CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#321075 Arte Grafica

Storia di una collezione. Il patrimonio grafico degli Uffizi dal 1915 al 1960 e la rinascita dell'arte incisoria.

Author:
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.22x30, pp.280, illustrazioni in bianco e nero e a colori. cartonato. Collana Arte Moderna e Contemporanea.

Abstract: Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi ospita una delle raccolte grafiche più importanti del mondo. La collezione, iniziata nel Seicento da Leopoldo de' Medici e tuttora in continuo accrescimento, consta di oltre 150.000 tra disegni e stampe. Ultimo in ordine di tempo nella serie di Miriam Fileti Mazza, questo volume esce come sesto numero della collana Inventario Generale delle Stampe. Qui Miriam Fileti Mazza riparte dall'inizio della Grande Guerra fino agli anni Sessanta dello scorso secolo, un periodo ormai storicizzato tanto da poter essere affrontato con obiettività. L'arco cronologico qui affrontato comprende tra l'altro il periodo fra i due conflitti mondiali, che, oltre a essere tra i più drammatici nella storia del nostro Paese, ha più di altri ingenerato rischi di distruzione e dispersione per il patrimonio culturale. Il libro presenta un curato lavoro analitico di sistemazione del sapere in funzione della ricerca storico-artistica, oltre a fornire dati sulla provenienza delle opere e sulle modalità della loro acquisizione. Inoltre, l'autrice non si limita all'esame dei documenti manoscritti, ma individua anche riviste e cataloghi, strumenti di diffusione del sapere che sempre più spazio dedicavano al dibattito critico sulla produzione incisoria italiana, documentandone le novità tecniche ed estetiche in quanto espressione artistica ormai svincolata dal disegno e dai meri procedimenti di riproduzione.

EAN: 9788892800724
EUR 50.00
-34%
EUR 33.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#37933 Inventari
A cura del Centro di Ricerche Informatiche, Accad.della Crusca. Pisa, Scuola Normale Superiore-- Accademia della Crusca 1997, cm.19x28, pp.XVIII,251, brossura. Coll.Strumenti e Testi,4. Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali.

EAN: 9788876420757
EUR 29.00
Last copy
#60388 Firenze
Redaz.della Scuola Normale Superiore di Pisa. Modena, Franco Cosimo Panini 2003, cm.17x24, pp.222, brossura Coll.Collezionismo e Storia dell'Arte. Studi e Fonti.

EAN: 9788882905811
EUR 30.00
-30%
EUR 20.90
Available
Firenze, Olschki 2009, cm.24x30, pp.XVI,439, legatura d.soprac.fig.a col. Coll.Gabinetto dis. stampe Uffizi. Catal. Il volume ricostruisce le vicende del collezionismo grafico attraverso l'analisi delle diverse politiche di gestione del Gabinetto dei disegni e delle stampe: dalle impostazioni classificatorie del seicento baldinucciano, al mercato e collezionismo mediceo, passando dalla programmazione e dai rigorosi ordinamenti settecenteschi, fino alla direzione di Tommaso Puccini quando la Galleria iniziò un diverso percorso che la vide riconsiderare le istanze del passato nella volontà di legami più forti con l'ambiente artistico contemporaneo.

EAN: 9788822259066
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Orderable
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 2004, cm.16x24,5, pp.308, 9 tavole bn.e a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata.

EAN: 9788872423103
EUR 50.00
-32%
EUR 34.00
Available

Recently viewed...

#200169 Esoterismo
Contiene: Prospetto analitico dell'Apocalisse - Interpretazione dell'Apocalisse secondo il dogma cattolico - Interpretazione dell'Apocalisse secondo la biopsichica - Conclusione del Divulgatore - Appendice. Testo completo dell'Apocalisse di San Giovanni com'è tramandata cattolicamente. Firenze, Stamperia Editoriale Parenti 1982, cm.15x21, pp.167,(5), brossura Supplemento n.2 a "Informazioni di Biopsichica".
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available
Traduz.di Vittorio Bodini. Torino, Giulio Einaudi Editore 1964, cm.13x19,5, pp.70,(10), brossura, cop.fig. Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,15.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Sebastiano Zanetello con 7 croccanti ricette di pane. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.12x17, pp.88, brossura cop.fig.a col. Coll.I Non Ricettari. Dagli Appennini alle Ande? No, dalle Alpi agli Appennini, da Torino a Firenze: è questo il tragitto ideale che il subalpino De Amicis (per usare un termine a lui caro) compie per impadronirsi della lingua di cui è innamorato e forse un po' invidioso. Abbandonata la spada (con cui aveva combattuto a Custoza, il 24 giugno 1866, nella Terza Guerra d'Indipendenza, per unificare politicamente l'Italia), De Amicis impugna la penna per completare l'unificazione, culturalmente (con il libro Cuore) e linguisticamente (con il libro "L'idioma gentile"). Partendo da un'amena elucubrazione linguistica sullo scrosciare del pane fragrante, queste pagine ci consegnano un De Amicis lontano dagli stereotipi, nient'affatto sentimentale, ma brillante e coinvolgente, piacevole e spiritoso. Per complicare le cose abbiamo chiesto allo scrittore Paolo Ciampi un'introduzione e alla psichiatra Silvia Valgiusti dieci ricette per fare pane in casa.

EAN: 9788856402834
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Last copy
#287293 Arte Saggi
Direzione di Luigi Carluccio , a cura di Sandra Furlotti Rebeschak. Torino, Edizioni Giulio Bolaffi 1966, cm.22,5x25, pp.710, ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Cofanetto.
EUR 26.00
Last copy