CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#325881 Filologia

Studi di filologia romanza e italiana offerti a Gianfranco Folena dagli allievi padovani.

Publisher: S.T.E.M. Mucchi.
Date of publ.:
Details: cm.19,5x27,5, pp.582, brossura.

EAN: 9788870000375
ConditionsUsato, molto buono
EUR 32.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz. di Antonio Costa. Venezia, Roma, Marsilio/L'Unità 1997, 2 volumi, cm.10,5x18,5, pp.156, 142, brossure, Collana Tutto Truffaut/I Libri dell'Unità.
Usato, molto buono
Note: Minime sbucciature ai dorsi.
EUR 11.00
Last copy
Il volume è interamente dedicato alle fotografie che Claudia Samugheo scattò ad alcuni protagonisti dello spettacolo e del set di Cinecittà negli anni Settanta. Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Tazio Secchiaroli, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni divi del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista. Dai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta Marilyn Monroe e Marlon Brando, agli amatissimi volti italiani dei Sessanta, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, fino alle fotografie di moda e costume anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo. A cura di Uliano Lucas. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2006, cm.22x26, pp.96, tavole bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume è interamente dedicato alle fotografie che Claudia Samugheo scattò ad alcuni protagonisti dello spettacolo e del set di Cinecittà negli anni Settanta.Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Tazio Secchiaroli, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni divi del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista.Dai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta Marilyn Monroe e Marlon Brando, agli amatissimi volti italiani dei Sessanta, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, fino alle fotografie di moda e costume anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo.

EAN: 9788820217969
Nuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Available
Milano, Longanesi 1965, cm.12x18,5, pp.276, brossura. Coll.La Frondaa,58.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Pisa, Pisa University Press 2017, cm.16x20,5, pp.155, brossura copertina figurata a colori. Questo libro è un itinerario attraverso il melodramma cinematografico, che si nutre di emozioni e sentimenti, cioè di vicende essenzialmente intime e private, ma è capace di assorbire il senso e lo spirito dei tempi, di mutamenti antropologici, economici, politici e sociali. Il melodramma viene da lontano, i suoi elementi si sono codificati e precisati molto prima della comparsa della settima arte. Grazie a queste fitte e profonde radici, espressive, mitologiche, stilistiche e teoriche, è una delle migliori chiavi di lettura - e un eccellente veicolo di conoscenza - della storia del cinema, anche in rapporto alle metamorfosi della rappresentazione. Dal Cinquecento ai nostri giorni, dal palcoscenico al grande schermo, il percorso del melodramma è illustrato in ordine cronologico, elencando e analizzando molti film significativi, dal periodo muto alla contemporaneità. Quindi sono approfondite dodici opere importanti, dal 1939 al 2015: Via col vento, Pandora, Casco d'oro, Senso, Secondo amore, Le lacrime amare di Petra von Kant, L'ultimo imperatore, Le onde del destino, In the Mood for Love, I segreti di Brokeback Mountain, La migliore offerta, Carol.

EAN: 9788867417377
Usato, molto buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy