CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Prospettive di lavoro per un atlante linguistico-etnografico della Sicilia.

Author:
Curator: palermo, 11 ottobre 1985. A cura e con un'appendice di Giovanni Ruffino.
Publisher: Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani.
Date of publ.:
Details: cm.17x24,5, pp.76, brossura. Biblioteca del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani. Nuova serie diretta da Giuseppe Cusimano.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Grosseto, Sala del Consiglio Comunale, 22-23 aprile 1983. A cura di Eugenia Ocello. Firenze, Franco Cesati Editore 1985, cm.15x21, pp.138, brossura, sovraccop.fig.

EAN: 9788876670107
Nuovo
EUR 12.91
-61%
EUR 5.00
Available
Firenze,Villa I Tatti,3 Aprile 1991. A cura di M.Haines e L.Riccetti. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.18x25, pp.XXVI,424, 40 ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.The Harvard University Center for Italian Reinassance Studies. Pref.in inglese.

EAN: 9788822244048
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
A cura di A.Cicinelli, B.Corà, G.Funaro, R.Rivelli, D.A.Valentino. Contrib.di M.Cordaro, M.Marabelli, P.Santopadre, M.Verità. Todi, Ediart Ed. 1987, cm.17x24, pp.61, 40 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arte e Restauro,4.
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
#138507 Archeologia
Roma, 11 dicembre 1997. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1998, cm.18x27, pp.136, brossura intonso. Allo stato di nuovo. Coll.Atti dei Convegni Lincei,144.

EAN: 9788821801556
Usato, molto buono
Note: Copertina con macchie.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

In appendice: Relatione della general processione fatta in Siena nella Domenica in Albis MDCIL. (Giovan Battista Cenni). Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 2005, cm.21,5x31,5, pp.378,LXXII, 198 tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788872423165
Nuovo
EUR 130.00
-50%
EUR 65.00
Available
#188578 Arti Applicate
A cura di G.L. Fontana. Milano, Silvana Editoriale 2000, cm.26x29, pp.176, 70 figg.bn.e num.a col. legatura ed.soprac.fig. Risalgono al 1200 le prime notizie riguardante la possibilità di utilizzare sfere di vetro per ingrandire i caratteri di uno scritto fino a renderli leggibili a persone con difficoltà visive. Da allora, l'occhiale è stato protagonista di un'enorme evoluzione. In Italia è stata soprattutto la regione cadorina a promuovere tale sviluppo. Il volume qui presentato racconta l'epopea della società Safilo, fondata da Guglielmo Tabacchi, ripercorrendo le tappe più significative dello sviluppo, dell'espansione e delle reazioni ai mutamenti e alle oscillazioni del mercato. L'impegno sociale del fondatore, la sua attività pubblica, un approfondimento sulle forme, sui materiali e sulle tecniche di fabbricazione degli occhiali: tutto questo a altro ancora sono in un volume che approfondisce i segreti di un oggetto utilizzato da milioni di persone.

EAN: 9788882151997
EUR 41.32
-32%
EUR 28.00
2 copies
Experimental film centre or Italian National film school. Centro Sperimentale di Cinematografia 2008, cm.23x24, pp.58, num. ill.e fotografie bn.e a col.nt. brossura con bandelle, Ediz. in lingua inglese.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
Firenze Olschki 2023 cm17x24, pp.92, brossura Coll. The Annual Balzan Lecture, vol. 11. In Le détail révélateur, Jacques Aumont, winner of the 2019 Balzan Prize for Film Studies, deals with detail as a way not only to evaluate the place that cinema has taken among the visual arts and the type of attention it has received, but also to understand how the study of this medium of the moving image could be constituted as a discipline.

EAN: 9788822268662
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Orderable