CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le guerre dei berserker

Author:
Curator: Traduzione di Giuliano Acunzoli.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.12x18, pp.174, brossura copertina figurata a colori. Collana Urania,1174.

ConditionsUsato, buono
Note: Bruniture ed aloni.
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Periodico quattordicinale. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1994, cm.10,5x17,5, pp.256, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Urania,1233. L'universo dei Berserker è diventato ormai uno dei luoghi classici della sf: da quando Fred Saberhagen lo ha inventato negli anni Sessanta, tantissimi lettori si sono appassionati alle micidiali vicende delle sue macchine assassine che viaggiano nello spazio interstellare con lo scopo di distruggere ogni forma di vita si presenti sul loro cammino. La morte azzurra, scritto nel 1985 e pubblicato subito dopo Il trono dei Berserker, tratta delle avventure degli implacabili segugi dello spazio che hanno, da soli, rinverdito e aggiornato in modo intelligente il classico filone della space opera.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.13x19, pp.140, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1029.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

#332749 Ebraica
A cura di Paola Messori. Firenze, La Giuntina 2022, cm.11,5x19,5, pp.260, brossura. Collana Schulim Vogelmann. "Lampo all'alba", vertice della poesia di Lea Goldberg (1911-1970), risuona tutto della poesia ebraica antica come di quella moderna; un coro in cui si insinuano forti gli echi della letteratura europea che l'aveva formata. Scritte fra il 1948 e il 1955, le liriche si situano all'ombra della Seconda guerra mondiale e nei chiaroscuri del nascente Stato; sono solcate da sentimenti di lutto, da cui affiorano in raffinate trasfigurazioni le antiche-nuove domande che i tempi imponevano. La raccolta è anche il suo libro più italiano per la presenza di un gran numero di sonetti, fra cui spiccano i dodici del ciclo "L'amore di Teresa de Meung", suo personale Canzoniere, intreccio cifrato di Vita e Poesia, nonché omaggio - denso di corrispondenze innovative - a Petrarca, del quale fu studiosa e traduttrice in ebraico. La complessità di "Lampo all'alba", qui presentato in prima traduzione italiana, è illuminata dal saggio "La speranza dell'armonia", nonostante tutto, scritto appositamente per questa edizione da Giddon Ticotsky, curatore dell'opera di Lea Goldberg in Israele.

EAN: 9788880579298
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy