CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#322591 Sociologia

Posso guardare la TV? Come dare una risposta consapevole ai nostri bambini.

Author:
Publisher: Franco Angeli.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.192, brossura. Collana Le Comete, 142.

EAN: 9788846448279
ConditionsUsato, buono
Note: Minime tracce d'uso.
EUR 16.00
-53%
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Pozzuoli, Naus Editoria 2011, cm.17x24, pp.141, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Anthea, 1.

EAN: 9788874780181
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Prato-Bologna, Cassa di Risparmi e Depositi di Prato - Editografica Rastignano 1980, cm.17x24, pp.36,31 figg.in tavv.in bn.ft., brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
2 copies
#301642 Sociologia
A cura di Martino Doni. Milano, Medusa 2021, cm.12x15, pp.84, brossura con bandelle. Collana Le Api,69. La fine degli anni 60 rappresenta una soglia dell'età moderna. Proprio sul margine di questa soglia, uno dei più grandi sociologi del nostro tempo, con ineguagliato coraggio e serena caparbietà, ha provato ad affrontare una questione che, di lì a pochi anni, si sarebbe imposta nel dibattito pubblico: la follia. Una questione che, a partire dalle sperimentazioni italiane di Basaglia e dei suoi collaboratori, avrebbe avuto riscontri che ancora oggi stiamo vivendo nella quotidianità postmoderna. Prima della diffusione dei movimenti antipsichiatrici, e a prescindere da essi, prima che Foucault, Laing, Deleuze, lo stesso Basaglia, divenissero passaggi obbligati per un radicale ripensamento della ragione e della sragione del mondo occidentale, Norbert Elias metteva in risalto il cuore del cuore del problema. Un nucleo che non è nulla di pateticamente individualistico (la condizione disagevole del folle), né di ideologicamente comunitario (la responsabilità dei poteri forti). Il punto è, dice Elias, che l'individuo senza la società non è niente. E viceversa: pensare la società senza avere a cuore i suoi componenti è una mistificazione. Nel mondo della bugia istituzionalizzata e del nulla irreggimentato, la posizione netta e libera da condizionamenti di Elias, si presenta come un messaggio la cui forza profetica l'autore stesso non avrebbe forse sospettato.

EAN: 9788876982347
Nuovo
EUR 12.00
-40%
EUR 7.20
Available
#325515 Sociologia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2024, cm.17x24,5, pp.92, brossura copertina figurata a colori. Collana Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Ricerche. Gli omicidi dei dissidenti nel Messico degli anni '70 e l'incessante ricerca della verità da parte di una figlia per far luce sulla scomparsa di sua madre, una militante comunista vittima della "guerra sporca". Il #MeToo cinese e le battaglie femministe di emancipazione che corrono sui social sfidando la censura del governo. I femminicidi politici in un'indagine che attraversa 58 Paesi e le storie di 287 di leader politiche, avvocate, studentesse uccise in quando donne e in quanto attiviste. Geografie diverse, modi coraggiosi di esistere e resistere. Donne in lotta, voci libere.

EAN: 9788807990984
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available
Gli unidici migliori racconti dell'anno. A cura di Arthur W. Saha. Traduzioni di Gian Paolo Cossato e Sandrop Sandrelli. Milano, Armenia Editore 1988, cm.14,5x21, pp.240, brossura copertina figurata a colori con bandelle.

EAN: 9788834403068
Usato, molto buono
Note: timbro ex libris alla prima carta bianca.
EUR 10.00
Last copy