CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia dello spirito tedesco nelle memorie d'un contemporaneo.

Author:
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.10x17,5, pp.146, brossura con bandelle, Bibliotechina del Saggiatore. Intonso. Prima edizione.

Abstract: Giorgio Pasquali, maestro della filologia classica italiana, arriva in Germania guidato dall'amore per l'antichità; lo stesso sentimento spinge Ludwig Curtius, il grande archeologo tedesco, verso l'Italia. Le due vicende si intrecciano per qualche attimo appena - ma per sempre i due spiriti rimarranno affini. In questo libro Pasquali ripercorre la vita di Curtius attraverso la filigrana dei ricordi dell'archeologo, cui affianca costantemente i propri. Ne nasce una biografia a specchio che pone a confronto l'esperienza umana e intellettuale di due protagonisti dell'antichistica europea, tratteggiando la storia culturale dei rispettivi paesi a cavallo di due secoli. Le avventurose esperienze di Curtius - in Oriente e in Occidente, tra le cantine bavaresi e sul fronte balcanico - offrono lo spaccato di un'Europa colta che danza sull'orlo del vulcano e al tempo stesso consentono a Pasquali di far emergere i propri giudizi, le proprie impressioni, le proprie valutazioni autonome. Al disfacimento degli ambienti intellettuali e universitari nella Germania di Weimar, e alla crisi dell'intero mondo tedesco, si legano così le sofferte meditazioni su questioni sociali e sui problemi della cultura italiana. Le osservazioni critiche, le digressioni, i ritratti di grandi studiosi che costellano la narrazione rendono il libro un'opera in cui i toni vivaci corrispondono alle sfumature dell'entusiasmo che Pasquali prova per un campione della humanitas. Con uno scritto di Eduard Fraenkel.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#100072 Filologia
A cura di F. Bornmann, G. Pascucci, S. Timpanaro. Firenze, Olschki Ed. 1986, 2 voll. cm.17,5x25, 2 tomi di lxxiv-1046 pp., brossura

EAN: 9788822234674
EUR 160.00
-10%
EUR 144.00
Orderable
Publicazione dell'Accademia della Crusca. Firenze, Le Lettere 2012, cm.12x18, pp.152, brossura Il volumetto "Per un grande vocabolario storico della lingua italiana" che qui si ristampa in edizione anastatica, raccoglie due contributi "storici", quello di Michele Barbi del 1935 e quello di Giorgio Pasquali del 1941, ai quali segue una relazione "istituzionale" di Giovanni Nencioni - ma in nome della Crusca e di una commissione formata da Giacomo Devoto, Bruno Migliorini e Vittorio Santoli. La pubblicazione non aveva solo un valore scientifico e documentario, bensì principalmente una funzione "militante" e operativa. A distanza di due anni dalla prima uscita dell'intervento di Nencioni la riedizione in volume avveniva non casualmente nella collana "Biblioteca di Lingua nostra", estensione della rivista diretta da Migliorini e Devoto, ed era la conferma e il rilancio energico della volontà della Crusca di riaprire il laboratorio del Vocabolario.

EAN: 9788860876447
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Sansoni ed. 1974, cm.18x25, pp.484, num.tavv.nt.a p.pag. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Ediz.num.in 666 esemplari.
Note: Fondo di magazzino
EUR 19.00
Available
#275699 Firenze
Tre atti allegri, musica di Stefano Casabianca. Firenze, Casa editrice Musicale Saporetti & Cappelli 1952, cm.16x21,5, pp.48, fascicolo.
EUR 9.50
Last copy
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2008, cm.22x22, pp.470, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Figure.

EAN: 9788857000084
EUR 68.00
-41%
EUR 39.90
Available
Pescara, Edizioni Campus 1997, cm.15,5x22,5, pp.200, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Finneganz,1. Dickens, Eliot, Gissing, Butler sono i narratori che Marroni presenta come esempi di un fenomeno letterario in cui il confronto con la problematica scientifica e, più in generale, con l'episteme vittoriana apre la strada a una visione dell'arte intesa sia come esplorazione dei tortuosi sentieri della mente umana, sia come interrogazione sul significato e sulla funzione della scienza.
Note: Copertina lievemente scolorita ai margini.
EUR 11.00
Last copy