CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#325104 Arti Applicate

Bevis Hillier's Pocket Guide to Antiques.

Author:
Publisher: Mitchell Beazley Publishers.
Date of publ.:
Details: cm.9,5x19, pp.192, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780855333171
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Elda Martellozzo Forin. Padova, Ed.Antenore 1970, cm.17x25, pp.VIII,450, brossura a fogli chiusi. Coll.Fonti per la Storia dell'Università di Padova,3.

EAN: 9788884553195
EUR 31.00
-19%
EUR 25.00
Available
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2007, cm.23x28,5, pp.228, 14 tavv.a col.nt.e num.bn.nt. brossura cop.fig.a col. A cura del Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici.
EUR 72.00
-63%
EUR 26.00
Available
Fabio Dei, Antonio Fanelli, Giovanni Parlavecchia. Milano, Silvana 2017, cm.17x24, pp.256, 40 figg.a col.nt. legatura editoriale, soprac.fig.a col. La sera del 26 dicembre 1867 le arie di Norma di Vincenzo Bellini inauguravano il Teatro del Popolo di Castelfiorentino, “opera resa necessaria dalla segnalata civiltà del Paese”. Da allora ha attraversato, con complesse vicende proprietarie e gestionali, la storia di Castelfiorentino, divenendo per tante generazioni il luogo dove si sono riflessi gli elementi fondanti della cultura, ma anche dell’impegno e della passione politica dei castellani, per i quali è stato il luogo di formazione per eccellenza. Dopo 150 anni questo Teatro, nel solco di quel grande patrimonio di forze, di volontà, di competenze, di intelligenze, che hanno arricchito e reso più civile la comunità di Castelfiorentino, è parte attiva e insostituibile per una comunità sempre più vasta, che vi trova le adeguate risposte al reale bisogno di cultura e di socialità. Il Comune di Castelfiorentino e la Banca Cambiano 1884 s.p.a., attraverso la Fondazione Teatro del Popolo, sono impegnati a investire risorse nello sviluppo di questa istituzione che accompagna e sostiene pure i cambiamenti dell’identità urbana e socio-culturale. “La comunità di Castelfiorentino – come ha scritto il cittadino onorario Antonio Paolucci – è orgogliosa della sua storia ed è consapevole che non c’è futuro senza memoria”: anche il Teatro del Popolo, ricordando il proprio passato, vuole essere soggetto attivo nel costruire il futuro. Il programma delle iniziative per i 150 anni non è la mera celebrazione di un anniversario ma l’occasione per riflettere su come costituisca un luogo di incontro e un punto di riferimento per la comunità castellana, valdelsana e di più ampi confini. Siamo convinti che il Teatro, pur nel radicale mutare degli scenari sociali, educativi, culturali, artistici, sia ancora il luogo emblematico dove una comunità sempre più vasta e articolata ritrova i sentimenti, l’impegno, la solidarietà, il senso di appartenenza, i sacrifici, le speranze, le passioni, i momenti di gioia, che le sono propri.

EAN: 9788836638512
EUR 28.00
-15%
EUR 23.80
Available
#312581 Religioni
Torino, Einaudi 2010, cm.12x18, pp. brossura copertina figurata Coll. ET-Einaudi, Tre saggi di grande umanità, attraversati da una forte tensione etica, dalla consapevolezza che il dialogo tra credenti cristiani e non cristiani, tra cattolici e laici, tra italiani e "stranieri" sia un necessario intrecciarsi di linguaggi, di sensi, di culture, di etiche, un reciproco progresso, un avanzare insieme. Le riflessioni di Enzo Bianchi qui raccolte accolgono gli stimoli che vengono da eventi ordinari, ma vorrebbero aiutare a "pensare in grande", a cogliere nel frammento qualcosa del tutto, a ridare dignità e ampiezza di visione a prospettive troppo spesso tentate di ripiegarsi su un angusto cortile, a intraprendere un lavoro di apertura e ascolto nei confronti del diverso da sé. Un lavoro faticoso ma prezioso, in grado di gettare le basi per una convivenza possibile e praticabile, che apra al futuro, dia senso all'oggi ed eviti il ritorno della barbarie.

EAN: 9788806206734
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy