CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettere inedite alla madre , a Mario Bianchi e a Teresa Mocenni. Con appendice di diverse altre lettere e di documenti ilustrativi per cura di I.Bernardi e Carlo Milanesi.

Author:
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.12x18,5, pp.286, brossura. Esemplare con dedica autografa del curatore dell'opera Carlo Milanesi.

EUR 27.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduz.e note di Bruno Maier. Milano, Garzanti 1990, cm.11x18, pp.LXXVIII,90, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri.

EAN: 9788811584155 Note: Copertina scolorita.
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Last copy
#139956 Biografie
EUR 19.00
Last copy
Per cura di Giovanni Mestica con un discorso sulla politica nell'opera letteraria dell'Autore. Milano, Hoepli Ed. 1898, cm.12x19, pp.XLIX,300, rilegatura in tutta tela, titoli in oro al dorso.
EUR 11.00
Last copy
Volgarizzato da Vittorio Alfieri da Asti. Firenze, All'Insegna dell'Ancora presso Giuseppe Marini 1820, cm.32x50, pp.149, tav.con ritratto inciso di V.A. all'antiporta, rileg coeva in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Guasti alla cerniera ant.; copia priva del frontespizio.
EUR 80.00
Last copy

Recently viewed...

#124435 Marina Nautica
Suppl.alla Rivista Marittima,Aprile 1947. Roma, Tip.dello Stato Maggiore della Marina Militare 1947, cm.17x24, pp.34, fascicolo.
Note: Tracce di umidità.
EUR 7.00
Last copy
#303305 Criminologia
Chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna. Milano, Feltrinelli Ed. 2012, cm.15x21, pp.141, brossura copertina figurata. Coll.Serie Bianca Feltrinelli. A Paolo Borsellino, spazzato via venti anni fa da un'autobomba sotto casa di sua madre, in via D'Amelio a Palermo, piaceva citare dal Giulio Cesare di Shakespeare la frase secondo cui "è bello morire per ciò in cui si crede. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola". Il fatto è che l'omicidio di Borsellino è ormai diventato uno di quei buchi neri della storia italiana, simile in questo al rapimento Moro, in cui come in un gorgo si annodano e si raccolgono tutti i misteri, i protagonisti, le inconfessabili verità di un paese che ha sempre avuto molto da nascondere, in primo luogo a se stesso. "Questo è stato il destino del nostro eroe; e l'Italia non è un paese per eroi. La ricerca della verità sul suo assassinio implicava un contributo di onestà, che è stata soffocata. Difficile ormai che si possa recuperare il tempo perduto, perché ormai quella stessa ricerca della verità è strettamente connessa (i luoghi, i palazzi di giustizia, i contesti) con la ricerca delle ragioni della disonestà di chi doveva cercarla. E dunque, diventa un'impresa quasi impossibile." Ma quello che è possibile fare è mettere insieme tutti i pezzi, ripulirli a uno a uno e metterli nell'ordine giusto, per raccontarli a chi li ha dimenticati, o li ricorda solo confusamente. Questo è ciò che Enrico Deaglio ha fatto in questo libro. Con una nuova introduzione dell'autore.

EAN: 9788807172373
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Seconda edizione aumentata e corredata di note filologiche. Napoli, Stabilimento Tipografico del Giglio 1859, 2 volumi in uno solo. cm.8,5x13,5, pp.238, 189, (2), rilegatura in mezza pelle coeva, piatti fasciati in carta marmorizzata, dorso in pelle.
Note: timbro ex libris.
EUR 60.00
Last copy
Presentazione di Santo Scileppi. Salvatore Sciascia Editore 2005, cm.22x23, pp.108, ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788882412104 Note: Il volume è completamente fruibile ma presenta tracce di umidità.
EUR 13.00
Last copy