CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I racconti di Campestri.

Author:
Publisher: Varart.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.120 brossura copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milabo, Guanda 2010, cm.14x22, pp.235, brossura cop.fig.a colori. Coll.Narratori della Fenice. Una vita normale, quella del ragionier Mario Rossi, contabile in una ditta di imballaggi a Scandicci. Un'esistenza tranquilla, scandita dal tran tran quotidiano, una moglie, due figli, le domeniche in collina o al cinema se piove. Un tran tran che l'ha portato, quasi senza accorgersene, a sessantatré anni, alle soglie della pensione. Eppure, negli ultimi giorni, qualcosa sembra tormentarlo, un'insoddisfazione di fondo, un malumore che nemmeno lui sa spiegarsi, una specie di rabbia, di rivalsa contro il mondo. Ma poi, un venerdì sera qualsiasi, un evento tragico sembra aprire a Mario tutte le porte rimaste chiuse, tutte le meravigliose possibilità prima solo intuite e vagheggiate. E la sua mente si affolla di fantasie, mescolate a episodi dell'infanzia lontana, sempre più pericolosamente vicino a quel confine labile che separa il malessere dall'orrore. Dall'autore del commissario Bordelli, la storia "nera" di un uomo come tanti, desideroso di indipendenza ma condannato a non viverla.

EAN: 9788860884947
Usato, buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
Milano, TEA 2014, cm.14x21, pp.209, brossura copertina figurata a colori. Coll.Narrativa Tea. "Selva oscura" nasce dal desiderio di quattro autori fiorentini di raccontare la loro città andando dietro le apparenze: una Firenze "diversa", decisamente inattesa, e comunque lontana dalle immagini rassicuranti che hanno fatto il giro del mondo e a cui siamo abituati. Tutti hanno qualcosa da nascondere, sembrano dirci gli autori, e forse Firenze con la sua storia, la sua grandezza, la sua bellezza è un luogo dove è ancora più facile nascondere questo "qualcosa". Come nel caso del giudice Guido Bevilacqua, che deve sistemare i suoi "affari" con l'avvocato Maurizio Bisunti, nel racconto di Lorenzo Chiodi; come la badante molto referenziata di Leonardo Gori, seria, onesta, affidabile, che non si tira indietro davanti a nulla; come l'enigmatico protagonista del racconto di Emiliano Gucci che mentre va avanti con i colloqui selezionando personale per un oscuro lavoro, conduce una ricerca personale che forse non si concluderà mai; o, ancora, come nel caso dell'affermato avvocato Bollini di Marco Vichi, inseguito da una storia di molti anni prima, una "ragazzata", una storia che qualcuno si ostina a non dimenticare...

EAN: 9788850230532
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy
Milano, TEA 2014, cm.13x20, pp.210, brossura copertina figurata a colori. Coll.TEADUE,1161. La prima indagine del Commissario Bordelli.

EAN: 9788850206209
Usato, molto buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
Milano, TEA 2012, cm.13x20, pp.426 brossura copertina figurata a colori. Coll. TEADUE,1353, Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava "il nuovo venuto". Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi. Sarà l'autopsia del medico legale Diotivede a offrire il primo tassello di un puzzle ancora tutto da costruire. Il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti - il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima - si appresta a iniziare un'indagine quanto mai ardua.

EAN: 9788850211562
Usato, come nuovo
EUR 9.00
-16%
EUR 7.50
Last copy

Recently viewed...

#61102 Firenze
A cura di Luigi Augusto Torniai. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1960, cm.14x20,5, pp.XI,289, 8 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.
Usato, buono
Note: Strappi alla sovraccoperta, interno ottimo.
EUR 7.00
2 copies
#116861 Storia Antica
Ce livre traite des conspirations qui se sont déroulées entre la mort de César et celle de Néron, en posant constamment une question : que peuvent-elles nous apprendre quant à la légitimité dynastique? L'approche choisie n'est pas théorique mais délibérément pratique. En utilisant les outils donnés par la prosopographie et surtout en interrogeant les sources latines et grecques, de toutes natures – historiens, poètes, rhétoriciens – l'auteur propose à la fois une analyse de la pratique politique sous les Julio-Claudiens et une peinture, par touches juxtaposées, des cadres de la légitimité dynastique. L'étude se fonde sur une analyse précise des sources et du lexique employé, afin de faire le départ entre ce qui est topos littéraire et ce qui est information historique. Sur cette base, trois catégories sont distinguées: certaines conspirations jouent sur la référence à la République idéalisée et instrumentalisée, pour s'opposer au régime en place. D'autres, à la réalité parfois douteuse, sont de simples prétextes servant à justifier une évolution du régime, surtout sous Auguste. Enfin, un bon nombre d'entre elles montrent que, sous les Julio-Claudiens, la notion de dynastie, de domus, s'élabore progressivement, à travers des choix et des mises à l'écart que les conspirations expriment ou justifient. Ainsi ces accidents de la politique sont-ils autant de pierres de touche de la légitimité dynastique. Roma, Ecole Française de Rome 2002, cm.16x24,5, pp.296, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Bibliothèque des Écoles Françaises d'Athènes et de Rome,313.

EAN: 9782728306527
Nuovo
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
Available
#158730 Arte Pittura
Lugano, Villa Favorita-Castagnola 1958, cm.19,5x25,5, pp.VII,152,107 tavv.bn.ft. brossura cop.tip.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
#169796 Sociologia
I° Seminario: Lo stato della tv in Italia e il ruolo della Rai. Il servizio pubblico e la sua identità (2009). II° Seminario: Tv, società e costume. La Rai come rappresentazione e traino della realtà culturale,civile ed etica del paese (2010). III° Seminario: Tv, costituzione e democrazia, politica pluralismo (2010). Abstract dagli interventi nei tre seminari. Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Roma, A cura del Senato della Repubblica 2010, 4 voll. cm.15x22, pp.509, legature editoriali sopracopp. in cofanetto.
EUR 28.00
Last copy