CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#322200 Militaria

La nunziatella nella Grande Guerra 1915-1918.

Author:
Curator: Prefazione di Giuseppe Izzo.
Publisher: Associzione Nazionale Ex Allievi Nunziatella.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.124, brossura copertina figurata.

EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 1967, cm.14x22,5, pp.196, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col Coll.Coralli.
EUR 6.00
3 copies
#293019 Spettacolo
Pisa, Pacini Editore 2020, cm.14x22, pp.400, brossura copertina figurata. Coll.Contemporary. Questo libro reimposta la storia sociale di Miss Italia tenendo ferma l'attenzione sulla bellezza. Iniziato con un concorso fotografico nel 1939, diventato Miss Italia nel 1946, grazie al grafico e pittore Dino Villani, il concorso ha proposto all'attenzione degli italiani due tipi di bellezza e due tipi di donne, la "bella italiana", prossima fidanzata, poi moglie e madre, e la "maggiorata", diva dalla vita sopra le righe. Il libro ricostruisce, grazie alle carte private del fondatore, i primi vent'anni di Miss Italia, i più ricchi di novità, che hanno fatto da specchio alla ricostruzione economica e alla ridefinizione dei rapporti fra uomini e donne sconvolti dalla guerra. Gli uni svirilizzati dalla sconfitta militare, le altre rese intraprendenti dal mercato nero e dalle occupazioni straniere. Corrado Alvaro parlò di "vendetta delle madri" a favore delle figlie. Spesso oggetto di ironie dei giornali, indicato come luogo di immoralità, su Miss Italia si accese l'opposizione della sinistra e della destra conservatrice, che tentò di sopprimerlo nel 1954. Lo salvava Oscar Luigi Scalfaro, su un'ipotesi neutra e alcune restrizioni sull'esposizione dei corpi. Caduto in crisi, Miss Italia si risollevava negli anni '60, quando un tipo di bellezza democratizzata, di cui ogni donna poteva essere artefice su di sé, spezzava la dualità tra la "fidanzata" e la "pin up", in una nuova bellezza versatile, per la pubblicità, la moda, la televisione e il cinema.

EAN: 9788869957369
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Last copy
Firenze, Edifir 2013, cm.22x24, pp.216, illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori, Collana Documenti. II cosmografo pisano Matteo Neroni ebbe una vita lunga e a tratti rocambolesca. Dalla natia Peccioli era approdato nella Roma di papa Gregorio XIII, dove apprese a costruire globi e dipingere carte geografiche e divenne proto della Tipografia Medicea Orientale, diretta da Giovan Battista Raimondi, suo maestro e "padrone", ai danni del quale compì un furto clamoroso, che pagò con la prigione. Scontata la pena, Neroni si trasferì a Firenze, dove fu arruolato a corte come cosmografo granducale e costruì la sua fortuna, acquisendo la cittadinanza fiorentina. Alla sua morte, nel 1634, lasciava agli eredi un patrimonio cospicuo e al Granduca un gran numero di carte geografiche dipinte e lumeggiate in oro, tutte perdute. Del Neroni rimane un prezioso album manoscritto contenente le piante di 175 città e fortezze italiane, europee e del bacino mediterraneo. Quest'atlante militare, un perfetto esempio di collezionismo scientifico principesco, viene qui pubblicato integralmente per la prima volta ad illustrare il mondo di un contemporaneo di Galileo: l'ultimo cosmografo dei Medici.

EAN: 9788879706308
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Rimini, Fara Editore 2018, cm.10x19, pp.167, brossura con copertina figurata. Coll:Vademecum.

EAN: 9788894903553
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy