filosofo siro di lingua greca, celebre per la sua arguzia e per l'irriverenza dei suoi scritti satirici, è stato uno dei più eclettici e poliedrici autori che caratterizzarono il II° secolo d.C. Vicino all'Epicureismo, ci ha lasciato opere fondamentali della letteratura romana imperiale, tra cui la Storia Vera, i Dialoghi degli Dei, i Dialoghi Marini, i Dialoghi dei Morti, i Dialoghi delle Cortigiane, e il trattato Come si deve scrivere la storia. Le sue opere sono caratterizzate da sottile critica e da una marcata vena satirica nei confronti delle scuole ufficiali così come dei pregiudizi comuni. La Storia Vera ( Alêthê diêghémata, propriamente "Storie vere"), è l'opera più celebre di Luciano ed è considerata il suo capolavoro e uno dei testi più interessanti della letteratura greca di età romana imperiale. Si tratta di un'opera narrativa in due libri, un vero e proprio romanzo fantastico (è stato giudicato il primo romanzo di fantascienza della storia), con sorprendenti tratti ironici e parodistici, ma non per questo scevro di profondi contenuti mitici, simbolici e allegorici. Con introduzione di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255045083
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies